Eccoci la prima settimana di scuola è passata, tutto bene per tutti, Pietro in quarta e Mattia nella sua nuova scuola in quinta, Lucia secondo anno di scuola materna e noi si ricomincia a lavorare, il ritmo è subito ripreso non ci si ricorda quasi più delle vacanze e il freddo di oggi mi ricorda che l'estate stà finendo...... lunghi pomeriggi in casa al calduccio mentre magari fuori fà freddo e piove... ci si riscalda con una bella minestra nel pancino e ci si vizia con una bella buona e sana torta, come questa che ho preparato alla velocità della luce domenica mattina per la giornata delle famiglie in oratorio.
Ingredienti:
200 grammi di farina integrale OO bio
50 grammi di farina bianca OO bio
90 grammi di zucchero di canna chiaro
50 grammi di olio EVO
1 bustina di lievito per dolci
2 uova medie
1 barattolo di yogurt bianco naturale fatto in casa
1 bicchiere scarso di latte intero fresco fresco della stalla (giudicate voi la quantità dipende dalla farina quanto ne prende, la consistenza deve essere morbida ma non troppo)
2 mele non tanto grosse
per la guarnizione:
zucchero a velo quanto basta
pinoli
miele e un cucchiaio di acqua di rubinetto
preparazione:
Ho semplicemente messo tutti gli ingredienti tranne quelli per la guarnizione e le mele fatte a tocchetti, nel bimbi e ho mescolato a velocità 3-4 per 2 minuti, ho aggiunto le mele a tocchettini, mescolato a velocità 2 per 10-15 secondi in senso antiorario e il gioco è fatto, ho versato il tutto in una teglia che ho imburrato e qui vi dico un trucchetto che mi sono inventata ma che magari conoscete già, prima il burro lo toglievo dal frigorifero e con un pezzo di scottex lo passavo sulla tortiera, ora invece ne sciolgo un pezzettino nel micro per qualche secondo e poi lo pennello sulla teglia, mi pare che la torta si stacchi molto meglio, infarino e ci metto la torta, inforno per 45/50 minuti in forno non ventilato, a 180 gradi.
Quando è bella cotta, controllate sempre con lo stecchino, lasciatela raffreddare o comunque intiepidire, pennellate con un cucchiaio di acqua e un cucchiaio di miele mescolati insieme, io ho messo il miele profumato al rododendro che è uno spettacolo, poi ho messo i pinoli tostati e infine ho spolverato di zucchero a velo, davvero una delizia leggera e profumata, con un sapore molto particolare.
p.s. nei prossimi giorni metterò la mia nuova creazione notturna un vestitino estivo per Lucia mio primo esperimento di taglio e cucito.... ma vedrete, vero che tornerete a trovarmi anche se metto i miei lavori creativi e non solo ricette?
Ingredienti:
200 grammi di farina integrale OO bio
50 grammi di farina bianca OO bio
90 grammi di zucchero di canna chiaro
50 grammi di olio EVO
1 bustina di lievito per dolci
2 uova medie
1 barattolo di yogurt bianco naturale fatto in casa
1 bicchiere scarso di latte intero fresco fresco della stalla (giudicate voi la quantità dipende dalla farina quanto ne prende, la consistenza deve essere morbida ma non troppo)
2 mele non tanto grosse
per la guarnizione:
zucchero a velo quanto basta
pinoli
miele e un cucchiaio di acqua di rubinetto
preparazione:
Ho semplicemente messo tutti gli ingredienti tranne quelli per la guarnizione e le mele fatte a tocchetti, nel bimbi e ho mescolato a velocità 3-4 per 2 minuti, ho aggiunto le mele a tocchettini, mescolato a velocità 2 per 10-15 secondi in senso antiorario e il gioco è fatto, ho versato il tutto in una teglia che ho imburrato e qui vi dico un trucchetto che mi sono inventata ma che magari conoscete già, prima il burro lo toglievo dal frigorifero e con un pezzo di scottex lo passavo sulla tortiera, ora invece ne sciolgo un pezzettino nel micro per qualche secondo e poi lo pennello sulla teglia, mi pare che la torta si stacchi molto meglio, infarino e ci metto la torta, inforno per 45/50 minuti in forno non ventilato, a 180 gradi.
