I miei libri sono li tutti belli infilati come dei soldatini sull'attenti.... e più li guardo e più penso che non possono stare li fermi... pensa oggi e pensa domani e da qualche mese che ho questa idea... e ieri l'ho presentata al Capitano.
Ely: e se prestassi i libri alle amiche del blog?
Capitano: se a te non dispiace....
Ely: no che non mi dispiace, è da un po' che ci penso... darli ad una biblioteca un po' mi spiace... e allora pensavo di farli viaggiare tra le amiche del blog, a chi interessano li spedisco... mi sembra bello no?
Capitano: direi di si...
Ely: bene ora mi organizzo e penso alle regole...
Capitano: ovviamente in silenzio e solo nella sua mente - figurati se non ci ha già pensato....
Ed ecco cosa ha elaborato la mia testolina un po' bizzarra: se i miei libri viaggiassero come dei vagabondi per l'Italia e magari anche all'estero? Non fermiamo la fantasia... li lascio andare, in casa di amiche che conosco virtualmente ma che sono davvero amiche.
Mi piacerebbe che le pagine dei miei libri profumassero di voi, delle vostre famiglie, delle vostre cucine e perché no delle emozioni che proverete leggendoli.
Come avrete intuito nasce cosi l'iniziativa libri vagabondi. Di cosa si tratta? Ve lo spiego subito...
Per cominciare ho pensato ad una piccola lista di libri, perché se poi l'iniziativa non piace e non attira la fermiamo ancora prima di nascere, quindi ho scelto di condividere 7 libri, che ho letto e che mi sono piaciuti. Penso di averli recensiti tutti o quasi, comunque troverete il titolo, linkando sopra ad esso sarete indirizzati alla recensione del libro così potrete farvene un'idea. Pian piano ne aggiungerò degli altri, sempre che questa idea possa piacere.
Ogni libro avrà un piccolo taccuino al seguito, dove chi lo avrà letto potrà scrivere e sue impressioni e quant'altro.
Il tempo del prestito è di un mese, come le biblioteche.
Se un libro interessa a più persone chi arriva primo meglio alloggia, nel senso che chi mi scrive per primo ha diritto ad avere per primo il libro, e poi seguirà una lista che aggiornerò ogni volta che si aggiungerà un iscritto.
La prima spedizione la farò io, poi se ce ne fosse una seconda lo farà chi è in possesso del libro in quel momento e così a catena, chi ha il libro spedisce al lettore successivo. Solo io avrò gli indirizzi dei lettori interessati così non ci saranno problemi di privacy, e solo al momento della spedizione conoscerete a chi dovrete spedire. Ci saranno dei post che seguiranno l'avventura dei libri vagabondi, con nuove aggiunte di titoli e magari qualche confronto, proprio sui libri che starete leggendo. Alla fine i libri ritorneranno a me, ma non saranno più gli stessi libri che sono partiti, saranno usati, magari anche macchiati, saranno accompagnati da tante parole che voi avrete scritto... e vi avranno conosciuto, magari nel profondo come solo l'emozione di un libro può fare... solo allora potranno riposare tranquilli sullo scaffale da dove sono partiti, ricchi e felici dell'esperienza unica che avranno vissuto.
Cosa ve ne pare? Vi piace? Ci state?
Se volete pubblicizzare questa iniziativa potete prelevare il banner che ho creato e anche chi non ha un blog potrà partecipare...
Ci sono solo due regole che vanno rispettare:
1) avere rispetto e cura del libro che si è ricevuto.
2) cercare nel limite del possibile di rispettare i tempi di riconsegna a me o alla persona che aspetta il libro dopo di voi.
