
Eccoci qui con un' altra bella novità, certo perchè se si comincia come si fà poi a tornare indietro? e allora la proposta viene dal capitano... fare il compost con i lombrichi (non svenitemi per favore... lo stavo facendo pure io, ma non potevo far capire che non ci tenevo così tanto...) dicevo... ehmmm, si con i lombrichi, quei begli esserini grassocci che navigano nei terreni fertili dei nostri boschi o dei nostri giardini... si proprio quelli, allora il capitano lo vuole fare nell'orto e li è la morte sua, sai quanti lombrichi e che bel terriccio soffice e profumato verrà e qui non scherzo, tutti gli esperti del settore l'hanno assicurato, il compost quando sarà pronto avrà proprio profumo del terriccio del bosco, ma sul balcone sul MIO balcone... sono un pò titubante ma leggendo in giro
qua e
là e
qui e per saperle proprio tutte anche
qui (dovete mettervi seduti e leggere con calma) su questi siti e blog è spiegato benissimo e allora mi convinco sempre di più che è una cosa da fare, sembra anche che il comune forse li dia gratuiti e forse dico forse, ti faccia pagare meno tassa dei rifiuti, sapete quanti rifiuti biologici una ciurma di 5 persone produce, e allora ho detto SI, è da fare così avrò della terra bella concimata per le mie piante del balcone e se ne avanzerà la regalerò o la porterò nei nostri boschi, sento che anche questa è una cosa giusta da fare!

bravissimi!!! A noi il comune lo ha dato in comodato gratuito è un bidone verde che teniamo in fondo al giardino dove c'è l'orto....non abbiamo ancora utilizzato il concime perchè non è tantissimo che lo abbiamo iniziato ma è utile anche per ridurre la quantità di umido nei rifiuti.....;-)
RispondiEliminaciao Pippi
e vaiiiiiiiii Ely....anche da noi il comune da il bidone verde per il compost con annesso sconto...ma non è adatto ai lombrichi e nel nostro mini giardino puzzerebbe troppo...ma nei nostri progetti c'è quello di costruire un bel lombricaio in legno...e ho dovuto convincere lo gnomo rosso a rimandare la raccolta dei lombrichi in giardino...fino a quando non ci sarà la giusta dimora per gli innocenti esserini!!!ahaha Ely vedi un po' quanto nuovi amici ti fai ora!!! buona avventura
RispondiEliminaChe bella idea farsi il compost da soli! Sicuramente le tue piante ne gioveranno molto ..io lo faccio a casa in sardegna perchè lì ho un giardinetto e ho posto :-D
RispondiEliminaed è utilissimo e poi di rifiuti organici se ne producono tanti anche in due!
Bravissima
Silvia
Pippi ecco ho appena saputo da comune che lo ha fatto fino all'anno scorso e quest'anno no :-( pazienza.... vedrai che pian piano aumenterà!
RispondiEliminaLo ma anche noi facciamo il lombricai o nell'orto e li ci stà, qui sul balcone con un bidone bucato ecc. dicono che non faccia odore ma prima provo poi ti dico :-) anche da noi c'è l'amore per i lombrichi per tutti tranne che a me :-)))
Silvia infatti chissà come cresceranno bene i miei pomodori :-))
ma che bella idea........mio padre lo prepara sempre il compost......e il risulatto è ottimo!
RispondiEliminaUn bacio e buona giornata!
Anche io ho quello verde donato dal comune però nel giardino e sinceramente lombrichi non ne ho mai visti
RispondiEliminacomunque è proprio una buona cosa da fare
ciao cocozza
si si è giusto non fa odore...ma tutte le mattine devi offrire il caffè ai lombrichi...dai che ci divertiamo!!!!
