Come vi avevo promesso ecco un post mangereccio, mica posso cucire, tagliare e ricamare per tutto il giorno, anche se a me non dispiacerebbe ma qui la ciurma e il capitano cominciano a lamentarsi, trovano aghi e filo da tutte le parti.... e allora per tirarli un po su un bel pane ripieno alle cipolle, lo so siamo strani ma la cipolla la mangiamo sempre e ovunque e.... anche nel pane!!!! questo pane è buono anche il giorno dopo se vi avanza (sarà difficile) si accompagna con i formaggi, ed è un ottima merenda!
Ingredienti:
per il ripieno e per la decorazione:
3 cipolle di Tropea belle grosse
per il pane:
600 400 grammi di farina
00 200 grammi di farina manitoba
1 bustina di lievito secco 300 gr di acqua (come al solito poi dosatela voi, magari ne serve un pò di più o un pò di meno)
4 cucchiai di olio EVO
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione:
in una padella fate rosolare con un filo d'olio le cipolle tagliate a fettine sottili, quando sono belle rosolate aggiungete due cucchiai d'acqua e lasciate evaporare. Preparate il pane mettendo nel Bimby o nel Robot da cucina tutti gli ingredienti e fate impastare per circa 3 minuti velocità impasto. Quando si sarà formata una bella palla di pasta toglierla e lasciatela lievitare in una ciotola coperta con uno straccio per almeno un'ora.
Quando la pasta e ben lievitata tiratela con una forma rettangolare come se stesse preparando la teglia per la pizza rettangolare, bene splamateci sopra le cipolle e chiudete a portafoglio e decorate con fettine di cipolla cruda (scusatemi ma mi sono dimenticata di fare le foto mentre la preparavo)
poi togliete una noce di pasta dal pane già formato e mettetelo in un bicchiere pieno d'acqua, quando la pallina verrà a galla il pane è pronto per essere infornato è un trucchetto che ho imparato da un libro che ho letto quest'estate e funziona veramente, dal momento che la noce di pasta di pane viene a galla avete ancora circa 1/2 di tempo per mettere il pane nel forno, questo truccheto ora lo uso sempre e il pane è lievitato perfettamente!
Bene, fate cuocere per circa 1/2 ora a 200 gradi, con la solita bacinella piena d'acqua in forno, a cottura ultimata fate raffreddare ma non troppo e gustatevelo con un buon bicchiere di vino bianco o nero a vostra scelta!
Ingredienti:
per il ripieno e per la decorazione:
3 cipolle di Tropea belle grosse
per il pane:
600 400 grammi di farina
00 200 grammi di farina manitoba
1 bustina di lievito secco 300 gr di acqua (come al solito poi dosatela voi, magari ne serve un pò di più o un pò di meno)
4 cucchiai di olio EVO
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
Preparazione:
in una padella fate rosolare con un filo d'olio le cipolle tagliate a fettine sottili, quando sono belle rosolate aggiungete due cucchiai d'acqua e lasciate evaporare. Preparate il pane mettendo nel Bimby o nel Robot da cucina tutti gli ingredienti e fate impastare per circa 3 minuti velocità impasto. Quando si sarà formata una bella palla di pasta toglierla e lasciatela lievitare in una ciotola coperta con uno straccio per almeno un'ora.
Quando la pasta e ben lievitata tiratela con una forma rettangolare come se stesse preparando la teglia per la pizza rettangolare, bene splamateci sopra le cipolle e chiudete a portafoglio e decorate con fettine di cipolla cruda (scusatemi ma mi sono dimenticata di fare le foto mentre la preparavo)
poi togliete una noce di pasta dal pane già formato e mettetelo in un bicchiere pieno d'acqua, quando la pallina verrà a galla il pane è pronto per essere infornato è un trucchetto che ho imparato da un libro che ho letto quest'estate e funziona veramente, dal momento che la noce di pasta di pane viene a galla avete ancora circa 1/2 di tempo per mettere il pane nel forno, questo truccheto ora lo uso sempre e il pane è lievitato perfettamente!
Bene, fate cuocere per circa 1/2 ora a 200 gradi, con la solita bacinella piena d'acqua in forno, a cottura ultimata fate raffreddare ma non troppo e gustatevelo con un buon bicchiere di vino bianco o nero a vostra scelta!
Ciao Ely, prima di tutto grazie per la visita ed i complimenti, sempre molto graditi :-)
RispondiEliminaMa che meraviglia il tuo blog, mi piace un sacco, vedo che oltre ad essere bravissima con il ricamo, sei strabrava anche con le ricette, complimenti!
