Buon mercoledì a tutti, innanzitutto mi scuso per l'assenza dal web ma mi sono davvero riposata. Dopo la preparazione pantagruelica del giorno di Pasqua, accompagnata da qualche lineetta di febbre per Lucia, che si è poi trasformata in scarlattina e con un piede "ferito" da una mensola, ci siamo goduti questi giorni di vacanza, perchè come oramai saprete, se anche io lavoro ma il resto della ciurma è a casa per me è come se fosse vacanza. Quindi ho letto, mi sono rilassata... ora vi prometto di venire a trovarvi e di postare delle gustose ricettine, perchè di queste ne ho una bella scorta. Dopo la Pasqua con tutte le uova, sorge un problema cosa ce ne facciamo di tutto questo cioccolato? la mia idea la trovate qui, è una ricetta di qualche tempo fà ma fattibilissima e se andate sul portale ne troverete altre gustose ed interessanti!
Date uno sguardo a quante bontà ci sono...
Bene oggi giornata di istruzione, al lavoro abbiamo cambiato i programmi e così oggi "ci insegnano" come fare per usarli... quindi dopo tanto tempo sarò in ufficio quasi tutto il giorno... ma a presto sempre su questi schermi!
P.s. quando vi dicevo che ho letto, dicevo sul serio tanto ed ho ben 4 libri da consigliarvi, non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento al prossimo post con la ricetta dell'agnello!
bella ricetta Ely! un bacione e buona giornata...
RispondiEliminaSe le fiamme sono così golose ben venga anche un incendio :)) Un bacione tesoro, buona giornata
RispondiEliminaP.S. con scarlattina e piede tutto a posto adesso?
un po' di riposo ci vuole, brava!
RispondiEliminaBen ritrovata! Come sempre ricetta sfiziosa ;) Buonissima giornata
RispondiEliminaBen ritrovata Cara Ely!
RispondiEliminaAnche noi in vacanza con qualke doloretto ma per il resto ok ; ) Belle e golose le tue "fiamme"... decisamente un pregio la "scioglievolezza"! Un bacio!
E certo che è una bella ricetta cara ely!!! Ma evito di copiarla perchè sarebbe ora che mi mettessi a dieta!
RispondiEliminaCerto che tu ci tenti tesoro!!
RispondiEliminaBuona giornata
Un abbraccio alla piccola di casa ;D
RispondiEliminaottima idea!!
RispondiEliminaComplimenti per le fiamme, tesoro, sono un'autentica golosità!!! Bravissima, un bacione e buona giornata
RispondiEliminaCiao Ely! he he he...magari ci fossero gli avanzi del cioccolato delle uova!!! Troppi golosi in giro!! Sottoscritta compresa! Comunque bellissima ricetta!!
RispondiEliminaciao... e come non passare da DSW??? ricette tutte gradevolissime, la tua golosissima!
RispondiEliminaCroccanti o non croccanti non fa la differenza...per me sono eccezionalmente e stragolosamente buone!!! Un bacio...
RispondiEliminaGraziosa ricetta Ely, ciao
RispondiEliminaQuest'anno, neanche un ovetto per noi!
RispondiEliminaMa una sbirciatina la dò comunque...
baci cara!
Che ricetta goduriosa!
RispondiEliminaEly Ely quanto ci tenti...
RispondiEliminaDelle fisamme che infiammano i golosi e i non...grazie e alla prossima...ciao.
RispondiEliminaMannaggiattè! Devi assolutamente trovare almeno altre 10 ricette da mandarci: c'ho 7 kg di cioccolata uovo avanzata e non voglio mica mangiarmela tutta con il pane (cosa che sto drammaticamente facendo!) Help....Pat
RispondiEliminaCiao cara Ely!! Come stai?? Passato una bella Pasqua?? E' da un pò che non ci "vediamo"! Si, verrò a trovarti, immagino quante ricettine buone ci siano lì!! Bacioni
RispondiEliminaBella idea *_* però devo essere sincera... a me gli avanzi mica sono avanzati!!
RispondiEliminaBaciotti tutti palermitani,
Tì
Io ho trovato un modo efficacissimo per riciclare il cioccolato e NON ingrassare di un grammo...l'ho portato al lavoro e lo mangiano le mie colleghe,quando si dice la bontà ; )
RispondiEliminaLe tue fiamme chiedono di essere spente... a presto
ciao loredana
restiamo allora in attesa delle tue super-ricette per pasqua!
RispondiEliminama non ti dovevi riposare?
un abbraccio
Ely, tu sei un mito, ma come fai a fare tutte queste cose?! Me lo chiedo da sempre! Bravissima hai fatto troppo bene a riposarti, dai un bel bacino alla tua Lucia sperando che guarisca presto! Un bacio enormissimo anche a te! ^_____^
RispondiEliminaCertamente una ricetta perfetta per Pasqua.
RispondiEliminaBravissima Baci!
ottimo modo per cucinare l'agnello. brava!
RispondiEliminaElyyyyy...non consigliarmi nessun libro: nel long w.e. ne ho comprati troppi...e sono a quota 137 (ufficiali...più gli ufficiosi...in tutto un 250, vaaaa). Meglio di no...Un abbraccio grande!
RispondiElimina