La settimana scorsa come vi avevo anticipato, sono stata invitata insieme ad altre amiche food blogger, al Teatro 7 per la presentazione delle due nuove tipologie del Saccoccio Buitoni. Devo essere sincera, non avevo mai provato neanche le altre quattro ... mi chiedevo, ma che gusto c'è a buttare tutto nel Saccoccio e cuocere in forno? Ebbene... confesso di essermi sbagliata alla grande... Già alla presentazione, ho potuto assaggiare favolose pietanze, arrosto, spezzatino e pesce che mi hanno colpito per il loro profumo e il loro gusto. A casa poi ho deciso di provare e sperimentare una ricetta. Devo dire con un po' di timore, non sapevo se gli ingredienti si sarebbero sposati alla perfezione con gli aromi della confezione, ma dopo averlo assaggiato, qualsiasi dubbio è scomparso!!!, carne morbidissima, profumata e teglia pulita, credetemi non è poco. Ecco cosa ha creato la mia fantasia...
Ingredienti:
1 confezione di Saccoccio Buitoni per pollo alle erbe mediterranee
Il succo di due arancie
1 arancia a spicchi
2 cucchiai di miele d'acacia
800 gr di petto di pollo a dadini
Per accompagnare:
400 gr di riso misto superfino Thaibonnet Parboiled e riso Selvaggio
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Preparazione:
Mettete nel Saccoccio, la carne, il succo d'arancia, l'arancia a spicchi, il miele e gli aromi compresi nella confezione, chiudete con il laccio e scuotete per alcuni secondi. Appoggiate su una pirofila e fate cuocere in forno a 200° per circa 50 minuti. A metà cottura girate il saccoccio, per fare in modo che gli aromi e il succo avvolgano tutta la carne. Se necessario fate questo passaggio ancora una volta. Nel frattempo fate cuocere il riso che accompagnerà il vostro spezzatino.Quando sarà pronto, scolatelo e conditelo con due cucchiai di olio, in
modo che non si attacchi. Quando il Saccoccio sarà pronto, aprite il sacco, qui fate attenzione, perchè la temperatura all'interno del Saccocio è molto elevata e rischiate di scottarvi. Fate uscire tutto il calore accumulato e togliete la vostra pietanza. Deponetela in un piatto da portata oppure servitela come ho fatto io, in monoporzioni. Ho creato dei bicchierini con il riso e il pollo sopra, decorate a piacere con uno spicchio d'arancia e gustatevelo in tutta la sua leggerezza. Per me è stata una grandissima scoperta e un successo, visto che anche Lucia questa volta ha assaggiato e mangiato tutta la sua porzione. La fantasia con gli ingredienti giusti crea sempre piatti gustosi e nuovi.
Con questa ricetta partecipo al contest dell’autunno, creato da Sandra, del blog Un tocco di zenzero in collaborazione con Buitoni, Libera la tua fantasia con il Saccoccio!
Vi auguro una buona settimana, la mia sarà da urlo..... ma ce la faremo anche questa volta...
Ely ruboooo!!!! troppo gustosa!! devo provarla!! e poi ciccciaa ho le stesse ciotoline/bicchierini^_^
RispondiEliminaCiao Ely!
RispondiEliminadavvero una bella versione per questo pollo. Mi piace l'uso del miele.
Complimenti, ti ho aggiunto al post, qui:
http://www.untoccodizenzero.it/index.php/zenzero/news/dolcetto-o-saccoccio/
In bocca al lupetto :) e ancora grazie!
Anche io ogni tanto faccio il pollo con l'arancia, ma non avevo mai pensato di abbinarci il miele, senz'altro un buono spunto, il tuo!
RispondiEliminaSlurp Ely! Bravissima come sempre :)
RispondiEliminaTu non l'avevi mai provato per scetticismo, io invece non lo conoscevo proprio questo saccoccio...Certo che la carne o il pesce che viene cotta lì dentro si insaporirà moltissimo!!!