D'ora in poi ti seguirò spesso!
Ciao, a presto,
Elena
Ely il profumo di questo delizioso pane è arrivato sino qui e mi ha inebriata.
RispondiEliminaIl tuo blog è bello e completo, mi piace.
Abbiamo in comune una cara amica...la Simo!!!
Baci e felice w.e.
Mariarita
Ehi...ma che fantastica idea quella della pallina di pane per la lievitazione...ma funziona con tutti i tipi di lievito? Anche se si usa la pasta madre?
RispondiEliminaVoglio provare!
Complimenti deve essere davvero squisito, io digerisco poco la cipolla, mannaggia!!!!!!!!!
Questo pane ha un aspetto davvero inviante, io sono una grande amane della cipolla,ne mangerei davvero un bel pezzo!!!
RispondiEliminaMammamia, ma quante cose fai ??? Non ho le parole...
RispondiEliminaChe voglia un pezzetto di pane tuo :-))
bacioni Davida
che meraviglia!
RispondiEliminacarino il trucchetto..proverò a farlo...mi piacciono le cipolle tanto..proverò sicuramente a farlo..
RispondiEliminabacio
Annusando annusando...sono arrivata fin qua!
RispondiEliminaMa che profumino delizioso di pane alle cipolle,ti copio la ricetta ed anche il trucchetto della pallina ;)
Grazie Ely
Aurelia
scusa se te lo chiedo.. ma come si collabora con la silkomart? ho visto che a molte hanno mandatyo degli stampini..
RispondiEliminaciao Giulia
o mamma che fame...adoro le cipolle, peccato che non se ne possa sentire i profumo...!!! grazie per la ricetta, un bacione Paola
RispondiEliminaBrava Ely, pure il pane con le cipolle fai!!! Mi sa che devo provarlo!!!! Baci Enza xxx
RispondiEliminahttp://dietrolangolo.canalblog.com
Bonjour Ely...mamma mia! Davanti a queste immagini potrei perdere la ragione...dev'essere così buono questo pane...che anche le mie analisi del sangue, perfette, potrebbero sballare!!! Questo blog è un agguato! ;o))
RispondiEliminaUn abbraccio, *Maristella*.
http://maristellablog.splinder.com/
che spettacolo!!!! è un sacco che non faccio il pane!!! questo dev'essere buonissimo
RispondiEliminahummmm c'est très appétissant tout cela :o)))
RispondiEliminabises d'azalée
questo pane deve essere buonisssssimo!
RispondiEliminawow..io adoro le cipolle...e questa ricetta è assolutamente da provare...buon weekend..Iulia
RispondiEliminaMmmhh, grazie per la ricetta! (Mi piacciono le cipolle...)
RispondiEliminaHo trovato queste stoffe (per i miei cuori) da http://www.cotton-color.com .
Ciao, Doris
Ciao!!! La mia raccolta "salads" a cui hai partecipato si è tramutata finalmente in pdf!!! Passa da me se vuoi scaricarlo!!
RispondiEliminaCiao!!
Con le cipolle?? chissà che bontà questo pane! saporitissimo!!
RispondiEliminabacioni
Ciao Ely,
RispondiEliminaè bellissimo entare nel tuo blog, ci trovo sempre dei post fantastici, delle vere chicche per gli occhi e... per il palato!!!!
Il pane con le cipolle deve essere veramente squisito...!!!!L'aspetto è davero moooolto invitante!!!
Complimenti anche per i lavori con il fimo, tutti bellissimi!!!
E ancora complimenti per il cuscinetto ricamato, è splendido!!!
Brava, brava e ancora brava...
Buona Domenica Ely, ciao
Maria Rosa
Ely,Ely guardarli mi fai solo ingrassare io devvo dimagrire... o dio come si fa?
RispondiEliminaAbbraccio
DENI
Hmmmmmmmmmm! Nyam-nyam!
RispondiEliminaDear Elena!
You are very kind, that you look in onto my blog. Thank you for your praise.
I do not speak languages unfortunately, I can translate mechanically only so, please excuse the mistakes.
The fimóid dazzling one, your embroideries miracle they were beautiful.
Your photos are masterful though.
Congratulations! Marcsi
ha un aspetto meraviglioso davvero!!!
RispondiEliminaQuesto pane è veramente venuto benissimo..
RispondiEliminaImmagino o il profumo!!