Buon martedì a tutti voi, oggi ho pensato di concedermi un po' di relax, la settimana scorsa è stata davvero dura e oggi mi sono voluta viziare. Una merenda genuina e molto coccolosa, l'idea era di fare una cosa completamente diversa ma tant'è che è uscita questa ricetta e così come mi è venuta ve la giro. Giurin giuretta che ne ho mangiato solo uno e il tutto è stato eliminato dalla mia vista nel giro di 7 minuti, grazie agli squali qui presenti non c'è pericolo che ti venga voglia di assaggiare il secondo finto scones... non sia mai. Ma ecco come li ho fatti:
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca rettangolare
200 gr di ricotta fresca di mucca
1 cucchiaio scarso di zucchero
Confettura extra di frutti di bosco senza zucchero aggiunto Le conserve della nonna
Preparazione:
Con un taglia biscotti rotondo tagliate tanti cerchi fino ad esaurire la sfoglia, poi metteteli su una teglia coperta di carta forno, per me questa della Guardini, e fate cuocere a 220° fino a quando saranno dorati e ben gonfi, toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. In una bacinella mettete la ricotta e mescolatela con lo zucchero fino a renderla cremosa, tagliate il finto scones con delicatezza, riempite con la ricotta, coprite con abbondante marmellata chiudetelo e gustatevi questa meraviglia, croccantezza e morbidezza si sposano in un fresco sapore con la ricotta e la buonissima confettura ai frutti di bosco. Che dite mi sono consolata bene? e non ho neanche peccato troppo visto che purtroppo ne ho assaggiato uno solo...
Con questa ricetta partecipo molto volentieri, visto la rapidità dell'esecuzione al contest di Alessandra
In 20 minuti o meno: ricette speed per gente MOLTO occupata
Dimenicavo, Valentina una nuova amica blogger ha bisogno di un pò di pubblicità, è una ragazza giovane e gli piace cucinare e sono convinta che tutte noi vogliamo conoscere il suo giovanissimo blog andate a trovarla ha bisogno anche di tutte noi.
Vi auguro una buona giornata, anche se il mio pensiero corre spesso a tutti i fratelli Giapponesi, una preghiera accompagna le anime dei defunti, con la speranza che riescano in qualche modo a ricostruire e a salvare più vite possibili, dopo il tremendo disastro del terremoto e dello Tsunami, sembra proprio che la nostra terra non ne possa più....
Questa ricetta è anche su The Breakfast Review
semplicissima ma buonissima! Magari te la copio! ;)
RispondiEliminavelocissimi ma soprattutto buonissimi tesoro, complimenti...li faccio sicuro!
RispondiEliminaStupendi, e poi si fanno in pochissimo tempo!
RispondiEliminaVelocissima e buonissima questa merenda :) gnammm...peccato solo uno pero' ;)
RispondiEliminaun bacione!
Diavola! ne inventi sempre una....sono pazzeschi, a prima vista sembrano dei maritozzi, poi solo dopo si capisce che è sfoglia! Fantastico, devo provare subito. Un bacione grande. Pat
RispondiEliminaDirei che ti sei consolata benissimo! Splendidi e golosissimi!
RispondiEliminaaspettami che vengo a far merendina!!
RispondiEliminaFinti o non, sono golosissimi!
RispondiEliminaE coccoliamoci ^_^ ci sta'!
RispondiEliminaDeliziosi, ed irresistibili. Qui lo squalo sono io :-)))
RispondiEliminaEly, prima ci hai regalato i "finti muffin", adesso i "finti scones"... cosa ti inventerai di goloso la prossima volta!?!?
RispondiEliminaUn bacione
caspita!! sembrano buonissime!!!e soprattutto veloci!! grazie! vado a vedere subito il blog!!
RispondiEliminauè, mi stavi fregando! pensavo fossero degli scones veri! furbetta... ;)
RispondiEliminache buona e veloce brava
RispondiEliminadavvero coccolosi questi finti scones!
RispondiEliminauauuuuuuuuuuuuu...ricetta deliiiiiiiiiiiiiiziosa!E super fast!^_^ Brava Ely.
RispondiEliminaun pensiero al grande popolo giapponese.
Un'idea golosissima, grazie Ely!!!!
RispondiEliminaslurpete!!!!
RispondiElimina:o9
Facilissimo e molto goloso!!!! SMACKKK
RispondiEliminaFinti scones veramente golosi! Ah Ely...una ne pensi e cento ne fai! sei fantastica! un bacione
RispondiEliminaMa sono stupendi questi finti scones..bravissima hai avuto un'idea fantastica da "rubare" alla prima occasione!!SLURP!!
