Sono passati più di due mesi dall'ultima volta che ci siamo scritti e purtroppo in questi due mesi non sono riuscita a venire da voi, il collegamento settimanale della biblioteca era lento come la fame, sapete bene che per venire nei vostri blog bisogna avere il tempo per gustarsi tutte le meravigliose creazioni culinarie e non e allora ho lasciato perdere.
Cosa ho fatto in questi due mesi? allora vediamo.....
Ho letto tantissimo e se ne volete la prova andate sul mio spazio di anobii che trovate li e troverete tutti i libri con le recensioni che sono riuscita ad inserire quando potevo, poi ho studiato alla "perfezione" tutti i manuali di cucina che mi sono portata, ho provato poco le ricette dei libri perchè il misero forno a gas non era all'altezza che di una torta margherita e del pane semplice purtroppo...
Mi sono riposata, ho meditato, preso il sole, goduto famiglia e amici e quindi? eccomi pronta a ricominciare!
Gli impegni da affrontare sono molti, Lucia affronterà la prima elementare, Pietro la prima media e Mattia andrà in seconda, quindi capirete già dai prossimi giorni che la mia presenza sarà molto molto ristretta anche per aver scelto di mia spontanea volontà di non tenere acceso il pc sempre (visto il collegamento giornaliero) ma di accenderlo per poco tempo, questa è una delle riflessioni che ho fatto quest'estate, senza pc si riesce davvero a fare molto e sopratutto a fare le cose che mi piacciono, leggere stare con gli amici, accorgermi se qualcuno a bisogno, poter stare con la mia famiglia e poter dedicare il giusto spazio agli altri hobby creativi che mi piacciono ma che dico sempre di non riuscire a fare e allora forza, prendo coraggio e spendo il pc, per accendere cuore e cervello!
Spero che tutti voi abbiate passato un'estate serena sia in vacanza che a casa e che abbiate potuto godervi le vostre passioni e riposare corpo e mente.
La ricetta del dolce ritorno è semplicissima ma deliziosa e cosa c'è di meglio per poter cominciare con tutti questi impegni? e allora cominciamo!
Ingredienti:
180 gr di farina OO
250 di panna fresca da montare
200 grammi di zucchero
120 gr di cacao amaro
50 gr di burro sciolto
4 uova intere
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
2 cucchiaini di lievito per dolci
Preparazione:
Con lo sbattitore montate per bene la panna fredda, tenete da parte in frigorifero, in una ciotola mescolate poco per volta gli ingredienti ricordandovi di mettere per ultimo il lievito, unite delicatamente il composto alla panna montata e versate in una tortiera che avrete ricoperto di carta forno.
Cuocere in forno a 180° per circa 50 minuti, la prova stecchino è sempre valida deve rimanere umida e non troppo asciutta...
Gustiamoci questa fetta insieme pronti per ripartire alla grande con tanto entusiasmo!!!!
e ora... passerò da tutti voi! abbiate pazienza, che tra un libro da rivestire e un grembiule da comperare ce la posso fare pure io....
Ciao Ely! Bentornata anche a te! E direi che sei tornata in pista con un'ottima tortina goduriosa!!!
RispondiEliminaAnch'io sono convinta che senza pc si possano fare molte più cose...ma ormai siamo nel giro, che ci vuoi fare!!! ;-)
A presto!!!!!!
Fede
Ehilà! bentonrnata!!! ...un ritorno in vera dolcezza! :)
RispondiEliminaForse un pò tutte dovremmo staccare da quella sola passione che a volge ci fa metter da parte le altre! :)
Cmq benritrovata...e alla prossima!
baci!
bentornata!! e che ritorno alla grandissima! dev'essere deliziosa questa torta :P
RispondiEliminaun dolcissimo ritorno!!! :)
RispondiEliminabentornata!
Ciao mia cara, bentornata! Mi trovi perfettamente daccordo su tutti i fronti, sono felice per la tua ritrovata e meritata serenità e per i tuoi nuovi buoni propositi, in quanto a me ho concluso il mio ultimo post inneggiando alla "decrescita felice" ;)) baci e a presto
RispondiEliminaBentornata Ely,sei tornata con tanti buoni proposit,ti auguro di soddisfarli tutti!!Un bacione grande a te Ely e la torta a me!!
RispondiEliminaCiaoooooooooo bentonata Ely!!! ci sei mancata tanto!!! e che dolce ritorno....una delizia! posso tuffarmi direttamente dentro all'impasto?!?? la prima foto è proprio da infarto ;)
RispondiEliminaUn ritorno alla grande con questa golosità!!
RispondiEliminaBravissima ;)
Bentornata ...e alla grande :) ciao
RispondiEliminaUn ritorno alla grande, altroché!!!Bentrovata Ely, é rimasta una fettina?
RispondiEliminaAmmmmmmmoooooooore!!! Che sorpresona :-)
RispondiEliminaDai che si festeggia, io porto da bere, bacione, Libera.
Ciao Ely, ti aspettavo sai :-)
RispondiEliminaChe buonissima e dolcissima torta per ricominciare. Nonostante i tuoi tanti impegni spero di ritrovarti presto. Un abbraccio
Bentornata Ely, e che bella ricetta!
