Violetta era una dolce patata viola cresciuta nei campi freddi della Valsassina, le piaceva quella zona, d'estate si stava al fresco nonostante il sole e d'inverno, quando la neve scendeva abbondante lei e le sue sorelline riposavano al calduccio sotto terra. Quando il raccolto era sufficiente il contadino le portava dal fruttivendolo e rimanevano in bella vista fino a quando, qualche fantasiosa cuoca non chiedeva al commesso "scusi sono patate viola quelle? e alla risposta affermativa del simpatico ragazzo si aggiungeva il sorriso a 72 denti della dolce e rotondetta signora...
La fortuna volle che quel giorno Violetta incontrò lo sguardo adorante della mamma Ely, era entrata per la solita spesa settimanale di frutta e verdura, e aveva notato le patate viola, Violetta capi subito guardando negli occhi la mamma in questione, che avrebbe fatto di lei qualcosa di speciale con la sua fantasia, accontentato il palato di grandi e piccini. Ne fu contenta anche perché una volta a casa, sul tavolo della cucina incontrò Loretta, una piccola polpettina che avrebbe creato con lei la coppia perfetta. Le due amiche cominciarono a chicchierare nell'attesa di essere preparate, nella cucina di Ely, così si chiamava quella disordinata ma accogliente stanza stava succedendo qualcosa, una cipolla venne affettata, il brodo era pronto, Violetta capì che ora doveva dare il meglio di se, salutò Loretta, che in quel momento grazie allo zenzero che era presente nell'impasto comincio a starnutire, con la certezza che l'avrebbe incontrata ancora... Anche Loretta aveva quella certezza... l'olio nella padella sfrigolava e un buon profumino si stava diffondendo nell'aria... era il momento di fare un bel tuffo...
L'atmosfera era tranquilla, in cucina tutti si davano da fare, Violetta assorbiva il brodo per potersi insaporire meglio e Polpetta stava facendo di quei salti che neanche la campionessa mondiale di tuffi sapeva fare. Tutto era pronto, con un mixer ad immersione che faceva un po' di solletico, Violetta si trasformò in una dolce e profumata crema, fu messa in una elegante cocotte e Polpetta abbronzata come non mai fu messa in riga su un lungo stuzzicadenti insieme alle sue sorelle, ed essendo la prima della fila poté riabbracciare subito Violetta... la sua crema l'avvolse e per un momento tutto si fermò.... Violetta e Polpetta si erano ritrovate... che grande gioia per le due amiche condividere quel prezioso momento e che piattino delizioso ne era uscito... chissà se i bambini che abitavano in questa casa avrebbero apprezzato lo sforzo delle due amiche....
Ingredenti per la crema di patate viola:
700 gr di patate viola biologiche
1 cipolla bianca
1 litro circa di brodo vegetale
yogurt bianco
Ingredienti per le polpettine:
500 gr di carne macinata mista
1 uovo
Una dose abbondante di pecorino saporito
sale e pepe q.b.
1 cucchiaino scarso di zenzero in polvere
due cucchiaini di prezzemolo fresco tritato
In cucina con me:
Preparazione:
Per la crema di Violetta:
Sbucciate e lavate le patate e le cipolle, tagliatele a tocchetti e mettetele in una casseruola con l'olio, fatele rosolare per qualche minuto e aggiungete il brodo vegetale, fate cuocere pian piano. Io non aggiungo sale perché il brodo lo preparo con il dado fatto in casa quindi è già saporito al punto giusto. Se serve aggiungete più brodo. Quando sarà pronta riducetela in crema con un mixer ad immersione. Quando impiattate aggiungete a piacere dello yogurt bianco fresco.
Per Loretta la polpetta e le sue sorelle:
In una ciotola impastate la carne macinata, l'uovo, il pecorino, lo zenzero e il prezzemolo, assaggiate e se è necessario aggiungete il sale e il pepe. Con il palmo della mano preparate delle piccole polpettine della grandezza di una noce. Friggetele nell' olio bollente e poi asciugatele con della carta da cucina per togliere l'olio in eccesso. Infilzatele su di uno stecchino e servitele con la crema.
Ma vediamo un po' come va a finire questa favola....
I bambini che abitavano in quella casa, rientrarono da scuola per il pranzo e sentirono uno buon profumo già sulle scale del condominio. Entrarono e chiesero alla mamma se era opera sua... Sulla tavola apparecchiata Violetta e Loretta sfoggiavano tutta la loro cremosità e la loro croccantezza... Che piatto prelibato, penso il maggiore, che piatto originale e colorato penso il mezzano, ma la più furba la piccolina si stava già mangiando tutte le polpettine. Violetta e Loretta avevano raggiunto il cuore di questi bambini, grazie anche alla loro mamma che aveva creato questa ricetta con fantasia e con la voglia di far provare ai suoi bambini un ingrediente per loro nuovo ma molto molto gustoso, che con la compagnia di Loretta ha creato davvero la coppia perfetta!