RispondiEliminaRapidissimi, facili facili e ultragolosi!!! Cosa volere di più?! Uno qui subito!!!!! :-)
RispondiEliminaSe ti dichiari veramente mia amica...ti prego dedica tutto il prossimo mese ai post sul pinzimonio!!!
RispondiEliminaGrazie!!!
Gianly
che meraviglia, proprio in questi giorni la pelosotta ed io volevamo cimentarci con quelli originali! Complimenti Helga e Magali
RispondiEliminala merenda ideale...veloce da preparare e bambini felici...i miei si vantano sempre con gli amichetti del fatto che gli prepara tutto la mamma!che soddisfazione!
RispondiEliminagrazie per essere passata dal mio blog,francesca
Posso immaginare i tuoi bimbi alle prese con questa golosità :) ciao
RispondiEliminaCaspita Ely, ma come han fatto a venirti così bene e così gonfi???
RispondiEliminaSei un mito...che buoniii!!!!
Me ne servirebbe giusto uno adesso per merenda....
ciauuuuuuuuuuuuuu
velocissimiiii ma ancora piu veloci nel farli fuori vista la bontà ^_^
RispondiEliminammmmhhhh....sento la marmellata e la ricotta che si sciolgono in bocca!!!!Deliziosi!!
RispondiEliminaE poi veloci..che a me piace un sacco!! :-D
Un bacione!
Urka che buoni!! Li provo di sicuro ho anche un rotolo di pasta sfoglia che attende di essere usato.
RispondiEliminaciao ciao
Molto carini i "finti" scones...veloci e perfetti per tante occasioni: mi segno la rua ricettina!
RispondiEliminaun saluto
simo
che bella questa ricetta sprint dei finti scones e dai mangiane uno anche per me sono troppo goduriosi!!bacioni imma
RispondiEliminami piace moltissimo questa ricetta!complimenti!
RispondiEliminaAssolutamente veloci e buonissimi come le ricette che preferisco! pronte per ogni occasione!
RispondiEliminacomplimenti :)
un abbraccio
questa ricetta sembra proprio buona, grazie per la tua partecipazione, il tuo sito è veramente molto bello complimenti, ^_^
RispondiEliminaper fortuna che sono veloci da fare, così domani puoi rifarli, che belli che sono!
RispondiEliminayummy yummy...mi piacciono i tuoi finti scones...ma ti assicuro che a vederli sembrano proprio loro!!
RispondiEliminaciao carissima,de
Uno solo? ma che sei ammattita? Ma come si fa? la prosssima volta nascondili,almeno un paio...Dopo la fatica di prepararli nemmeno la soddisfazione di gustarli in tutto relax! E non si fa mica così ;)
RispondiEliminaChe belli però, belli e golosi. Brava!
Un bacione
Mamma mia!!! Dopo queste foto mi è venuta la fame! Semplice ma gustoso!
RispondiEliminabaci
Irina
goduriosiiii!!!!!
RispondiEliminaottima idea dell'ultimo momento all'uscita dall'asilo!!!!
RispondiEliminaSprintosissima e di un buono da leccarsi le mani, le dita... queste ricettine mi piacciono davvero un sacco ;-)
RispondiEliminache adorabili dolcetti che hai fatto!!!!!!! bravissima Ely.
RispondiEliminabacioni :X
E ti sei fatta proprio una coccola speciale,brava Ely così si fa!!
RispondiEliminaE poi tesorone complimenti per la tua fantastica esperienza..finalmente ti vedo e sei proprio la bella bionda che immaginavo!!Avrei voluto essere tra quelle ottanta persone,ti avrei dato di sicuro anche il mio supporto!!Te la sei cavata benissimo!!
Un bacione!!
Ciao cara!! Ma che goduriaaaaaa!! Ti giuro che a momenti entro nel monitor!! Bravissima!! Un bacione.
RispondiEliminaCaspita, ricetta veloce e golosa... il bello sarà poi tenersi e mangiarne solo uno come hai fatto tu!!!
RispondiEliminaGnam gnam...
Roberta
ehehe....e ti credo che siano stati divorati^_-!
RispondiEliminauna ricetta veloce e golosa!!!
Guarda, davvero, basta con queste foto goduriose! Sono ai limiti della decenza...mammamia!
