Benvenuti nella cucina di Ely

Mi chiamo Elena, ho 46 anni, sono sposata con Paolo che conosco da quando ero bambina e ho 3 figli Mattia 18 anni, Pietro 17 e Lucia 12, amo cucinare da sempre e da quando mi sono sposata ho provato, sperimentato e inventato. Il Capitano e i tre marinai si prestano molto volentieri ad assaggiare tutto quello che qui viene creato...

Dimenticavo qui siete i benvenuti! Tra farina e libri, un ago e una forbice, c'è lo spazio per un caffè e una chiacchierata in compagnia...

 factory  factory  factory
Visualizzazione post con etichetta Meme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Meme. Mostra tutti i post

Post eco-informativo con gioco in allegato

| 3 bricioline di pane...

Ebbene si, due post in uno, la prima parte dedicata alla settimana europea dei rifiuti un meme ecologico,  passatomi dalla mia amica Simo, accetto volentieri di pubblicarlo e anche se la settimana stà per finire, penso che il mio impegno si concretizzi sempre. Cosa facciamo come famiglia per diminuire i rifiuti? facciamo quello che fanno tante famiglie consapevoli che il nostro pianeta vive meglio se lo aiutiamo, per la spesa uso cartoni e borse che riutilizzo sempre, per contenere il latte dei distributori autumatici usiamo bottiglie di vetro che poi riutilizziamo, così anche per l'acqua del nostro rubinetto, facciamo la raccolta differenziata promossa dal nostro Comune, non è tanto ma cerchiamo di stare attenti.

L’edizione 2009 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terrà dal 21 al 29 novembre 2009 con il supporto del programma della Commissione Europea LIFE+, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, che dal centro si dirama alla periferia, coinvolgendo i livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti.

Lo scopo principale è promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.

Chi volesse dedicare un post a questa iniziativa è benvenuto!

Ed eccoci al secondo gioco passatomi da Davida e da Deni due amiche creatrici eclettiche, originali e fantasiose se non conoscete i loro blog dateci un'occhiata.

8 cose di me...

6 nomi con cui ti chiamano:

o mamma 6 non sò se li ho, allora Elena, Ely, nini (la mia mamma quando ero piccola) la Valsecca (i miei colleghi e i miei zii storpiando il mio cognome) Mammaaaaaaaaaaaaaaaaaaa quando i miei figli si stanno per ammazzare, Mami quando invece sono tranquilli.

3 cose che indossi in questo momento:

piagiama, ciabatte e calze

3 cose che hai fatto stanotte, ieri e oggi:

Stanotte ho dormito, ieri sono andata dal parrucchiere, oggi stò scrivendo il post

2 cose che hai mangiato oggi:

caffè latte con 3 biscotti

2 persone a cui ho telefonato oggi:

per il momento ho chiamato solo mia mamma va bene lo stesso?

2 cose che farai domani:

Andrò a messa e farò la polenta

3 bibite preferite:

vino bianco frizzante, la Spuma (ve la ricordate la bevevamo sempre all'oratorio), succo di frutta all'ananas

3 cose che desideri intensamente:

poter stare a casa dal lavoro ( questo presuppone che Paolo guadagni almento il doppio di quello che guadagna ora ma per un maestro è molto dura :-)))

avere una casa grande con giardino 

avere una stanza degli hobby dove poterci mettere tutte le mie cose

grazie per avermi passato questo gioco

non nomino nessuno ma lo regalo a tutti voi!





Premio Meme R-evolution

| 14 bricioline di pane...

Ma quanto sono felice? nel giorno del mi compleanno e anche prima ho ricevuto una marea di premi questo premio meme r-evolution mamma mia che onore!!!! allora i gentili amici che me lo hanno donato sono : Twinky, Edith, Aiuolik, Nima, zio Da, Camalyca, Taty, Cristina e Lenny dicendo di me cose davvero carine e troppo generose, ora stà a me regalarlo a qualche amica e tra le tante lo dono a : Lilith la streghetta perchè entrare nel suo blog sà di magia ma magia buona (nel senso che li se magna ben)
a: Pizzicotto perchè è un blog nuovo nuovo giovane giovane ma con tante belle ricettine
a: Stella di Sale perchè mi piace il suo blog, le ricette le foto e quando vado a trovarla mi dà una sensazione di leggerezza
a: Elga perchè ho scoperto che suo figlio ha compiuto gli anni lo stesso giorno che li compio io quindi come regalo ecco un bel premio :-))))
a: Pequena-culinaria una delle prime amiche bloggher che ho conosciuto , perchè è una ragazza dolce e molto molto sensibile....
a: Panettona perchè il suo blog mi fà impazzire con quelle torte decorate ed è molto molto raffinato...
bene ora ecco le regole:
  1. Bisogna inserire in banner
  2. Bisogna linkare il blog che ti ha dato il meme
  3. Bisogna linkare altri 6 blog (cifra flessibile) che meritano un premio e se possibile spiegare il perché. Un blog può ricevere un premio innumerevoli volte.
  4. Chi riceve il meme potrà mettere il banner con la coppa in home
Fatto ora vado ad avvisare tutti i meritevoli vincitori!!!