RispondiEliminaDa provare! Buona anche la tua versione agrodolce del pollo con un accompagnamento orientale! Un bacio e buona serata
mi aspetti?????????^_*
RispondiEliminaMi ispira moltissimo questa ricetta, l'abbinamento carne-frutta mi piace da sempre! Brava Ely!Ciao
RispondiEliminaAniko
ecco, ora mi hai fatto venire la voglia del saccoccio!! se ti fidi tu mi fido pure io!!Un abbraccio grande!
RispondiEliminaSul saccoccio ho un po' di riserve,mi spiace!
RispondiEliminaBuona settimana.
Ottima idea Ely e presentata in modo impeccabile, anche io oggi mi sono data al saccoccio ;) non ci crederai ma mi è venuta bene la carne!!!
RispondiEliminaBacioni
uhhh che buono!!! e che presentazione!!! Se ha mangiato anche Lucia, allora proverò a proporlo anche alla mia bambina! :) In verità il saccoccio non ho avuto ancora il coraggio di comprarlo per via dei plastificanti che possono comunque andare in soluzione soprattuto in presenza di cibi grassi! In ogni caso farò una ricerca sulla sua composizione! un bacione! :)
RispondiEliminaLaura
Deve essere buonissimo! bella la presentazione del piatto, complimenti davvero!
RispondiEliminaMaria Grazia
Ciao, il saccoccio buitoni l'abbiamo utilizzato diverse volte, perfino quello del pesce: la cottura ci ha sempre soddisfatte, ed il prodotto riesce perfettamente aromatizzato!
RispondiEliminaOriginale e da provare l'aggiunta dell'arancia ad insaporire il pollo!
Ce ne ricorderemo.
baci baci
Davvero fantasioso e gustoso!!! E la teglia pulita non è davvero poco!!! Ciao!!
RispondiEliminaBrava, bell'idea.
RispondiEliminaMandi
tesoro sei troppo brava....complimenti!
RispondiEliminaComplimneti ogni volta mi lasci senza fiato...ma con tanto tanto appetito ;-)
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la settimana entrante. Ce la puoi fare :)
Il tuo pollo deve essere ottimo,l'abbinamento miele e arancia deve dare un gusto...
RispondiEliminala presentazione, poi è così raffinata..
Brava,bravissima come sempre
Meravigliosa presentazione...ed io che pensavo si potessero fare solo le cosce di pollo...
RispondiEliminaGrazie Ely!
Io ho comprato i sacchetti per cuocere in forno ma non ho ancora avuto il coraggio di provare... comincio dalla tua ricetta! Buona serata cara Ely
RispondiEliminaNon ho mai usato questo trucchetto per cuocere l'arrosto, ma mi ha sempre incuriosito, poi adesso me lo hai confermato anche tu, quidni...non mi rimane che porvarlo! Magari usando questa tua ricetta che trovo sia assolutamente deliziosa!
RispondiEliminaChe abbinamento delizioso..pollo arance e miele..sicuramente da copiare.
RispondiEliminaBuona settimana. Claudia
bella bella 'sta ricetta, arancio e pollo mi piace sempre!!!Il saccoccio mai usato ma mi sa davvero utile per ridurre i condimenti unti, vero? baci
RispondiEliminaDavvero invitantissima!! I miei complimenti per questa ricetta fresca e....sono sicuro buonissima
RispondiEliminaciao Ely, dalla foto si presenta molto buono e mi fido se dici che viene bene.
RispondiEliminaNon sporcare forno e teglia è già una gran bella cosa, ma dalla pubblicità non mi attira.
Non mi attirava la pelle del pollo morbida, ma invece il petto come hai fatto tu dev'essere senz'altro buono.
Il tuo pollo mi attira e quindi proverò.
baci e buon inizio settimana
sabina
Cara Ely, e pensare che la pubblicità non mi attira neanche un po'...ma visti i tuoi risultati...quasi quasi lo proverò...Carolina
RispondiEliminaCavolo Ely, ma che meravilgia! La mia reticenza verso questo prodotto è l'idea che il pollo non diventi croccante, ma cuocia al vapore in pratica, però a livello di pura 'innovazione' è una bella idea, e benvenute le novità anche nei nostri blog! Bravissima!