Ecco i libri che potrete richiedere:
1 - Un sogno di torta fritta e marzapane
2 - Il ristorante dell'amore ritrovato
3 - Io, Nojoud, dieci anni, divorziata
4 - Jane e il mistero del Reverendo
5 - Le vie delle signore sono infinite
6 - L'eleganza del riccio
7 - Piazza Gourmand
per qualsiasi chiarimento e per le iscrizioni la mia mail è elena@nellacucinadiely.it, se potete, per favore mettete nell'oggetto la dicitura Libri vagabondi, il libro che preferite e il vostro indirizzo.
Spero che questa iniziativa faccia felici voi come ha entusiasmato me!
aggiornamento 16/02/11 ore 12.30
Siete fantastici, quasi tutti i libri sono prenotati e alcuni hanno già 2 o 3 richieste, a giorni inserirò ancora qualche titolo per dare la possibilità a tutte di una scelta più vasta. Vi ricordo che la prenotazione ha la priorità in base all'orario di arrivo nella mail indicata e con tutti i vostri dati.Buona giornata a tutti!
Ciao ely, che bella iniziativa, io voglio partecipare, mi piacerebbe leggere Il ristorante della'amore ritrovato...fammi sapere che devo fare.
RispondiEliminaCiao Ely... che idea originale e interessante... se e quando potrò leggere con "calma" ti farò sapere!
RispondiEliminaCiao, Taced
Sei un portento della natura. Questa iniziativa è meravigliosa. Ti mando subito una mail. Ciao bellissima
RispondiEliminaE' un'idea deliziosa. Mi ci butterei subito su un'intera biblioteca! In questo periodo il tempo scarseggia davvero troppo ma appena ritrovo un attimo di calma ripasso per un "prestito" ^__^ Un bacione
RispondiEliminaP.S.intanto metto il banner così non me lo dimentico ;)
Bellissima iniziativa Ely, tu sei un vulcano, hai un'energia che ti invidio, sai?
RispondiEliminaA me piacerebbe leggere tanto sia il 3 che il 2....
Poi ci sentiamo!
Bellissima iniziativa, purtroppo non riesco a leggere molto se non d'estate, e se leggo qualcosa sono libri di cucina! Strano eh??? Baci (ps hai visto che ho cambiato il titolo del blog?)Monica
RispondiEliminahttp://comeunavolta.wordpress.com/
davvero un bella idea, peccato che io legga pochissimo
RispondiElimina:o(
Bellissima iniziativa Ely!!!! A me leggere piace un sacco e leggo praticamente un po' di tutto ^_^...mi intrigava quello intitolato "il ristorante dell'amore ritrovato" anche se vedo che devo mettermi in coda :)
RispondiEliminaTi mando comunque una mail e metto il banner...un bacione!!
l'iniziativa è stupenda peccato ely che mi rimane sempre cosi poco tempo per leggere....cmq mi piace moltissimo la tua idea e molto romantica e affascinante!!!baci imma
RispondiEliminaSissisi mi piace!!! mi piace tanto leggere quindi sono proprio entusiasta dell'idea. Vado a mettere subito il banner...ho già deciso, a me interesserebbero Il ristorante dell'amore ritrovato oppure L'eleganza del riccio.
RispondiEliminaChe iniziativa strepitosa, ci sto di certo!!
RispondiEliminaGiulia
Ely è un'idea fantastica e profondamente altruistica. Io sono sempre un po' gelosa dei miei libri ma vedendola così...
RispondiEliminaSono sempre super incasinata ma il tempo per leggere lo trovo SEMPRE.
Mi prenoto per "Io, Najou, divorziata a 10 anni" e spero di ricordare bene il titolo. Prendo il banner e lo porto in cucina!
Baci
mi piace un sacco questa iniziativa !!! ti scrivo subito via mail :)
RispondiEliminaEly è una iniziativa bellissima!!! Aggiungo subito il banner! Per la partecipazione invece dovrò aspettare per il momento :(
RispondiEliminaEly!! che me ne pare!!!! mi piace tantissimo la tua idea!!!!!!
