Dopo i bagordi di queste feste pasquali vi propongo una ricettina leggera nonostante la gratinatura, perfetta per accompagnare una fettina di carne saltata o ai ferri ma anche un pezzetto di formaggio fresco, trovo che i carciofi si mixino a meraviglia con il formaggio. Questo impasto per la gratinatura lo uso spesso, lo metto sulle melanzane, sui pomodori e sulle zucchine e pensandoci bene direi che anche con le cipolle sarebbe perfetto! Ne faccio sempre in abbondanza e lo conservo in frigorifero per parecchi giorni.
Tenete presente quindi che la quantità che vi indicherò servirà per questo gratin e anche per condire qualche altra verdura a vostro piacere!
Ingredienti:
10 carciofi con le spine (a mio parere sono più saporiti)
1 cipollotto
Un mazzetto di prezzemolo fresco tritato
Sale q.b.
Per il crumble salato:
3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva fruttato medio Antico Frantoio Muraglia (dipende dalla quantità del pane)
2 panini raffermi (ben secchi mi raccomando)
Un mazzetto di basilico fresco
4 spicchi di aglio
50 gr di grana padano grattugiato (anche qui dosatevi sulla quantità del pane)
Sale e pepe q.b.
Acqua acidulata con limone per conservare e lavare i carciofi
Preparazione:
Pulite i carciofi dalle foglie più dure e togliete l'eventuale barbetta al centro, tagliateli a metà e metteteli in un bacinella con acqua acidulata al limone. Preparate il crumble salato. In un robot da cucina mettere il pane secco a tocchetti, le foglie di basilico che avrete lavato, il grana grattugiato, l'olio, il sale, il pepe e gli spicchi d'aglio, frullate fino a quando avrete un composto sbricioloso non compatto (guardate la foto) aggiungete se necessario sale e pepe. Ora in un tegame fate rosolare la cipolla con l'olio aromatizzato, aggiungete i carciofi e il prezzemolo tritato e fate cuocere per circa 15/20 minuti, se serve aggiungete 1/2 bicchiere d'acqua e coprite con un coperchio, aggiustate di sale e pepe e portate a cottura. Preparate una teglia da forno e fate un fondo con l'impasto del crumble salato, aggiungete i carciofi e abbondate con la copertura di crumble, mescolate per bene e poi date un'ultima spolverata con il pane grattugiato, infornate per circa 15 minuti fino a doratura in forno statico a 200°. Servite tiepido con un buon bicchiere di vino bianco fresco! E' gustosissimo e il resto dell'impanatura usatela per condire altre verdure vedrete che successo!
Come avrete notato mi piace giocare con le fotografie, a volte le lascio nature, a volte uso dei filtri particolari, mi diverto e in base all'umore del momento le mie foto diventano invecchiate, vintage o sbiadite, posso permettermi queste stravaganze non sono una professionista, non mi interessa diventarlo ma mi piace divertirmi con dei programmi di foto ritocco, in tanti mi chiedete quali uso, vi indico i due che generalmente uso di più:
Picmonkey lo trovate on-line, potete registrarvi gratuitamente e anche acquistare la versione pro sempre da utilizzare on-line, è comodissimo e a mio parere semplice da usare.
Pixlr sempre un programma che trovate on-line, con degli effetti favolosi che utilizzo spesso, questo è completamente gratuito dovete solo fare attenzione ad attivare tutti gli effetti ma è semplicissimo da usare.
Photoscape un programma che dovrete scaricare (gratuitamente) e installare sul vostro pc, completamente gratuito ha davvero molte funzionalità ed è perfetto per il fotoritocco.
Spero di aver risposto a tutte le vostre curiosità e ora divertitevi! Buon pomeriggio!
CHE SPETTACOLO, ADORO I CARCIOFI E ANCH'IO LI FACCIO SPESSO COSI'!!! UN ABBRACCIO
RispondiEliminaCiao Sabrina ma grazie cara! Un bacione
EliminaMa lo sai che io adoro i gratin (mi sono anche comperata un libro con questo titolo ;-)) ma i carciofi non li ho mai gratinati???
RispondiEliminama è possibile??? naaaaaaaa.....bisogna rimediare subito!!!
Ottimi Ely!!! Grazie, un bacio grande! <3
Ciao Roby, anche io ho un libro che si chiama così :-), provali perchè con questa panatura sono spaziali :-) Un bacione e grazie mia cara!
EliminaChissà come verrebbe bene con i nostri bei cimaroli!!!! bella ricetta... non lihomai fatti gratinati!! smackkk
RispondiEliminaClaudia allora è arrivato il momento di provare! Un bacione e grazie!
EliminaUuuuuuhhhhh, come mi piacciono i carciofi e i gratin!!! Credo che ti ruberò questa gratinatura per il contorno di stasera!
