Benvenuti nella cucina di Ely

Mi chiamo Elena, ho 46 anni, sono sposata con Paolo che conosco da quando ero bambina e ho 3 figli Mattia 18 anni, Pietro 17 e Lucia 12, amo cucinare da sempre e da quando mi sono sposata ho provato, sperimentato e inventato. Il Capitano e i tre marinai si prestano molto volentieri ad assaggiare tutto quello che qui viene creato...

Dimenticavo qui siete i benvenuti! Tra farina e libri, un ago e una forbice, c'è lo spazio per un caffè e una chiacchierata in compagnia...

 factory  factory  factory
Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prosciutto. Mostra tutti i post

Cipollata con prosciutto cotto


L'avevo già deciso stamattina mentre andavo in ufficio: "Oggi io non esco di casa", dopo intere giornate a scuola, con visite mediche programmate annualmente, con la presentazione e pubblicizzazione del libro, in questo periodo davvero il tempo sfugge di mano.... Oggi io NON metto piede fuori dalla porta, non avrei neanche potuto farlo dopo il piatto che mi sono preparata, avrei steso meglio di un proiettile qualsiasi persona nel raggio di 10 metri, ma non importa, mi sono coccolata con le cipolle, qualcuno si coccola con la cioccolata ma io no!

Lasagne verdi con radicchio, prosciutto e scamorza dolce

 

Lo so ho appena detto su Facebook che sono a dieta ma ho specificato che comincerò il 7 gennaio quindi sono ancora in tempo per questa meraviglia!!!!! Per prima cosa buon anno amici miei!!!!! Noi abbiamo trascorso qualche giorno in montagna nella casa della zia e come sempre ogni volta che ritorno a Lecco, ci lascio un pezzettino di cuore... Non so se anche a voi capita di avere un posto nel cuore, per me è Maggio, non so perché, è un paesino di montagna piccolo e con nessuna attrattiva, ma l'aria, il paesaggio, in questi giorni la neve, il camino acceso, il potersi rilassare camminando sulla neve o solo guardare fuori dalla finestra... Ecco per me sono una ricarica pazzesca e non mi vergogno a dire che ogni volta che chiudiamo la casa mi viene una tristezza infinita... Lontano dalle comodità, dal pc, dalla televisione stiamo meglio insieme, ci riscopriamo, ridiamo, giochiamo a carte o soltanto stiamo seduti su un divano scomodo da far paura, ognuno con il suo libro, il camino acceso, la coperta sulle gambe e tanta tanta serenità.... Ricominciare è sempre faticoso e ogni volta lo è di più... Poi pian piano si ritorna alla normale frenetica vita di tutti i giorni, aspettando che arrivi la fine della scuola per poter tornare in Paradiso...

Gli involtini di melanzana dello zio Dagoberto


"... Il ricordo dello zio era così vivo che sembrava fosse li con lei... Leopoldina si perse nei ricordi... Lo zio Dagoberto era il suo zio preferito, padrino di battesimo, le aveva sempre dedicato del tempo e la ricolmava di regali... Ma regali speciali, una manciata di nocciole appena colte, una gita a pescare, un pic nic nella radura magica al bosco degli elfi... E quando cucinava lo zio, cucinava con il cuore. Le sue ricette erano sempre golose ma gli involtini di melanzana quelli si che erano davvero speciali!

Tortino di patate e ricotta al microonde


Lo so lo so... A avete letto al microonde e avete pensato che fossi un po' matta, ma credetemi oramai sono sicuri e ci si può cucinare di tutto... Chi di voi ha visto le mie foto su  facebook mentre registravo una ricetta con il forno a microonde sa che mi sono messa alla prova. Si perché la Ely ci vuole provare, fin da piccola se qualcuno mi diceva, "Non permetterti di fare questo o quello" la sottoscritta trovava il modo di farlo a qualsiasi costo! Sapete che non ho nessuna prevenzione verso modi di cottura diversi dai tradizionali, ho provato la lavastoviglie, la pentola a pressione, il vapore e ora il forno a microonde e.... Mi piace da impazzire!

Terrina di patate



Siete stanche? Mamma mia questi voli notturni sono sempre più lunghi, per fortuna le stazioni di ristoro con cioccolata calda e vin brulè ci sostengono nelle nostre scorribande notturne, io quest'anno ho provato la scopa elettrica, andavo di un veloce pazzesco, peccato che aspirassi qualsiasi cosa che fosse dietro di me.
Va bè anche quest'anno è andata!

