Benvenuti nella cucina di Ely

Mi chiamo Elena, ho 46 anni, sono sposata con Paolo che conosco da quando ero bambina e ho 3 figli Mattia 18 anni, Pietro 17 e Lucia 12, amo cucinare da sempre e da quando mi sono sposata ho provato, sperimentato e inventato. Il Capitano e i tre marinai si prestano molto volentieri ad assaggiare tutto quello che qui viene creato...

Dimenticavo qui siete i benvenuti! Tra farina e libri, un ago e una forbice, c'è lo spazio per un caffè e una chiacchierata in compagnia...

 factory  factory  factory
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natale. Mostra tutti i post

Addobbi di Natale - ciambelline di gesso

No no... calmi, non ho sbagliato ricetta, non ho neanche aggiunto troppa farina, queste ciambelline sono proprio di gesso, ma non sono da mangiare bensì sono decori natalizi. Sapete che la creatività si sposa con la cucina di Ely e così tra farina e caramello c'è anche un bel pacchetto di gesso. Quest'anno mi è venuta la fissa dei gessetti e quando sono andata nel mio negozio creativo preferito  e ho visto delle piccole meraviglie mi è proprio venuta la voglia di riprovarci. Alcuni stampi li ho comperati li ma altri li avevo già a casa, senza mai essere stati utilizzati per fare dei dolci, allora pronti via. Acqua gesso e un po' di fantasia eccovi tre spunti che poi possono diventare cento, per il prossimo Natale.

Qualche semplice regola per non rovinare il lavoro:
* Gli stampi che userete dovranno servire solo per i gessi, soprattutto se userete delle essenze per profumare
* Non togliete mai gli stampi dalla forma prima che siano asciutti, rischiereste di romperli.
* Le vostre mani dovranno essere sempre puliti, il gesso assorbe e se le vostre mani sono anche solo leggermente sporche lo rovinerete.
* Se vi piace il gesso colorato potete aggiungere della tempera o del colore acrilico nell'impasto.

Lo stampo che ho usato è questo delle savarin della Silikomart, per chi è della zona di Lecco consiglio una visita al negozio La Bottega delle Idee, ne hanno di tutti i tipi e di tutte le forne, ma meglio affrettarsi perché per Natale sparisce tutto, credetemi ed io non riesco mai ad uscire a mani vuote....

Ecco la prima idea, una coroncina da appendere, semplicissima e decorata con un fiore creato con le fustelle della Big Shot.

La seconda proposta è un segnaposto, a me piacciono molto e ad ogni Natale ne faccio uno diverso, i commensali poi solitamente se lo portano a casa, bastano dei bottoncini di fimo, comperati o handmade, un fiocco e un cartoncino con il nome.

La terza proposta e un piccolo porta lumino, a Natale mi piace tantissimo accendere per tutta la casa delle piccole candele così ho pensato che fossero più carine, potete anche utilizzarlo come segnaposto sulla tavola di Natale, anche qui ho usato delle decorazioni in felt che avevo comperato l'anno scorso, del nastro rosso per ricoprire il lumino e delle candeline profumate Ikea. Un piccolo accorgimento, ho incollato con della colla a caldo il lumino sulla base della ciambella così rimane più stabile.


Spero di avervi dato qualche idea, nel frattempo continuo a sperimentare con il gesso , ultimo consiglio del w.e. se non conoscete Pinterest vi consiglio una visita, prendetevi una sedia e se cercate delle idee creative e non solo qui trovate tutto, io mi sono già creata il mio spazio dove archiviare quello che mi piace e che vorrei fare... E' il paradiso terrestre!!!

Buon w.e. a tutti, io sarò molto occupato la settimana prossima, la scuola di Mattia e Pietro ha fatto un gemellaggio con una scuola di Budapest e noi saremo impegnati in visite culturali, prove di strumento, ospitalità e grande concerto finale, sarà un'esperienza molto faticosa ma anche molto arricchente, ma vi racconterò!


Biscotti di Natale al cioccolato Caffarel e Buon Natale...




Comincio questo post con la cosa più importante gli auguri di un Natale di Pace e tanta Serenità... sono le cose più importanti in questi momenti, quest'anno la mia lettera a Gesù Bambino è solo un Grazie grande grande... per la mia famiglia, ma di questo ringrazio tutti i giorni... per il lavoro che nonostante la crisi e la cassa integrazione sembra si stia risollevando, per le amicizie poche ma vere, perché quando meno te lo aspetti ti arriva quel gesto di fedeltà e stima che ti riempie il cuore, per le tante tante persone che ho conosciuto tramite il blog, chi passa in silenzio, chi lascia un commento chi porta una risata.... grazie quest'anno dal blog e da tutti voi ho ricevuto tantissimo.... e v lascio come augurio una poesia che Pietro ha creato per fare gli auguri di Natale, la regalo a voi portatela nelle vostre case e alle vostre famiglie, questo è l'augurio di tutti noi, perché la Cucina di Ely non è solo Elena, ma Paolo, Mattia, Pietro e Lucia...
che sia davvero un Buon Natale

E' Natale,
è Natale, un giorno speciale
che porta amore in ogni cuore.
Un giorno di gioia
in cui si mangia in compagnia,
torroni e panettoni 
in tanta allegria.
.
Un giorno di festa
pieno di gioia e di amore
in cui si festeggia 
la nascita di Nostro Signore.

(Pietro 11 anni)

Ed ora però veniamo alla ricetta, questi biscotti al cioccolati sono divini, burrosi (un sacco) profumati (tantissimo) e adatti per essere regalati come piccolo dono Natalizio, ho usato il fantastico cioccolato fondente Caffarel, una garanzia ed una qualità che non devo certo pubblicizzare.

Ingredienti:
125 gr di burro morbido
40 grammi di zucchero bianco
50 grammi di zucchero di canna
1 uovo
20 gr di cocco disidratato
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
un pizzico di sale
la scorza di un'arancia

cocco disidratato per infarinale il rotolo di biscotti



Procedimento:
In un mixer impastate tutti gli ingredienti aggiungendo alla fine il cioccolato spezzettato grossolaneamente, l'impasto rimane molto morbido ma non spaventatevi, sporcatevi le mani con il cocco e date all'impasto la forma di un tronchetto di 4 cm di diametro circa, io ho fatto questo lavoro sulla carta da forno che poi ho utilizzato per arrotolare l'impasto. Mettete in freezer per circa mezz'oretta, accendente il forno a 180° e preparate due placche da forno rivestite di carta forno. Tagliate velocemente a fette alte circe 1 cm il tronchetto congelato, disponete le fette distanziate tra loro, perché si scioglieranno un poco, cuocete fino a doratura, quando l'impasto sarà ancora morbido, togliere dal forno e lasciare completamente raffreddare, noi abbiamo gustato questi biscotti con il il profumatissimo Tè di Natale che trovate da Acilia.... chiudete gli occhi con me... sentirete profumo di meringa, vaniglia e rose... una piccola magia che ci può far sognare.....

Grazie a Caffarel per l'opportunità che mi ha dato, vi ricordo di sbirciare il loro sito per gustare i prodotti e i regali che si possono trovare...


Se vi servono delle etichette natalizie per gli ultimissimi regali qui ne trovate tante per tutte le occasioni, queste sono meravigliose, queste sono simpatiche e ancora qui e se non vi soddisfano basta che nella ricerca di goggle mettete free printable labels christmas e ne trovate a centinaia.


E ancora a tutti voi... davvero un Buon Natale!