RispondiEliminametto subito il banner!
l'idea è lodevole però hai pensato alle spese di spedizione?le poste costano almeno 7 euro (se non sono aumentate nel 2011) e se uno prenota 2 libri praticamente è come se si comprasse un libro nuovo.....meglio entrare nel circuito bookcrossing o libri randagi.del resto anche per te con le spese di spedizione che ti accolli potresti invece comprare altri libri nuovi o risparmiare.scusate ma io la penso così
RispondiEliminax Tutti:
RispondiEliminaGrazie con tutto il mio cuore, davvero pensavo che vistogli sconti visto le biblioteche questa iniziativa non avrebbe riscosso successo ma mi sbagliavo, quasi tutti i libri sono prenotati e anche con lista d'attesa. A giorni inserirò nuovi libri visto il vostro entusiasmo così magari potrete scegliere diversamente nell'attesa.
Vi ricordo che è valida la prenotazione sono alla mail che vi ho descitto e non sul blog
grazie ancora!
Per Roberta:
Grazie innanzitutto della tua visita :-) certo ho pensato alle spese per il peso dei libri sarebbe comunque sui 5 euro, ma non mi interessa davvero, per me è più importante sapere che i miei libri arrivino a voi nelle vostre case, sarò romantica e sognatrice? di soldi ne "spreco" tanti questi per me sono importanti, certo poi chi riceve deve spedire ma penso che tutti abbiano preso in considerazione che lo debbano fare :-) non è ne il prezzo ne che posso trovare libri migliori in biblioteca e l'idea che ho descitto nel post che mi piace. Grazie comunque del tuo pensiero e dei tuoi consigli.
Ok Ely io ci sono ho già visto nella lista alcuni titoli di cui avevi parlato e che mi avevano interessata tantissimo, ma che in biblioteca non ho trovato.
RispondiEliminaQuindi è con un immenso entusiasmo che rispondo PRESENTE!!!
Bellissima iniziativa!
RispondiEliminaciao i primi due titoli me li sono segnata: mi mancavano!!!
RispondiEliminaChe fantastica idea ^_^ appena trovo il tempo di leggere partecipo!
RispondiEliminaUn abbraccione
E' una bellissima idea, io poi adori i libri, ultimamente non sto leggendo ma mi manca il tempo pratico, spero da giugno in poi di rimediare.
RispondiEliminaElisa
è un’idea strepitosa.. sei davvero troppo grande!!! parlerò sicuramente della tua iniziativa e ti mando subito la mail per prenotarmi.. un baciotto...
RispondiEliminaSei splendida ad avere idee così fantastiche. Anche un mio amico lo avevo relizzato un proogetto simile, con la differenza che entrambi dovevano scambiarsi un libro a testa, formando così delle coppie...allora guardo bene e mi metto in lista ^_^
RispondiEliminaè un'iniziativa meravogliosa!!! sei formidabile!
RispondiEliminabacioni
Ma che amica hooooo????
RispondiEliminaBasta un abbraccio??
Ti invio la mia mail!!!
Gianly
ciao ely, mi chiamo chiara, piacere di conoscerti!! ho appena scoperto il tuo blog e questa iniziativa non mi piace... MI STRAPIACE!!!! Anch'io come te amo moltissimo leggere e trovo che sia un'idea fantastica quella di far "viaggiare" qua e là per l'italia (o anche per il mondo??!?) dei libri così belli!!
RispondiEliminaMi piacerebbe molto partecipare...:-)
Intanto metto il banner nel mio blog!!
Ciao ciao
Chiara
Bellissima questa iniziativa... Adesso non mi prenoto per nulla che il tempo è poco e sto già leggendo La versione di Barney....Ma appena lo termino vengo a dare un'occhiata da te...Il bannerino lo prelevo nel frattempo. Un bacione
RispondiEliminaE' un'idea bellissima Ely....
RispondiEliminaComplimenti....
Un'idea molto romantica!