Come prima cosa volevo ringraziare tutte le amiche che hanno partecipato al contest Quale menu per le feste?, hanno presentato tutte ricette meravigliosamente rielaborate ed egregiamente preparate. Devo finire di aggiornare i link e nei prossimi giorni vi annuncerò le 4 ricette vincitrici.

Ed ora veniamo alla ricettina golosa di oggi. Come si dice "L'Epifania, tutte le feste porta via...", eccoci agli ultimi due giorni di vacanza... Probabilmente come tante mamme sciagurate anche voi come me non vedete l'ora che ricominci la scuola? Devo dire la verità... Si! Queste vacanze sono servite per rilassarci, qui da noi, a parte la sottoscritta tutti i marinai e il capitano compreso si sono fatte delle dormite favolose, ci siamo goduti la nostra famigla, abbiamo giocato, letto e guardato tanti bei film. Lunedì si ricomincia il tran tran quotidiano e tra una settimana, vi scriverò lamentandomi della frenesia e dello stress quiotidiano. Ma così è la vita....
Anche questa ricetta veloce ma molto molto gustosa e, se preparata in quantità abbondanti, un gustoso piatto unico. Cosa ci serve?

Ingredienti:
1 kg di patate lesse (erano rimaste nella scopa elettrica grazie Fede)
1 1/2 hg di prosciutto cotto Ferrarini
Panna Gran Cucina Codap
sale e pepe q.b.
Santoreggia secca

Con me in cucina:
Terrina rettangolare Le Creuset



Preparazione:
Affettate le patate che avrete precedentemente lessato, e poi cominciate a preparare gli strati nella vostra terrina, patate, prosciutto, fonduta e qualche cucchiaio di panna, sale e pepe e santoreggia, veloce e quasi banale vero? Ma non il suo sapore che è favoloso! Continuate così fino alla fine degli ingredienti. Mettere in forno per cira 30 minuti, prima con il suo coperchio, così il tutto si amalgamerà perfettamente, poi gli ultimi minuti senza, in modo che sulla superficie si formi quella favolosa crostina, morbida e croccante? Che ne dite vi ho convinto? Sono gli ultimi giorni per poter ingrassare! Oggi o mai più! 
Vi auguro un sereno fine settimana!


Focaccia salata al kamut con mele e prosciutto




Buona domenica piovosa e umida a tutti voi!
Stamattina ero convintissima di essermi svegliata alle 8.30 bella felice che tutti dormissero ancora e invece erano le 7.30.... non avevo modificato le lancette del mio orologio, bene così ho un pochino di tempo per postarvi questa ricetta sfiziosa e saporita che abbina il dolce della mela al salato del prosciutto cotto, rimane morbidissima insomma da provare.

Ingredienti:
1 bustina di lievito disidratato (qui era compresa nella confezione di farina)
200 ml di acqua
1 mela gialla
100 grammi di prosciutto cotto
1 scalogno
1 cucchiaino di zucchero a velo
3 cucchiai di olio EVO
10 gr di sale (qui era compreso nella confezione di farina)

Preparazione:
Impastate con un mixer la farina con l'acqua il lievito e il sale (se non è già nella miscela) formate una bella palla elastica e lasciate riposare. Nel frattempo pelate e tagliate a tocchetti la mela e cuocetela per circa 10  minuti con lo scalogno e l'olio, il prosciutto e lo zucchero a velo. Lasciate intiepidire e incorporate questi ingredienti nella pasta della focaccia, lasciate lievitare per circa 2 ore, stendete la pasta in una teglia quadrata coperta di carta forno e lasciate lievitare ancora 1 ora. Cuocete la focaccia in forno ben caldo a 180/190° per circa 20 minuti abbassate la temperatura a 150/160° e terminate la cottura. Servitela tiepida è la morte sua!!! rimane morbidissma ed è ottima anche il giorno dopo.




Con questa ricetta partecipo al contest  di Stefania Arabafelice in cucina



e alla raccolta di Cucina e Cantina IO KAMUT... E TU?


p.s. Vi ricordo il mio Blog Candy di Halloween se non avete ancora partecipato, avete tempo fino al 2 novembre ore 24.00.