RispondiEliminaE andrò a sbirciare anche i programmini che usi per le foto ;)
Bacioni
Alessia prova, è fantastica su ogni verdura, provare per credere! Un bacione e grazie!
EliminaAnche io amo molto i carciofi. GRAZIE, mi sono segnata tutto e proverò. Buona settimana. NI ;)
RispondiEliminaCiaooooo cara! Provali perchè sono davvero semplici ma molto molto gustosi! Un bacione
EliminaCiao Ely: che bello aver scoperto il tuo blog...che cura e che foto deliziose!! Bravissima, ci uniamo ai tuoi lettori fissi:) Ho giusto dei bei carciofi romaneschi in frigo che aspettano solo di essere cucinati!!
RispondiEliminaGrazie ragazze, sono felice che siate venute nella mia cucina così ho potuto conoscere il vostro splendido blog, da oggi vi seguirò con molto piacere! Un bacione
EliminaCiao Ely, questa ricetta è favolosa! Adoro i carciofi in tutte le salse e con questo crumble saporito saranno di una bontà unica! Io li provo subito! Grazie per i consigli fotografici! Un abbraccio e a presto, Mary
RispondiEliminaCiao Mary anche io li amo alla follia e devo dire che così sono molto molto gustosi! Un bacione e grazie!
EliminaIo li magerei sicuramente con del formaggio o anche così, perchè in fondo non le manca nulla!
RispondiEliminaUn salutone Susy
Susy si anche da soli sono perfetti, un abbraccio mia cara e grazie!
EliminaPer questo gratin potrei impazzire. Non mangio un carciofo dall'8 gennaio, ovvero dal giorno prima della mia partenza dall'Italia dopo le vacanze di Natale. Girovagando a dx e sx quando trovo ricette con i carciofi lascio sempre lo stesso commento, ovvero che qui in Canada ci sono, ma sono brutti e duri, quindi evito di comprarli. Ma non posso mai fare a meno di commentare e segnare ricette che spero poi di poter fare le volte in cui torno a casa. Questa sicuramente é fra quelle che merita!
RispondiEliminaMargherita immagino come possa essere desiderare qualche alimento e non poterlo mangiare, ho un'amica che vive in America e dice che ha una voglia di pomodori e che li sono meravigliosi come forma e colore ma non sanno di nulla...... Spero che tu li possa mangiare e cucinare presto! Un abbraccio e grazie!
Eliminache carina....nostalgia dei sapori della tua terra....della nostra terra....ma vorrei farti soffermare sul bicchiere mezzo pieno...le opportunità e il bagaglio enorme che ti porti dietro...ha ragione ELi li assaggerai presto...e li gusterai ancora di piu ne sono certa <3 un abbraccio ad entrambe!
EliminaBuonissimi i carciofi e con questa panatura per gratinare devono essere fantastici.Grazie per i consigli cara. Bacioni
RispondiEliminaVeronica si sono davvero golosi! Grazie a te, un bacione
Eliminaleggero e ma gustosissimo! perfetto per tentare di rimettersi in forma dopo i bagordi!
RispondiEliminabaci
Alice
Hai detto bene Alice, tentare :-) Sperando di riuscirci, baci cara e grazie!
EliminaQuesto gratin è favoloso, Ely, adoro i carciofi! Una ricetta light ma con tanto gusto, mi piace! :D Bravissima, un abbraccio forte e buona serata :) :**
RispondiEliminaCiao Vale! Grazie mille cara, buona serata a te! Baci!
EliminaBuonissimi i carciofi, ho qualche difficoltà nel renderli morbidi,morbidi.Sbaglierò qualcosa quando li pulisco?. Gratinati sono perfetti!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao Angela bisogna scartare tante foglie per avere un carciofo morbido, poi con la cottura a fuoco coperto io li ho sempre morbidi anche se non spappolati :-) Grazie cara!
Eliminapurtroppo a casa mia i carciofi piacciono solo a me e faccio fatica a cucinarli per me sola...mi gusto con gli occhi (e con l'acquolina, slurp..........) questo tuo piatto meraviglioso. baci gioia!
RispondiEliminaSimo ma ne puoi cucinare pochi e poi l'impanatura serve per le altre verdure :-) Un bacione cara!
EliminaDavvero buona quella panatura, me la scrivo Ely, grazie e un bacione
RispondiEliminaClara è un piacere, un bacio grande!
EliminaI carciofi sono con gli asparagi le verdure che preferisco in questa stagione... cucinati così non li ho mai provati, bella idea il crumble salato croccante... brava Ely.. un abbraccio Dani :)
RispondiEliminaDaniela da noi si trovano davvero a poco prezzo ed è un peccato non utilizzarli in cucina :-) Un bacione cara!