Anche altre amiche Tina e Tatiana mi hanno donato dei regali, questi meme che però ho già fatto quindi scusate se non ripeto, grazie comunque di aver pensato a me, se volete vedere cosa mi piace e cosa non mi piace sbirciate qui e qui!!!!

Meme e ancora meme...

| 0 bricioline di pane...
Ci sono ci sono... scusatemi tutti amici cari che mi avete invitato al meme dei 6 piaceri, ma pensa e ripensa, io questo meme l'avevo già fatto, ho ridetto le stesse cose che mi piacevano a quel tempo quindi per i 6 piaceri vi rimando al mio primo meme (li c'è anche il regolamento) sarebbe sciocco ripeterli ancora qui :-) li c'erano le 6 cose che amo, ma sono le stesse che mi piacciono, poi invece un'altra amica mi aveva invitato al meme delle 6 cose che piacciono (e che riporto al collegamento sopra) e le 6 cose che non piacciono e queste ve le dico eccome:

Non mi piace arrivare in ritardo, penso di non averlo mai fatto, arrivo sempre con 5 minuti di anticipo e non mi piace chi arriva in ritardo e segno secondo me di non rispetto... purtroppo da quando sono sposata con il Capitano arrivo anche io qualche volta in ritardo perchè qui non è come nelle barzellette che la donna si fà sempre aspettare, qui sulla bagnarola è il contrario....

Non mi piace la pioggia se sono fuori, sopratutto se ho borse e bambini al seguito, è un disastro...

Non mi piace il fegato.... blèèèèèèèèè, lo cucino per i miei figli perchè a volte lo chiedono ma se riesco lo evito

Non mi piace il colore grigio, per mè è simbolo dell'indecisione, del non colore, di chi non sà decidere

Non mi piace fare sport, ho provato in tutti i modi, la bicicletta, dopo un pò ho un dolore di fondoschiena che non vi dico, non mi piace la corsa sembro un ippopotamo allo sbaraglio, non mi piace la palestra con tutti quei figurini che vengono li per sudare... insomma non sono una sportiva

Non mi piacciono le persone che parlano alle mie spalle, non tanto perchè magari dicano cose false di me, ma preferisco sentirle ed eventualmente difendermi o ammettere le mie colpe alla luce del giorno

ne avrei tante altre di cose che non mi piacciono.... ma aspettiamo il prossimo meme, passo questo meme a chi non l'ha ancora fatto e vuol farci conoscere qualcosa di se!

Meme della consolazione...

Ecco ho anche io il mio meme...
Ieri pomeriggio mentre facevo le faccende pensavo pensavo e pensavo.. e ad un certo punto mi è venuto un flash fotografico.... di un cibo che da piccola e ne corso della mia adolescenza e anche ora (ma un pò meno) consumavo spessissimo e forse per una forma di eredità simbolica lo propongo a merenda molto spesso alla ciurma... e da li l'idea di inventarmi un meme, si può inventare vero? quindi ho pensato quando mangiavo questo cibo e perchè... lo mangiavo e lo mangio per consolazione... quando ero piccola la mia mamma me lo faceva perchè non mangiamo un' acca e quindi per tirarmi su, poi mi sono tiratu su molto bene da sola, e ho questo ricordo... quando litigavo con le amiche a scuola, quando l'interrogazione non andava bene... quando mi sentivo incompresa da tutti... quando sono molto stanca e mi voglio consolare con un abbraccio dolce e goloso c'è sempre lui... il mio uovo sbattuto, non sò se anche voi lo avete consumato nella vostra infanzia come merenda o come colazione io posso dire che almeno 3 volte a settimana la mia mamma me lo dava ed ho scoperto dopo una lunga riflessione ieri pomeriggio che è il mio cibo della consolazione....quel sapore morbido dello zucchero e del tuorlo uniti in un abbraccio se poi ci aggiungo un goccio di caffè caldo... niente di più confortante e consolatorio... e quando vedo che i pargoli hanno bisogno di una carica fisica ed emotiva... un bell'uovo sbatutto... funziona!
ora vi dò la ricetta semplicissima.