Quando è bella cotta, controllate sempre con lo stecchino, lasciatela raffreddare o comunque intiepidire, pennellate con un cucchiaio di acqua e un cucchiaio di miele mescolati insieme, io ho messo il miele profumato al rododendro che è uno spettacolo, poi ho messo i pinoli tostati e infine ho spolverato di zucchero a velo, davvero una delizia leggera e profumata, con un sapore molto particolare.
p.s. nei prossimi giorni metterò la mia nuova creazione notturna un vestitino estivo per Lucia mio primo esperimento di taglio e cucito.... ma vedrete, vero che tornerete a trovarmi anche se metto i miei lavori creativi e non solo ricette?
che delizia!! sono quasi felice che l'inverno stia arrivando! io adoro l'estate...ma ogni stagione ha un qualcosa di speciale...
RispondiEliminaQuesta torta me la papperei volentieri con una bella tazzona di thè ghghghgh
un bacione!!!
si...decisamente questa torta mi attira molto...finalmente il fresco...finalmente la pioggia:-) un bacio
RispondiEliminaAnnamaria
Grazie Sara davvero un bel thè profumato.... :-)
RispondiEliminaAnnamaria ma sai che anche io adoro l'inverno? provala e veramente speciale :-)
che bontà, la torta di mele è il dolce più sano e buono che c'è!
RispondiEliminaCiao ely, ha un bellissimo aspetto questa torta. Come vorrei mangiarne un pezzettino...
RispondiEliminaBacioni
Ne voglio una fettonaaaaaaaa!!!! Anche se amo il caldo del sole estivo devo confessare che il tepore della family è impagabile!!! Un bacio grande
RispondiEliminaTha
uhh la torta è spettacolare..sai che ho proprio voglia di torte così....io passo sempre da te...non ti mollo!un bacio
RispondiEliminaSe ti va da me c'è un premio da ritirare!
RispondiEliminaDev'essere ottima!!!!
RispondiEliminaBravissima Ely...ed ora son curiosa di vedere il vestitino!
Buona e semplice...brava Ely!
RispondiEliminaMicaela grazie :-)))
RispondiEliminaFiorella ciao! purtroppo è finita prima d subito :-)
Tha ciao e benvenuta!!! hai ragione niente di meglio di una bella torta in compagnia di chi ami!!!!
Lo mentre la facevo pensavo a te ingredienti naturali bio e dicevo questa piacerà alla mia amica Lo :-))))
Roxy grazie corro a vedere!
Simo grazie e sei stata accontentata ho appena messo il post :-)
grazie Susina, le cose più semplici sono le più buone!!!
Deliziosa! La torta di mele crea subito aria di casa e tepore domestico. Buona serata Laura
RispondiEliminaCiao anche tu tornata da lunghe ferie quando io non c'ero e' ?!? Buona la tortina !!! Baci Lisa
RispondiElimina...mai dire di no alla torta di mele!!!!
RispondiEliminaLaura hai ragione mai come la torta di mele fà per me famiglia... quando c'è quel profumo in casa, ti viene davvero voglia di sederti con tutta la ciurma e mangiartene una fetta e a volte lo facciamo sul serio se poi è tiepida capita che la ciurma se la mangia tutta :-)))
RispondiEliminaLisa ciaoooo, si le ferie sono oramai un ricordo ma torneranno!
baci e grazie
Serendipity giusto io a dire il vero faccio fatica a dire no a qualsiasi torta :-))))
tanti complimenti per questo dolce, mi piace molto l'idea di usare la farina integrale e zucchero di canna, diventa meno calirica e più sana
RispondiEliminabuonissima oltre che leggera grazie sia alla farina integrale che allo zucchero di canna ;)
RispondiEliminaGunther grazie, stò usando sempre più lo zucchero di canna e le farine integrali :-) mi piace il loro gusto genuino
RispondiEliminaMirtilla grazie cara!