EliminaCiao Ely, molto gustoso questo gratin di carciofi, il crumble salato è davvero perfetto per tante altre verdure...grazie per l'idea!!! Bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni, buona serata...
Ely si questo crumble è perfetto! Prego cara! Un bacione e grazie a te!
EliminaChe buona e bell'idea di riciclare il pane raffermo. Leggera, sana e gustosa, come piace a noi :-) siamo sicure che sì, insieme a un po' di formaggio sarebbe una soluzione leggera e meravigliosa di risolvere la cena! Inoltre qui i carciofi stanno per terminare, quindi dobbiamo risolvere al più presto e provare anche noi questa bella ricetta per smaltire gli eccessi delle feste! Baci :-*
RispondiEliminaSi questa panatura è perfetta ragazze, provare per credere! Un bacione e grazie!
Eliminabravissima!! che magnifico piatto..il mio moroso ama i carciofi!!=)
RispondiEliminaBene Vale, fagli provare questo gratin, gli piacerà! Un bacione e grazie.
EliminaIo trovo che i carciofi stiano bene con tutto!! Li adoro!! :-)
RispondiEliminaChiara anche per me è così, adoro i carciofi! Un abbraccio e buon 25 aprile!
EliminaLe verdure gratinate mi piacciono troppissimo !! Il tuo crumble salato so già che mi conquisterà al primo morso. Il fatto poi che duri in frigorifero me lo rende ancor più accattivante
RispondiEliminaCristina è molto comodo, io lo uso spesso sul resto delle verdure, rende saporita e non banale anche una semplice patata bollita :-), baci!
EliminaCara Ely, non ti ringrazierò mai abbastanza per questa tua ricetta di crumble salato. da quando l'ho scoperto è diventato un'ossessione della mai cucina ! Grazieeeeee
EliminaAhhhne sono felice, anche da noi è un must! Io lo uso ovunque! Un bacione e grazie mia cara!!!!!
EliminaEly così faccio sempre le melanzane domani grazie alla tua ricetta farò i carciofi e poi ti faccio sapere, ma già so che mi piaceranno tantissimo,grazieeee!
RispondiEliminaChiara e io proverò con le melanzane perchè non l'ho mai usato su questa verdura! Grazie a te per il consiglio! Un bacione
EliminaUn piatto tanto semplice e sfiziosissimo!!!!!
RispondiEliminaGrazie cara! Un bacione
EliminaOhhh Ely che bella questa ricetta! Leggera, profumata...sa tanto di primavera :-). Userò questo tuo crumble per fare altre verdure al forno perché purtroppo Love of My Life sta male già solo a sentire l'odore (x lui...perché per me è PROFUMO) dei carciofi!!! Un abbraccio e buon fine settimana lungo
RispondiEliminaQuesto crumble è perfetto davvero su ogni altra verdura, provalo e mi dira! Un bacione e buon fine settimana a te mia cara!
EliminaFacili e gustosi questi carciofi!!!!! Un bacione e buona giornata!!
RispondiEliminaGrazie Giuliana buon 25 aprile! Baci
EliminaHo mangiato un pasticcio di carciofi anche il giorno di pasqua per cui potrei proprio preparli per questo week end lungo!!!! Grandiosa ideona!!!!
RispondiEliminaGrazie Mila! Sono felice che ti piaccia! Un bacione e buon fine settimana lungo!
EliminaIo adoro i carciofi!!! di solito li faccio nella pentola a pressione con un po' di sugo e piselli..ma proverò così per varirare!!!:D
RispondiEliminahttp://duecuoriinpadella.blogspot.it/
Alexandra allora io proverò la tua ricetta, con i piselli non li ho mai fatti :-) Un bacione e grazie!
EliminaTesoro è un periodo che mangio solo carciofi:D sono a buon meracato e mi piacciono tanto e li ho provati anch'io gratin sono ottimi!!Un bacioneeeee,Imma
RispondiEliminaImma anche da noi costano poco e li compero spesso! Grazie cara, un bacione e buon 25 aprile!
EliminaRicetta perfetta per questo periodo! Credo che la rifaremo in molti!
RispondiEliminaGrazie cara Ely!
un bacio e buona giornata!
Clara grazie a te che sei sempre così gentile! Un bacione
Eliminache buoniiiiii al gratin poi :P baciiiiiii
RispondiEliminaGrazie cara!!!! Baciiiiiiiiiiiiiiiiii
EliminaBeh i carciofi in questo periodo insieme agli asparagi a casa mia fanno da padroni. Questa "gratinatura" la proverò sicuramente.
RispondiEliminaHai ragione Fr@ sono le verdure del momento e anche io le acquisto spesso, provalo e mi dirai, un bacione e grazie!