Un bacione
complimenti per tutto...
RispondiEliminasono riuscita a leggere solo ora e trovo che questa si aun'iniziativa unica e bellissima! ora rileggocon calma , cerco di capire come mettere il banner nel mio blog (non sono molto "sveglia" in queste cose...) e poi...bè...poi sceglierò un libro...baci
RispondiEliminaCiao Ely, l' idea che hai avuto è proprio carina!!!!! In ufficio abbiamo fatto una cosa simile portando ognuno di noi i libri che volevamo; ha funzionato benissimo ed avevamo una fornitura di libri da vera biblioteca!!
RispondiEliminaMi interesserebbe leggere Il ristorante dell'amore ritrovato...mettimi in lista e fammi sapere cosa devo fare...Un bacio grande
Patrizia
Bellissima iniziativa Ely!
RispondiEliminaVorrei prenotare il primo, mi stuzzica troppo il titolo ;)
Per la spedizione basta usare alle Poste l'opzione "Pieghi di libri" il costo è di 1,28 euro per libri fino a 2 kg di peso :)
Ti lascio due link che spiegano come funziona
http://www.comprovendolibri.it/comefare.asp
http://www.poste.it/postali/pieghi_libri/index.shtml
Grazie! quante partecipazioni e quanto entusiasmo!!!!
RispondiEliminaAnn io ti adoroooo! grazie! ora passo da te :-)
I libri per me rappresentano piccoli universi da scoprire, l’odore delle pagine, la voglia di raccontarsi raccontando, l’amore per le parole, per la cultura e l’avversione per la cattiveria che affonda radici nell’ignoranza. Capirai da questa mia risposta che la tua idea, stravagante, bellissima, romantica e sognatrice, non posso che condividerla! Ti scrivo in mail così da prenotare la mia preferenza.
RispondiEliminap.s. ho letto l’eleganza del riccio e lo consiglio caldamente a chi è indeciso se sgieglierlo o meno!
Eliiiiiiii!!!! Ma è meravigliosa questa iniziativa!!!!! Mi hai quasi commosso spiegando i viaggi che faranno i tuoi libri!!!! Ora sono già "impegnata" con un libro, perciò non voglio rubare la possibilità a qualcun'altro, ma voglio sicuramente far assoparare ad uno dei tuoi libri anche il sapore di casa mia, perciò più avanti mi prenoterò sicuramente!!!!
RispondiEliminaUn bacio grande!
Ely!! che testa che hai!! solo a te poteva venire in mente una genialata del genere!
RispondiEliminaChe test che hai! e che cuore!!
Ti abbraccio forte e grazie:)
Pat
la tua iniziativa è carinissima, al momento riesco a leggere poco ma sto leggendo proprio Il ristorante dell'amore ritrovato.. magari quando finirò quello!
RispondiEliminaUna bella iniziativa.
RispondiEliminaUn abbraccio Daniela.
ma che bella questa iniziativa ELy! Complimenti per l'idea! ti seguirò con attenzione... :)
RispondiEliminaUn abbraccio!
brava Ely!
RispondiEliminasei molto generosa a lasciare andare i tuoi libri... è troppo bella l' dea di legarsi con questa catena libraria.
a presto
simonetta
Ecco, adesso mi faccio una bella listina dei desideri... :)
RispondiEliminaBuon fine settimana!
che bella questa iniziativa.. SUPER!
RispondiEliminaSei fantastica ♥
RispondiEliminaSono capitata in questo post e mi è venuto il batticuore...sono una lettrice compulsiva e un po' accanita e molti dei libri che hai in lista li ho letti...ma ruberò subito il tuo banner e me lo porto via. Volevo chiederti...non è che possiamo fare anche noi nei tuoi confronti e mandarti magari un libro che abbiamo molto amato e che tu non hai letto? Vedendo i tuoi gusti, sono certa che i miei libri ti piacerebbero e come per te, sapere che qualcun'altro ha letto il mio libro, ha sottolineato dei passaggi o ha scritto delle note...è un emozione fortissima che non so spiegare. Sono malata?