Ingredienti:
1 tuorlo di uovo fresco se possibile di galline ruspanti
zucchero (io uso quello a velo la consistenza finale è splendida) q.b.
a piacere un goccio di limone
e se volete proprio godervelo fino in fondo
quando è pronto ci aggiungete caffè nero bollente o latte caldo...

preparazione:
sbattete molto bene il tuorlo con lo zucchero fino a farlo diventare di un giallo chiaro molto spumoso e se siete golosi e non sapete resistere mangiatelo così, altrimenti ci potete aggiungere un goccio di limone, o del caffè nero bollente... o latte caldo... si forma in superficie una cremina deliziosa... e ovvio che è una superbomba calorica ma quando si ha bisogno di conforto e di sostegno questo passa in secondo piano.

Ed ora a chi passiamo questo meme della consolazione?
sicuramente a chi di uova se ne intende quindi alla cara Lorenza e ad Emilia, a Virginia la zia del mio lievito naturale e a Mariluna che secondo me ha di certo un cibo della consolazione (mia semplice sensazione...), ovviamente senza impegno e solo se questo vi fà piacere.

Il mio primo Meme

| 12 bricioline di pane...
Eccomi sono un pò emozionata, non mi capita spesso di rivelare a chi conosco da poco le cose che amo fare, anzi di solito le tengo ben nascoste dentro di me, come un tesoro prezioso, ma ho accolto con gioia l'invito di Pequena - Culinaria a partecipare a questo meme. Ho visto che in giro che ne sono parecchi di questi "giochetti" e mi piacciono perchè fanno svelare a chi vuole s'intende... qualcosa di noi stesse.

Le regole sono queste:
- indicare il link di chi vi ha coinvolti
- inserire il regolamento del gioco sul blog
- citare sei cose che vi piace fare
- coinvolgere altre sei persone
- comunicare l'invito sul loro blog

e le cose che AMO fare sono queste:
  1. Amo tantissimo leggere a letto, sotto il calore del mio piumino, con la luce calda e fioca della mia lampada... peccato che ultimamente riesco a farlo proprio poco, non tanto perchè riesco ad andare a letto a leggere, ma perchè dopo due minuti cado addormentata con libro in mano e occhiali sul naso...
  2. Amo più di ogni altra cosa al mondo, quando arriva l'estate diciamo la fine di Giugno e posso traslocare (proprio traslocare perchè faccio tanti di quei viaggi con la macchina trasportando la casa intera) nella località di villeggiatura qui vicino a Maggio di Cremeno dove rimango fino alla fine di Agosto, è un posto incantato, con boschi passeggiate, in casa non abbiamo il telefono e quindi niente pc.... (una bella disintossicazione per due mesi) e la televisione non si accende, i bambini si divertono nei prati con mille giochi, salgono in casa solo il tempo necessario per mangiare e noi adulti recuperiamo il tempo del riposo, del silenzio, delle amicizie.... ci vivrei per sempre...
  3. Amo andare in libreria... e se ci vado sono perduta... comprerei di tutto, libri di cucina, libri per bambini, romanzi d'amore insomma non ho un autore preferito o una tipologia di libro, io vado a occhio, nel vero senso della parola, compero un libro perchè mi colpisce la copertina, tutti i libri li ho scelti così e non sono mai rimasta delusa.
  4. Amo cucinare non tanto per fare da mangiare, ma perchè cucinare rievoca alla mia mente il sapore della famiglia, il valore che ha il cibo come mezzo di comunicazione, è sempre a tavola che escono i discorsi più spinosi o più interessanti, sempre a tavola che i bambini raccontano quello che succede a scuola o con gli amici, il poter offrire un piatto di pasta ad un amico inaspettato che viene a farti visita, la cosa importante è che trovi sempre il calore e l'amore che c'è nella nostra famiglia, non fà nulla se la tovaglia non è delle migliori non vedrà sicuramente le macchie ma scorgerà il calore del cibo, della cucina che lo accoglie delle persone che gli stanno intorno... questo è per me cucinare trasmettere qualcosa di invisibile agli altri attraverso un atto d'amore.
  5. Amo mangiare il cioccolato, in ogni sua forma, tavoletta, cioccolatino, uovo di Pasqua, nelle torte, nei biscotti e chi ne ha più ne metta.
  6. Amo ascoltare le storie degli anziani, sono piene di saggezza, raccontano cose per noi a volte sconosciute e irreali, ma tanto piene di sentimenti, io adoro ascoltare per esempio dai miei genitori cosa facevano loro da piccoli, come giocavano, le birichinate che combinavano... e i consigli che ora ci danno sono legati all'esperienza e alle prove magari dolorose che hanno affrontato prima di noi... facciamone tesoro.
Caspita ho già finito, mi sono così concentrata che stavo andando avanti... veramente...

ed ora devo scegliere altre 6 amiche a cui passare il testimone vediamo....:
Tina
Elga
La golosastra
Tre galline sul comò
La gallina in cucina
Pane e miele
Ecco penso di aver fatto tutto quello che dovevo fare, bene l'emozione se ne è andata e ha lasciato una piacevole sensazione di benessere.