Eliminaciao ely! adoro i carciofi e mi piace l'idea di gratinarli con questo mix imbattibile! io a volte ci metto anche un po' di scorza di limone e olive nere e ci faccio i filetti di merluzzo :)
RispondiEliminabaciii
Giorgia ti rubo il mix e provo, io a volte metto i capperi ma non sempre piace perchè è troppo saporito, proverò la tua versione! Grazie e buon fine settimana lungo!
EliminaCiao Ely, preparo anch'io un crumble molto simile al tuo ma utilizzo il prezzemolo al post del basilico...mi incuriosisce anche il basilico e alla prox faccio cambio!
RispondiEliminaUn bacio
A.
Antonella io alterno le erbe aromatiche dipende da cosa ho a disposizione, a volte faccio anche un mix con la maggiorana e il timo :-) Un bacione e buon fine settimana!
EliminaSi dopo i bagordi di Pasqua qualche idea leggera e gustosa è proprio quello che ci vuole. Sai che non ho mai fatto un gratin con i carciofi? chissà poi perchè
RispondiEliminaElena eh già bisogna alleggerirsi un pochino :-) Provalo è veloce e molto gustoso! Un abbraccio grande!
EliminaAnche io gratino spesso ma non ho mai pensato di farne in più da conservare in frigo. Quindi grazie della dritta.
RispondiEliminaRicettina sfiziosa, per me da abbinare con un bel formaggio.
Buon 25 cara.
Natalia con l'olio si conserva bene, l'importante è controllare che non ammuffisca ma a me non succede mai perchè comunque lo uso nel giro di pochi giorni, grazie e buon fine settimana lungo!
EliminaIo adoro i carciofi, questa è una buona ricettina alternativa per me, che faccio spesso i carciofi trifolati semplici, con aglio e prezzemolo. Li provo, grazie ;)
RispondiEliminaCiao Terry grazie! Anche io li cucino spesso con aglio e prezzemolo, adoro i carciofi! Un bacione!
Eliminaurca urca che meraviglia! hai ragione, dopo i bagordi bisogna rimediare e la tua idea leggera e squisita è un piatto d'autore! :)
RispondiEliminaVero Elena e così non è neanche tanto difficile! Un bacione e grazie!
EliminaLook delicioso Ely!! che bello! un abbraccio!
RispondiEliminaThanks dear Gloria! Un bacione
Eliminanemmeno io ho mai provato i carciofi al gratin!!! sembrano davvero invitanti!! e poi è vero, quante cose risolve il gratin..lo puoi mettere ovunque, negli ortaggi di stagione e ti aiuta a rafforzare il sapore dei tuoi piatti!! proverò questa versione!! a presto
RispondiEliminaGrazie! Devo dire che questa panatura è favolosa ovunque! Un bacione
EliminaEly, i carciofi gratinati sono un super classico della cucina pugliese e io me li pappo così senza altri accompagnamenti. Sono troppo buoni!
RispondiEliminaStefania davvero? Non lo sapevo :-), si anche così sono perfetti, li gusti nella loro semplicità! Un bacione e grazie!
EliminaGratinati così non li ho mai provati, ma adoro i carciofi e sono sicura saranno buonissimi!! mi vado a vedere anche i siti che hai messo.. anch'io adoro modificare le foto!!
RispondiEliminabuon sabato
Vale
Valentina così sono davvero gustosi! Se ti piace "giocare" con le foto ti piaceranno questi programmi, un bacione e grazie!
EliminaCiao Ely, che bella gratinatura! I carciofi non ho la buona abitudine di cucinarli spesso ma mi piacciono moltissimo!!! Buona domenica!
RispondiEliminaChiara provali sono molto gustosi, grazie cara!
EliminaBuongiorno Ely come và? trascorsa una buona pasqua? mangiato !?!? .....a chi lo dci!
RispondiEliminaI tuoi carciofi gratinati mi vanno a pennello per oggi a ranzo: ho tutto! Il tuo crumble favolodo e che dirti?
Grazie e buona domenica
Patrizia di Cucina con Dede
Altro che mangiato Patrizia :-) Vedrai saranno gustosi, poi mi saprai dire! Buona domenica!
Eliminascusami mi sono resa conto dopo che non ho cliccato bene su alcune lettere!!! :-(
RispondiEliminaTranquilla succede sempre anche a me :-) Ma si capisce tutto comunque! Un bacione
Eliminaper me sarebbe un piatto unico perfetto e gustoso ! Buona domenica, un abbraccio !
RispondiEliminaChiara devo dire che anche da solo ha il suo perchè, se poi abbondiamo con il crumble è perfetto! Grazie e buona domenica!
EliminaEly che spettacolo questi carciofi...
RispondiEliminasalutissimi
francesca
Ciao Francesca! Grazie mia cara!
Elimina