RispondiEliminaConcordo su quante cose si possono fare col pc spento, e quanto meno tempo si perde ma...difficile rinunciare.
In bocca al lupo ai pargoli per i prossimi impegni scolastici, ed un bacio a te :-)
che golosita'!!!
RispondiEliminacomplimentoni :)
BENTORNATA!!!!!!!!Sono contenta di rileggerti! SAi,hai talmente ragione sul pc e il tempo che assorbe!Bisognerebbe trovere il giusto compromesso!
RispondiEliminaTesò la tua torta è una tentazione moooolto forte!!!!
UN ABBRACCIO
Bentornata tesoro!!! Che piacere rileggerti e poter gustare virtualmente le tue delizie!!! Complimenti per questa golosità unica!!! Baci, a presto
RispondiEliminabentornata! più in forma che mai con questa bellissima torta :-P
RispondiEliminaquanti impegni nei prossimi mesi, hai ragione, meno computer, ci provo anch'io, ma passa ogni tanto!
Ciao!
Francesca
Ciao ben tornata!
RispondiEliminaVedo che hai passato delle belle e serene vacanze, e poi torni con una torta così coccolosa!!
Io sono rimasta a casa per i tanti impegni di quet'estate, a proposito se passi da me c'è un post su un'amica comune.
Ciao e buon inizio stagione
Gloria
Bentronata Ely :-) che dolce godurioso ci proponi. . .in quanto al pc e al tempo che ci prende hai pienamente ragione,non so a te,ma a me capita anche di bruciare qualche pietanza mentre sono intenta a "navigare"
RispondiEliminaUn bacione!
Ciao Ely bentornata,una fetta della torta la prendo volentieri.
RispondiEliminaA presto Gina.
Bentornata cara!!! complimenti per la ricetta!!! un bacione
RispondiEliminaun buonsissimo ritorno! ;-D ciao!
RispondiEliminaQuando si dice un rientro alla grande!!
RispondiEliminaBentornata!
Eccoti, Ely! Bentornata! Sei riposata, fresca e piena di energia?
RispondiEliminaBella torta! Brava e un bacione
Ma bentortana!
RispondiEliminaChe bel regalo ci hai fatto con questa torta!
Io partirò dopodomani e starò via poco ...ma credo anch'io che mi farà bene di staccarmi dal Pc..cominciavo ad ossessionarmi ..sempre con l'ansia di postare !
A presto!
Aniko
Bentornata cara!
RispondiEliminaQuesta torta è golosissima...quale regalo migliore ci potevi fare?
Hai ragione, questo del pc è davvero un buon proposito...io li faccio sempre ma poi non li mantengo mai..sigh!
Ci sentiamo presto, baci
Che bello, sei tornata!!! E con un'ottima torta! Tanti auguri per i tuoi pargoli, ci sono passata anche io e ti sono vicina!
RispondiEliminaMa bentornata! Io sono ancora in vacanza, ma per poco... domenica si torna e si comincia subito con corso di inglese dei bimbi (per masticare la lingua e riprendere i ritmi) e calcio di Giacomo!! Sono d'accordo con te col buon proposito del pc. Ci proverò anche io... chissà! Un abbraccio e a presto!
RispondiEliminaBentornata cara, e con una ricettina deliziosa davvero!Un abbraccio e a presto
RispondiEliminaBentornata e complimenti per il dolce è golosissimo proprio come ci vuole per una partenza sprint!
RispondiEliminaCiao.
bentornata e con un bel dolce!
RispondiEliminaCiao carissima Ely sono felice di risentirti e di sapere che hai trascorso molto bene le tue vacanze! Bentornata!
RispondiEliminaben tornata Ely! anch'io sono stata ben lontana dal blog in queste settimane estive, e devo dire che ogni tanto fa bene uscire e vivere, esplorare, scoprire. spesso non ci si accorge di quante ore si spendono, e talvolta si sprecano, davanti allo schermo. uno dei buoni propositi sarà quello di spegnerlo più spesso anch'io :D e magari di fare qualche torta in più, tipo questa che mi sembra deliziosa!
RispondiEliminaelyyyy ! che bello ritrovarti e rileggerti con una torta così buona !!! alla prossima, baci
RispondiEliminaBentornata, Ely! Hai ragione, sai? Il pc ti leva tanto di quel tempo che potresti dedicare agli altri o alle tue passioni. E per quest'anno (perchè io ormai sono legata all'anno accademico, non a quello del calendario) il proposito è lo stesso tuo. Spegnere il pc e accendere i sogni :)
RispondiEliminaUn bacio
bentornata :-)
RispondiEliminail proposito di tenere meno acceso il pc e di attivarsi di più 'off line' mi trova totalmente in sintonia... anche se a volte è difficile restare lontane da schermo e tastiera!
a presto
Ciao Ely, bentornata!!!
RispondiEliminaSei rientrata proprio in punta di piedi....con che cosa??? Ma con un dolcetto delizioso e delicato....ottimo direi!!!