RispondiEliminaLombrichi ???? Ti ammiro cara, ti ammiro..... ;))
RispondiEliminabrava Ely!!!! carini lombrichi...anche mia cognata lo fa (beh..lei in giardino, quindi niente lombrichi in giro), invece noi non possiamo perché al mio paese non si fa (pensa che il sindaco - e quindi il paese-è stato multato perché invece di fare la raccolta differenziata, mescolavano tutto!!! e io e il mio papòne indignati raccoglieremo firme su firme per svergognarlo, quel ciccione zozzone!
RispondiEliminaEly, che bello... insomma bello, no; io lavoro da anni in una azienda di servizi di pubblica utilità (acqua, gas e rsu, appunto) e ho visto che ogni comune fa quello che vuole... il comune nel quale vivo io ogni anno distribuisce (a chi vuole) un buono sconto per l'acquisto di una compostiera... chi fa il compost lo autocertifica (benedetto(?)Bassanini) ogni anno che lo fa ed ha uno sconto sulla fattura dei rifiuti.
RispondiEliminaIo però questa cosa dei vermi non l'avevo sentita... nella mia compostiera, per ora ci sono solo moscerini della frutta... e non puzza!! Complimenti al capitano, l'idea è ottima.
Claud
bravissima è un'ottima idea, credo ke ci riuscirai e verà fuori un ottimo compost, passa da me se ti va...sei tra i miei blog preferiti
RispondiEliminati ammiro, devvero!!!
RispondiEliminati conosco da pochissimo tempo e credo che tu sia una persona dolce e gentile e con il cuore grande!!!
a presto e buona giornata!!!
@Ely ti avverto che il pane di Mrs Bride è molto inglese, io volervo provarci con il not knead bread che secondo me è molto più adatto
RispondiEliminaCiao Ti ho invitata a partecipare ad un meme
RispondiEliminahttp://raissakitchen.blogspot.com/2008/05/meme-cosa-mi-piace.html
In bocca al lupo!!!!!!!!!!
RispondiEliminasei tutti noi! Anche perchè io proprio non so se avrei tanto il coraggio....o mondo crudele perdonami se non amo i lonbrichi. Ih1Ih!Ih!
RispondiEliminaDa me il comune il bidone non lo fornisce ma è cmq una cosa che faccio e in cui quest'anno ho coinvolto anche i miei bambini a scuola, complimenti
RispondiEliminaMaddea grazie speriamo venga :-)
RispondiEliminaCocozza nel bidone penso che i vermi devi metterli tu, ma abbiamo raggiunto un compromesso, sul terrazzo niente lombrichi ma solo carta terra e rifiuti vegetali, nell'orto i lombrichi vengono da soli se gli prepari la "pappa" :-))
Lo hai visto? ho risolto per i lombrichi :-)))
Emilia si tanto coraggio ma nell'orto non mi danno fastidio :-)
Lety mi sono informata ma manco qui fanno nulla fino all'anno scorso si... vabbè si và indietro piuttosto che migliorare...
vedi sopra i lombrichi non li metto in quella sul balcone verranno i moscerini, tanto vengono già le mosche per il coniglietto nano prendiamo anche quelli :-)
Marilena grazie sono venuta a vedere il tuo carinissimo blog ed è anche lui tra i miei preferiti :-))
Panettona grazie cara che bellissime cose che mi scrivi...
Isabella grazie dell'avvertimento spero di riuscire a trovare altre ricette e che se sono in inglese non capisco un'acca....
Raissa grazie questo meme devo proprio farlo mi hanno invitato in tantissimi e che ho un sacco di cose ancora da pubblicare ma abbiate pazienza che arrivo!!!
Morettina grazie cara!
Camalyca no no i lombrichi in casa no sono riuscita a convincere il capitano :-)))
Eleonora che bello con i bambini, la ciurma è tutta infervorata :-)))
un abbraccio a tutti
wow...che bello poter avere lo spazio per fare questi esperimenti!
RispondiEliminaIn bocca al lupo!
First kenz oddio nell'orto il post c'è sul balcone un pò meno ma proviamo :-))))
RispondiElimina