No no... calmi, non ho sbagliato ricetta, non ho neanche aggiunto troppa farina, queste ciambelline sono proprio di gesso, ma non sono da mangiare bensì sono decori natalizi. Sapete che la creatività si sposa con la cucina di Ely e così tra farina e caramello c'è anche un bel pacchetto di gesso. Quest'anno mi è venuta la fissa dei gessetti e quando sono andata nel mio negozio creativo preferito e ho visto delle piccole meraviglie mi è proprio venuta la voglia di riprovarci. Alcuni stampi li ho comperati li ma altri li avevo già a casa, senza mai essere stati utilizzati per fare dei dolci, allora pronti via. Acqua gesso e un po' di fantasia eccovi tre spunti che poi possono diventare cento, per il prossimo Natale.
Qualche semplice regola per non rovinare il lavoro:
* Gli stampi che userete dovranno servire solo per i gessi, soprattutto se userete delle essenze per profumare
* Non togliete mai gli stampi dalla forma prima che siano asciutti, rischiereste di romperli.
* Le vostre mani dovranno essere sempre puliti, il gesso assorbe e se le vostre mani sono anche solo leggermente sporche lo rovinerete.
* Se vi piace il gesso colorato potete aggiungere della tempera o del colore acrilico nell'impasto.
Lo stampo che ho usato è questo delle savarin della Silikomart, per chi è della zona di Lecco consiglio una visita al negozio La Bottega delle Idee, ne hanno di tutti i tipi e di tutte le forne, ma meglio affrettarsi perché per Natale sparisce tutto, credetemi ed io non riesco mai ad uscire a mani vuote....
Ecco la prima idea, una coroncina da appendere, semplicissima e decorata con un fiore creato con le fustelle della Big Shot.
La seconda proposta è un segnaposto, a me piacciono molto e ad ogni Natale ne faccio uno diverso, i commensali poi solitamente se lo portano a casa, bastano dei bottoncini di fimo, comperati o handmade, un fiocco e un cartoncino con il nome.
La terza proposta e un piccolo porta lumino, a Natale mi piace tantissimo accendere per tutta la casa delle piccole candele così ho pensato che fossero più carine, potete anche utilizzarlo come segnaposto sulla tavola di Natale, anche qui ho usato delle decorazioni in felt che avevo comperato l'anno scorso, del nastro rosso per ricoprire il lumino e delle candeline profumate Ikea. Un piccolo accorgimento, ho incollato con della colla a caldo il lumino sulla base della ciambella così rimane più stabile.
Spero di avervi dato qualche idea, nel frattempo continuo a sperimentare con il gesso , ultimo consiglio del w.e. se non conoscete Pinterest vi consiglio una visita, prendetevi una sedia e se cercate delle idee creative e non solo qui trovate tutto, io mi sono già creata il mio spazio dove archiviare quello che mi piace e che vorrei fare... E' il paradiso terrestre!!!
Buon w.e. a tutti, io sarò molto occupato la settimana prossima, la scuola di Mattia e Pietro ha fatto un gemellaggio con una scuola di Budapest e noi saremo impegnati in visite culturali, prove di strumento, ospitalità e grande concerto finale, sarà un'esperienza molto faticosa ma anche molto arricchente, ma vi racconterò!