Focaccia di fichi e prosciutto - Benvenuto Nicolò




Lo stavamo aspettando con gioia ed è arrivato veloce veloce, con due settimane di anticipo domenica mattina Nicolò ha guardato con i suoi occhi il mondo che lo circonda, mamma e papà lo stavano aspettando con gioia e anche tutti noi che ieri siamo andati a trovare il cuocciolo... grande emozione da parte di tutti per l'ultimo arrivato e per festeggiare vi lascio una ricetta che ci è piaciuta tanto, semplice ma golosa, augurando a Nicolò una vita gioiosa circondato dall'amore di tutti noi.



Piccola dedica culinaria:

che la sua vita possa essere dolce come il succo di questi frutti, saporita come il prosciuttoi che li accompagna, morbida e avvolgente come la focaccia, un insieme gustoso e semplice per poter vivere con gioia la vita che lo aspetta.

Ingredenti per la focaccia:
500 gr di farina 00
5 cucchiai di olio EVO
2 cucchiaini di sale fine
280 gr di acqua
1 bustina di lievito di birra disidratato

per la copertura:
8 fichi belli maturi
1 hg prosciutto crudo di parma leggermente salato
un pezzetto di gorgonzola (non l'ho aggiunto sulla focaccia al momento della foto, ma a detta di tutti ci stà una meraviglia)


Preparazione:

Nel Bimby o in una ciotola di ceramica versate tutti gli ingredienti per la focaccia e mescolate fino a quando avrete formato una palla levigata e morbita, riponete in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino a quando la lievitazione avrà fatto raddoppiare il volume della pasta, stendetela in una teglia rotonda facendo dei buchi con le dita delle mani, lavate e tagliate i fichi in due parti senza togliere la buccia, depositateli sulla focaccia facendo un pò di pressione sulla pasta e fate cuocere in forno caldo a 200° per circa 30 minuti, a noi piace morbida e non croccante, altrimenti prolungate la cottura, quando sarà pronta, toglietela dal forno e copritela con le fette di prosciutto crudo, fatelo quando la focaccia è ancora calda così il prosicutto crudo si scioglierà un pochino insaporendo la focaccia, apparecchiate la tavola e gustatevi in compagnia di persone a cui volete bene e se potete con un prosecchino appena tolto dal frigorifero, per festeggiare l'arrivo di una nuova vita!
a presto! 

Rotolo di frittata con prosciutto e scamorza


Ecco la prima ricetta scaturita per l'incontro con Lo, è molto semplice da fare ma carina da presentare, si mangia con le dita quindi può essere un finger food (si dice così? io tutto stò inglese per dire che si mangia con le mani mica lo capisco... ma....) è piaciuta tantissimo ad Agamennone (il gatto gigantesco del pollaio) quindi direi adatta a grandi piccini e ...... animali!

Ingredienti per due frittate di diametro (spetta... che misuro...) 26 cm:

8 uova
1 bicchiere 1/2 di latte crudo
4 cucchiai di grana grattugiato
una scamorza affumicata (di quelle piccole)
2 hg di prosciutto cotto circa
3 cucchiai e un filo di olio evo
sale e pepe q.b.

procedimento:
rompete le uova e sbattetele per bene con una frusta, aggiungete il latte, il sale e il pepe, il formaggio di grana e sbattete fino a quando tutto sarà ben amalgamato, nel frattempo scaldate l'olio in una pentola di 26 cm di diametro e metteteci metà dell'impasto, cuocete a fuoco medio-basso con un coperchio che non chiuda del tutto la pentola con la frittata, quando la parte superiore si sarà asciugata e cotta togliete dal fuoco girando la frittata su un piatto molto grande, ora la parte più scura l'avrete sopra, bene ora rigirate la frittata su un pezzo di carta da forno in modo di avere la parte chiara verso di voi (spero di essere stata chiara con questo girare e rigirare...) dove mettere il prosciutto e la scamorza, quando sarà tutta coperta con il ripieno, aiutatevi con la carta forno e arrotolate molto lentamente la frittata, chiudete ai lati come fosse una caramella e mettete in frigorifero fino a raffreddamento, quando sarà fredda tagliatela a fette di circa 1 cm e servitela su un bel piatto da portata, fate lo stesso procedimento per la seconda frittata.