RispondiEliminaUn abbraccio
Mari
bisognerà provarlo sto saccoccio !!nn si finisce mai di imparare e...di cose buone da imparare come le tue ce ne sono parecchie!!
RispondiEliminaun saluto
Marisa
Che bella presentazione. La ricetta mi incuriosisce un sacco, mi piacciono le arance insieme alla carne. Non ho mai provato il saccoccio, ma se tu ne parli bene devo assolutamente dargli una possibilita'. Bravissima come sempre, Babi
RispondiEliminaNon mi vergogno per niente nel dire che li ho provati e.. apprezzati.
RispondiEliminaAdoro la frutta nei piatti salati, splendido piatto Ely!!!!!
RispondiEliminaPollo e riso sono gli una delle cose che preferisco mangiare... questa ricetta è veramente sfiziosa, buona, buona!!!
RispondiEliminadev'essere gustosissimo,questo pollo profumato all'arancia!!ottima ricettina,Ely^;*
RispondiEliminabuona settimana,carissima:))
bella ricetta e presentazione super!!
RispondiEliminaMai provato il saccoccio, ma, con questa tua idea credo proprio replicherò la ricetta!!!
RispondiEliminaUn idea davvero appetitosa tesoro e poi adoro gli agrumi nei piatti!!baci,Imma
RispondiEliminaBellissima rappresentazione e ricetta appetitosissima! E poi con quel riso! Veramente da provare!
RispondiEliminaIl saccoccio l'avevo già provato qualche volta, anch'io non ci credevo, ma viene tutto ottimo e soprattutto come hai detto te non è da poco non dover strusciare le teglie!
Bacioni
Clara
hai realizzato un ottima ricetta autunnale, complimenti e in bocca al lupo per il contest al quale partecipi con essa
RispondiEliminaOttimo davvero!!!!! complimenti! baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaMa se ti dicessi che anche io sono un po' scettico? Mi fido di te ;)
RispondiEliminaVabbè, ora in Germania il Saccoccio non lo trovo, però proverò lo stesso il tuo pollo aromatico. Il pollo è una carne che mangio volentieri! Secondo me anche un cous cous ci starebbe molto bene di accompagnamento...
Marco di Una cucina per Chiama
Bravssima Ely, non conoscevo il saccoccio ..grazie per questa chicca di informazione..il miele e l'arancia è perfetto!!!
RispondiEliminaChe piatto raffinato, Ely! Mi piace tutto, dai sapori alla foto, dal miele all'arancia...Che dire...copio al volissimo, saccoccio compreso :-)
RispondiEliminaBuona settimana...un abbraccio,
simo
ma come fai a fare foto così belle??? mi sembra davvero di avere davanti questo piatto meraviglioso e mi viene da buttarmi nello schermo... complimenti, brava, mi aggiungo ai tuoi lettori così non mi scappi! ciaooo
RispondiEliminaciao ieri non riuscivo a postarti... spero non ti arrivino doppioni!!! cmq ma che bel piattino "in saccoccio" vorrei provarlo anche io!!! poi dopo le tue parole sono molto propensa!!! ciao
RispondiEliminaLa ricetta è eccezionale...e la presentazione molto chic ed originale!!!!
RispondiEliminaCiao Ely, buooona questa ricetta, anch'io ho provato i sacchettini per cuocere in forno ma senza nessun aroma, qualche volta provo quelli che proponi, in effetti più che pulire la teglia è fastidioso pulire il forno, ma pazienza, basta ogni tanto farsi aiutare da un maritino volenteroso ;D
RispondiEliminap.s. Dani mi ha detto, è stata una bella serata, circondata da amiche, certo senza pretese, ma io sono rimasta felicissima, era come essere nel romanzo perché è ambientato in una sala da tè.
Buona settimana, Alex
Infatti è molto molto appetitosa, complimenti e in bocca al lupo!
RispondiEliminaMolto invitante!!!
RispondiEliminaRicetta molto raffinata e profumata, peccato non poterla assaggiare!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Non l'ho mai provato dalle tue splendide foto si direbbe buono il risultato....anche se ho un pò di riserve ..ancora !!
