
Ma a chi? Ma come a chi? a me e al Capitano! 15 anni di matrimonio proprio oggi, più 10 anni di fidanzamento, un bel traguardo direi vero? In questi giorni ci pensavamo e ci siamo accorti di conoscerci da molto tempo, abbiamo fatto tante cose insieme e ancora ne faremo, se Dio ce lo concederà... La settimana scorsa siamo stati chiamati per fare una testimonianza ad un gruppo di diciottenni, tema la fedeltà, per noi nel matrimonio ma anche nella vita, nelle scelte di tutti i giorni.... bell'argomento... Alla domanda " se potessi tornare indietro la/lo risposeresti? abbiamo riflettuto, non per creare la suspance adatta al momento, i diciottenni si conquistano anche così... ma seriamente e serenamente abbiamo ridetto il nostro Si! C'è un sentiero pensato per noi e noi lo stiamo facendo insieme, grazie anche a quel crocifisso che la sera del matrimonio abbiamo appeso sopra la nostra cucina, rivolto con le sue braccia alla porta d'ingresso come a voler dire... "Noi siamo qui, la nostra casa è aperta, potete entrare e stare con noi..." Di amici in questi 15 anni ne sono arrivati tanti, qualcuno si è fermato qualcuno invece era solo di passaggio, chissà cosa ci regalerà il futuro...Una coppia strana direte, io, lui e l'altro ma che funziona a meraviglia, perché l'altro è il collante nei momenti difficili, è la forza che ci fa rialzare dalle numerose cadute, è il silenzio, che ci fa riflettere quando abbiamo detto una parola di troppo, è la certezza che nonostante noi, le nostre difficoltà e la nostra inadeguatezza, il nostro si sarà per sempre...
Buon Anniversario Capitano!
Ma veniamo a questa golosa e semplicissima ricetta, un budino al cioccolato senza farina, la ricetta originale arriva da
qui, io ho omesso il liquore e i riccioli di cioccolato sopra, semplice veloce e gustosissimo, gluten free, quindi possono festeggiare con noi proprio tutti gli amici che passano di qui, splendido non credete?
Ingredienti:
400 ml di latte fresco intero
200 gr di cioccolato fondente
Caffarel a tocchetti
2 gr di agar agar (un cucchiaino e mezzo)
A piacere potete scegliere del liquore da aggiungere io non l'ho messo e decorare con delle scagliette di cioccolato.
Con me in cucina:
Preparazione:
In un pentolino scaldate il latte e fate sciogliere l'agar agar, aggiungete il cioccolato, e con una spatola piano piano fatelo sciogliere, quando sarà pronto versatelo negli stampini e mettetelo in frigorifero per almeno 3 ore. Io ho usato il terrazzo con questo gelo si raffredda perfettamente.
Un dolce semplice, senza pretese, come noi due, ma che scalda il cuore, e si può offrire a tutti quanti, una cucchiaiata per uno, assaporandolo con gioia, oggi lo offriamo virtualmente a tutti voi, chi porta il vino?
Un abbraccio dalla nostra cucina!