RispondiEliminaTi abbraccio, è una meravigliosa idea.
Pat
Mi piacerebbe tanto partecipare, che bella iniziativa!!!! Che dici, posso mettermi inf ila per L'eleganza del riccio? Fammi sapere però, io vivo in FRancia. Ciao PS: intanto metto il link a questa iniziativa sul mio blog.
RispondiEliminaFantastica iniziativa!!!
RispondiEliminaE complimenti davvero per il tuo blog che adoro:-)
Grazie Ely
isa♥
Ciao Ely che bella iniziativa!!!! pensi che anch'io possa partecipare?
RispondiEliminaCiao e buon fine settimana
Giovanna
Ti ho scoperta tramite la segnalazione di Wanesia, e devo dire che e' proprio un'idea fantastica!
RispondiEliminaDici che mi posso mettere in lista per...chesso', il libro che ha meno richieste?
Io ora vivo in UK, ma quest'estate io e Dear Husband ci ritrasferiamo in Italia, quindi forse per quando e' arrivato il mio turno siamo gia' la...
Che bello, essere alla fine della lista ti da' l'opportunita' di leggere gli altri commenti sul taccuinmo - ottimo!
che bellooooo...adoro leggere e altrettando l'idea che un libro possa avere vita e racchiudere segreti ed emozioni di chi li legge..nel mio piccolo faccio una cosa del genere prestando i miei libri alle mie amiche..l'ironia è che anche io chiedo loro di scrivere qualcosa a riguardo, ma non lo fanno mai :( ma non importa..la cosa fondamentale è che il mio libro torni più ricco e unico di prima :D
RispondiEliminacomplimenti!!!
Che bella iniziativa anch'io ogni volta che vedo i miei libri lì in libreria già letti mi viene una gran tristezza. Complimenti!Veramente altruistico
RispondiEliminaCiao questa è una iniziativa fantastica! Prestissimo ti invierò una mail col titolo del libro che mi piacerebbe leggere. Complimenti!
RispondiEliminaChe idea fantastica!!!credo che parteciperò!!!:)))
RispondiEliminaCiao sono Milena, faccio parte di un gruppo di lettura http://gruppoletturabryceshouse.blogspot.com/ mi piacerebbe dedicare un post a questa iniziativa che trovo geniale.
RispondiEliminaAlla prossima
Milena
Ely, iniziativa bellissima!:D
RispondiEliminaNon so se riesco a parteicpare visto che io leggo libri storici e non sempre sono simpatici a tutti.Cmq ho sistemato il banner e l'iniziativa nella mia pagina dei contest, così è visibile a tutti!
verò cmq a sbirciare e se trovo qualcosa diinteressante...ciprovo anche io :P
Un bacione
Ciao... ho appena scoperto il tuo blog e questa bella iniziativa... Sebbene io appartenga alla categoria dei lettori "gelosi" - adoro guardare la mia biblioteca, e tremo ogni volta che ne presto uno, poichè spesso non li ho avuti più indietro quando l'ho fatto :-( - non posso che farti i complimenti! Trovo infatti che l'idea dei libri vagabondi sia un'ottima iniziativa per avvicinare alla lettura chi è restio.. oltre che condividere le emozioni che i libri ci hanno regalato! Prometto che appena ho un minuto libero pubblicizzerò l'iniziativa anche nel mio blog!
RispondiEliminaNel frattempo, se ti va di passarmi a trovare:
www.viaggidinchiostro.blogspot.com
Arrivo in netto ritardo ma mi piace questa iniziativa... Ultimamente il tempo per me è tiranno ma davanti ad un libro non dico mai di no. E poi con una iniziativa così sarà bello scambiarci un po' di noi...