RispondiEliminaSono un pò scettica per l'uso del sacoccio, ma la tua recensione mi ha fatto cambiare idea, lo proverò!!! La tua versione è davvero molto sfiziosa!!!
RispondiEliminaMa che belle foto Ely! complimenti!
RispondiEliminaSai che l'ho provato anch'io il saccoccio?? E' buonissimo e l'aggiunta dei tuoi ingredienti lo rende ancora più gustoso e profumato!! Bravissima cara e grazie della magnifica idea! Un bacione.
RispondiEliminaciaoo ely....era un po' che no ti facevo visita e porca miseria quante belle cose mi sono persaaa....non me lo rocrdavo così bello ma bello davveroooo!!!! complimenti....ma hai cambiato?? ora e' tutto tuo non ti appoggi a nessuna piattaforma???se e' così come ti trovi???
RispondiEliminaa casa ho la carta fata pensi che lo posso replicare lo stesso....mi sembra davvero buono
Devo ancora provarlo questo saccoccio, mi ispira tanta salubrità... il tuo spezzatino è molto invitante, complimenti Ely!!! Un abbraccio
RispondiEliminaAlla faccia dello spezzatino....che classe!
RispondiEliminaottima la morbidezza e tenerezza che conferisce il saccoccio alla carne! e poi mi piace tanto il pollo al miele, lo propongo spesso alle mie cene :P
RispondiEliminaUna ricetta davvero squisita ed una presentazione divina!!! Il saccoccio lo uso ogni tanto anche io e devo dire che mi è piaciuto subito, dalla prima volta che l' ho utilizzato...Un bacione!!
RispondiEliminadirei molto e comodo e soprattutto veloce.in più è anche gustoso per cui è il massimo.
RispondiEliminaAnche io effettivamente non ho mai provato questo famigerato saccoccio. Pero' ho visto che molte di voi dicono che e' fenomenale quindi credo che lo sperimentero' presto. Mi piace l'ide a di abbinare il pollo alle arance.
RispondiEliminaBrava Ely, sto organizzando una cena dal tocco esotico, e la tua ricetta cade "a fagiuolo"...poi con il miele....che bontà: comfort food per il mio palato!! xxx
RispondiEliminaQui a Firenze ancora il saccoccio non si trova, ho comprato la versione sottomarca, senza aromi, e sono molto curiosa di provarlo, vediamo cosa ne esce...
RispondiEliminaAdoro le ricette con gli agrumi e questa la proverò sicuramente!
RispondiEliminaEly, non abbiamo mai cucinato con il saccoccio, anche se ne abbiamo sentito tanto parlare, ma a giudicare dal tuo piatto, che ha un aspetto davvero invitante, l'idea ci tenta molto, l'idea di sperimentare questa novità e poi gli accostamenti che hai proposto sono perfetti, l'altra sera ci siamo rifatti a questi sapori anche noi, sempre con la carne di pollo!
RispondiEliminaUn baciotto da Sabrina&Luca
ho fatto proprio ieri il saccoccio! se leggevo prima aggiungevo i tuoi ingredienti.... prossima volta! mi ispira l'aggiunta del miele!
RispondiEliminaun abbraccio Ely! a presto
Davvero squisito, perfetto per le serate esotiche:))
RispondiElimina...buono a sapersi. Quando l'ispirazione langue e la stanchezza incombe...un bel saccoccio e via! Hai un blog meraviglioso, complimenti davvero. Tiziana
RispondiEliminaGrazie! Spero davvero di avervi dato un'idea, ma le idee a voi non mancano di certo, prossima sperimentazione, pesce! un bacione e buona serata a tutti!
RispondiEliminaanche più di un assaggio, con questo freddo ci vorrebbe decisamente
RispondiEliminaadoro la carne con gli agrumi:hai un blog bellissimo e sai che ti dico'D:mi unisco ai tuoi lettori fissi cosi sono sempre aggiornata e se vuoi venire nella mia cucina ne sarei onorata:ciao buona giornata e piacere!!!!
RispondiEliminaCiao, scopro con piacere il tuo blog , davvero interessante.
RispondiEliminami aggiungo ai tuoi followers!