RispondiEliminaUno!!! Alla volta, secondo me li avrei finiti tutti sventoli davanti, molto deliziosi. Buona serata ciao.
RispondiEliminaUna splendida e veloce idea, tesoro!!! Bravissima, baci
RispondiEliminaAnche a casa mia ci son gli squali, ma io sai che faccio ? Ne mangio subito due...ahah....
RispondiEliminaTi son venuti davvero belli gonfi. Brava Ely, bacio :-)
Complimenti Ely! Ho letto il post qui sotto, sei stata coraggiosa e bravissima, io non ci riuscirei :-)
RispondiEliminaIl dolcino è la giusta coccola per il meritato relax!
Questi scones me li rispolveri per quando arriviamo alla S nell'abbecedario? Manca ancora parecchio, lo so :-)
RispondiEliminaCiaooooo!
in 15 minuti questa delizia....benissimo!!! un bacione
RispondiEliminache meraviglia invitante!!!!
RispondiEliminala foto sembra vera!!! grazie!!!
Semplici, buoni e sfiziosi...da provare!!! Un bacione
RispondiEliminaBuoni, buoni, buoni...davvero deliziosi...da supermerenda!
RispondiElimina...finti...allora oltre il monitor non c'è nulla, giusto? La foto che vedo è un miraggio! :-P
RispondiEliminaEly, saranno finti, ma sono favolosi! :-)
Davvero facile e di bell'effetto!!!! Bacioni
RispondiEliminauna ricetta davvero simpatica ^_^
RispondiEliminae le foto son bellissime ;)
L'eleganza della tua cucina mi lascia sempre senza fiato: complimenti sinceri!
RispondiEliminaChe bella idea, ma anche che belle foto, veramente invoglianti, brava!
RispondiEliminaBuonissimi! Mi sa che te li copiero'. Mi sa che ne faro' di piu' perche' cara Ely,anch'io in casa ho gli squali voraci! Bacioni
RispondiEliminaCome non ne hai assaggiato neanche uno?!?!?! Eh nooooooooo eh! Cavolo, questa è consolazione a metà! Anche se non mi stupisce che abbiano preso il volo, in questo momento darei un morso allo schermo! Un baciotto, buona giornata
RispondiEliminaIo sarei stata più squalosa degli squaletti ^_^ non avrei potuto perdermi il bis... divini in foto, figuriamoci tra le fauci!
RispondiEliminaBaci
Mmmm... semplice, veloce e gustosa, sicuramente da provare!!! a presto, baci!
RispondiEliminaho tutti gli ingredienti che servono .. appeno trovo il tempo li faccio ! mi acchiappano un sacco..
RispondiEliminamagari li preparo domani per colazione, ancora caldi, visto che siamo tutti a casa ..
Grazie a tutti! sono davvero velocissimi e facilissimi! è la scena è tanta :-)))
RispondiEliminaCiao carissima volevo sapere se questi dolci si possono fare anche con la crema alla nocciola :) grazie :)
RispondiEliminaEly, la prossima volra vengo a fare mereneda a casa tua!!! strepitose!!! bacioni
RispondiEliminaGrazie Ely per le paroline rivolte a me..anche grazie a te il mio blog si è animato e ne sono felicissima!!
RispondiEliminaE mi unisco a te al pensiero verso il Giappone...stanno capitando troppe tragedie...sarà vera questa storia della fine del mondo??
Baciii
ho l'acquolina in bocca!farei cambio con la mia merenda,uno yogurt,con la tua!
RispondiEliminaCiao Ely, le tue ricette sono sempre molto invitanti! Parlando di cose belle, se passi nel mio blog, puoi trovare una piccola sorpresa per te!
RispondiEliminaCiao,
Goga
La sfoglia pronta da sempre grandi soddisfazioni!
RispondiEliminaDeliziosi e golosissimi!
RispondiEliminadirei che sono l'ideale per consolarsi in queste piovose giornate!! qui è da sabato che diluvia... uffi...
RispondiEliminabaci e buon ponte!!
eli
Le ricette veloci sono una gran risorsa :D
RispondiEliminaleggera e di grande effetto!
RispondiEliminami piace!
Veloce e davvero golosa questa merenda. Ciao Daniela.
RispondiEliminaOh, I love scones...
RispondiEliminaChe fameeee!! Baci ;D
RispondiEliminaChe belle e buonissime ricette che hai pubblicato ultimamente, come al solito fai venire l'acquolina in bocca! Bravissima!
RispondiEliminaAnna.