RispondiEliminaCiao Ely, trovo questa iniziativa meravigliosa, soprattutto trovo metta in gioco la "fiducia" di ogni persona. E non vorrei sembrare polemica, o sembrare avara, ma i miei libri per me sono sacri e dopo varie brutte esperienze di libri maltrattati, sottolineati da altri e non da me, e storie sul genere, ho deciso che non li avrei piu prestati a nessuno. puo' sembrare molto pessimistica come cosa e me ne rendo conto, ma non posso fare diverso in questo momento, purtroppo le cose brutte della vita (questa ovviamente e' una cazzata ma anche dalle cazzate si impara) possono farti diventare molto cinica e egoista, anche a 22 anni.
RispondiEliminanon mi stimo per niente per quello che ho scritto e non ne vado fiera. l'iniziativa devo ammettere che pero' e' meravigliosa. io personalmente ho ADORATO como agua para chocolate, della esquivel, che ho visto che anche tu hai.
un abbraccio, e complimenti per l'idea.
Bellissima uniziativa, Ely!!!!! Ti mando un'email ^_^
RispondiEliminaFranci
bellissima iniziativa e come potrei non partecipare...a me piace un sacco mettere in circolo libri..:) e il rischio dell'impresa, del non ritorno un pò fa parte del gioco e poi magari non torna indietro perchè è piaciuto tanto tanto :) Vale la pena condividere le proprie letture :) mi piacerebbe molto leggere Piazza Gourmet spero sia tra i disponibili :) baci
RispondiEliminaE' davvero un'idea bellissima, mi piacerebbe partecipare a questa iniziativa!!
RispondiEliminaOlga
Che bella idea!!!!!
RispondiEliminaMi piacerbbe tanto leggere "Io, Nojoud, dieci anni, divorziata",dimmi come devo fare e grazie dell'iniziativa.
XXX
Michela
buon dì cara che bella idea hai avuto!!!!!!!!!!!!!!questa iniziativa mi piace moltissimo!!!!!!!!!!!mi posso mettere in ocda per il ristorante dell'amore ritrovato?
RispondiEliminagrazie e corro a pubblicizzare
baciotto
buongiorno!!!è bellissima la tua iniziativa hai avuto proprio un'ideona!!!!!ho trovato solo ora il tuo blog e se sono ancora in tempo mi metto in lista per uno dei tuoi libri!! ti scrivo una mail, prelevo il banner e divento tua follower,ciao a presto!daniela
RispondiEliminaQuesta iniziativa è bellissima, e parla di una persona molto generosa!
RispondiEliminaMi piacerebbe partecipare, anche se non ci conosciamo, ma è così bella (un book crossing addirittura internazionale) che vorrei davvero farne parte!
Ti mando una mail.
Ciao, Vale
ely
RispondiEliminache bella iniziativa
libri viaggiatori
leggere questo tuo post m'ha fatto venire in mente un film
84 Charing Cross Road
please...mi piacerebbe leggere un tuo libro,mandami mail con i titoli che hai a disposizione
nel frattempo metto il banner nel mio blog
ti saluto con una frase
***
"I libri servono a capire e a capirsi,
e a creare un universo comune anche in persone lontanissime.
~ Susanna Tamaro "
***
by lela
che iniziativa stupenda !!!! io oltre che divorare dolci divoro a velocità impressionante i libri. A me piaceva l'idea di non molto tempo fa, in cui si doveva lasciare un libro alle fermata dei pullman in modo da farli girare. La tua cmq è strepitosa e mi va di partecipare ^_^
RispondiEliminaPuoi inviarmi quello che vuoi. Qualsiasi libro vale la pensa di essere sfogliato, e poi per essere nella tua libreria sicuramente merita. Attendo |||
Dovresti aggiornare Piazza Gourmet in Piazza Gourmand...