Un abbraccione....Lady
uhmmmmmmmm un ritorno da leccarsi le dita!
RispondiEliminaBentornata carissima!
Un bacio
Nadia
Bentornata...e non solo con dolce buonissimo e sofficissimo, ma anche con dei buoni propositi da seguire di corsa.Beata te che sei stracarica...io sono ancora un pò spenta...chissà che mi contagi un pò della tua vitalità ;D
RispondiEliminaBaciotti,Laura
Che buon ritorno con questo splendore di torta cioccolosa!!!!!
RispondiEliminaciao Ely, bentornata ...e per tua fortuna abiti lontana altrimenti mi troveresti sotto casa molto spesso per "rubarti" le delizie che cucini...!!!
RispondiEliminaUn bacione Paola
Che bello Ely sei tornata!
RispondiEliminaMi sono mancate le tue dolci parole nella blogsfera! Comunque hai perfettamente ragione su quanto la presenza del pc sia a volte invadente. Proprio ieri riflettevamo con mio marito che abbiamo scelto di non avere la tv in casa, per avere il tempo di guardarci negli occhi, ma il pc haimè può avere lo stesso effetto ipnotizzante. Basta saperlo e agire di conseguenza.
La torta te la rubo subito subito!
un Bacio
Lauretta
ciao Ely, bentornata!
RispondiEliminaDa quel che ci racconti, le tue vacanze sono state davvero invidiabili...hai fatto davvero bene a staccare dal pc, è un mondo fantastico, dove poter conoscere tante persone meravigliose ma assorbe troppe energie, non ce n'è mai abbastanza!
a Pasqua stacchiamo sempre per una settimana in Liguria e per scelta niente pc...ti dirò che non ne sento neanche la mancanza...
Allora ti auguro tante belle avventure e nuove creazioni, l'anno inizia a gennaio, ma per me il vero inizio è settembre, con nuovi slanci, nuove idee, nuove voglie di fare...
grazie per questa ricetta, da provare assolutamente appena finisco il riposo forzato a letto per polmonite...mmmmh gia me l'immagino!
ciao
Anna76
Bentornata Ely, ci sei tanto mancata e con te tutte le tue ricettine deliziose!!!!!! A parte gli scherzi ..... sono contenta che tu ti sia riposata e soprattutto, goduto famiglia, amici e lettura!!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Giovanna
Bentornata!Un ritorno col bang,come si dice dalle mie parti...
RispondiEliminaE' un piacere rileggerti,un bacione!
carra Ely...sai uanto ti ho pensato?? e poi settimana scorsa sono passata pure per Lecco....è un piacere leggerti!! e condivido con te...l'idea del tempo che non va rubato...ho preso con me stessa un impegno simile...vedremo...un bacione
RispondiEliminaPrimadittutto bentornata =) poi il cioccolato è il modo migliore per guarire il magone da inizio anno =) Brava =)
RispondiEliminamamma mia ma grazie davvero a tutte per il caldo benvenuto!!!!!! e speriamo di tenere il morale alto sono già stanca :-)))) un bacione!
RispondiEliminaEly
ma che golosa!!! un trionfo morbido di cioccolato!
RispondiEliminaun bacione
Ciao cara bentornata...ho notato anche io che senza pc si puo' fare molto altro...in futuro mi limitero'!!
RispondiEliminaottima torta!!
baci
Enza
Ben trovata e ben tornata !! Chi meglio di questa torta poteva augurarti un buon rientro!!Buonissima da fare assolutamente!
RispondiEliminaben tornata e subito con una delizia... complimenti e in bocca al lupo per tutti i tuoi studenti, che sia un bell'anno scolastico!!!
RispondiEliminaBentornata Ely!!!!!!!!!
RispondiEliminache dire di questa torta?????e' meravigliosa........ che goduria!!!!!!!!!!!
era ora che tornassi!!! e poi pure con una mega torta al cioccolato!
RispondiEliminacontenta di ritrovarti!!
a presto
ti abbraccio
Un dolcissimo ritorno direi... Buon fine setimana
RispondiEliminaciao Ely, tutti tornati dalle vacanze allora... immagino come tu ti sia rilassati in Valsassina, ci sono venuta a fare dei giretti e a parte il rientro alla domenica sera direi che mi piace sempre. Concordo con te che la pausa dal pc è un'ottima terapia disintossicante, mi accorgo anch'io che ci passo troppe ore e sacrifico tempo che potrei usare decisamente megio... devo fare anch'io il buon proposito di non farmi prendere troppo la mano!!! Vedi qual'è l'unico difetto che trovo da te, che appena arrivo mi fai venire una grande acquolina mentre io dopo le abbuffate vacanziere dovrei mettermi un pò a dieta, ma a vedere questa meraviglia di dolce come si fa???
RispondiEliminaScusa la mega chiacchierata...
ti saluto e buon weekend
baciotti
Rosy
Cosa vedono i miei occhi... meraviglia delle meraviglie... il cioccolato!!!!
RispondiEliminaQuesta torta deve essere propio una goduria incredibile!!!