RispondiEliminaMa che idea bellissima !!!! E vedo anche che abbiamo piu' o meno gli stessi gusti :-)
RispondiEliminaPrelevo subito il banner e da oggi sei tra i miei blog preferiti !!
ciao e complimenti
Fantastico, che bellissima idea, prelevo il banner e partecipo anch'io, complimenti non mi sarebbe mai venuto in mente!!
RispondiEliminaio ho organizzato uno swap libresco se c'è qualche titolo della mia libreria che t'interessa sono a tua disposizione :-)
RispondiEliminahttp://supermamma.mammacheblog.com/2011/03/19/swap-libresco/
bellissima idea! ora penso a che libri far viaggiare e ve li metto a disposizione anch'io!
RispondiEliminaL'idea del BOOKCROSSING attaverso il blog è davvero Bellissima mi iscrivo al tuo bolg meraviglioso e cerco di partecipare a questa iniziativa.
RispondiEliminaGrazie :)
Ciao! Ho appena scoperto il tuo blog.. è meraviglioso! E la tua iniziativa è lodevole.. tra l'altro io adoro leggere, divoro letteralmente i libri (infatti ho un blog in cui recensisco i libri che leggo)!!! Vedrò di partecipare a questa bellissima iniziativa, così poi magari recensisco anche quello che leggo!!!
RispondiEliminaCiao....ti ho scoperto adesso.......bellissima questa idea...!!!!Ma per partecipare come si fa????Io adoro leggere.........e' la mia piu grande passione dopo la cucina....insomma.......mi piacerebbe partecipare.......Se ti av comunque passa a visitare il mio blog.....saluti
RispondiEliminaEly...mannaggia, il mio latitare mi ha fatta perdere questa tua iniziativa pazzesca!!! sono ancora in tempo per iscrivermi e...sai che sto pensando ad una filiale anche io? magari ora mi faccio un'idea della situazione e poi ... a settembre vediamo che dici? cmq timando una mail per la prenotazione...
RispondiEliminaun abbraccio
dida
ciao,
RispondiEliminascopro il tuo blog per caso e per questa meravigliosa iniziativa: che idea stupenda!!!
Al momento sto ristrutturando casa, ho davanti 2 mesi complicati e quasi tutti i miei libri andranno in scatoloni per un mese almeno :-(( ma... appena mi riprendo parteciperò volentierissimo alla tua iniziativa.
Intanto complimenti!
ciao!
...scusami ho visto dopo il tuo appunto:
RispondiEliminaCì, per Caterina :-)
Io adoro leggere e i titoli da te proposti mi ispirano.Trovo la tua idea davvero originale e interessante, forse con questo tuo metodo si riuscirà ad allargare anche la cultura della lettura. Complimenti! :)
RispondiEliminabellissima iniziativa! ciao gio
RispondiEliminaCiao Ely e buon natale, ho letto oggi di questa iniziativa e mi piacerebbe tanto iscrivermi. Ti manderò una mail con i miei dati, un'idea bellissima per me che sono una lettrice onnivora, seriale e ingorda. I libri non mi bastano mai. I titoli poi sono strepitosi. complimenti. lara
RispondiEliminaCiao Ely, bellissimo blog e splendida iniziativa. Ho molti libri e mi piacerebbe proprio diventare un'altra agenzia. Purtroppo, vista la crisi, devo assolutamente evitare spese superflue. Ma...c'è un ma, potrei solo al prezzo della spedizione con il "piego di libri". La conosci? Inviterei tutti gli interessati, a leggere la normativa a questo link
RispondiEliminahttp://www.comprovendolibri.it/pieghidilibri.asp
Poi fammi sapere cosa ne pensi e quale numero di agenzia potrei diventare! Ciao e grazie
Ho inserito il banner dell'iniziativa in modo fisso qui:
RispondiEliminahttp://vatineesuvimol.blogspot.it/p/contests.html
un caro saluto, di nuovo. :-)