Eccomi sono un po' malaticcia, disturbi intestinali, tossettina insomma potrei stare meglio... ma mi consolo postandovi questa meraviglia di risotto, nulla di nuovo, ma gustosissimo e allo stesso tempo delicato, la verza e la salsiccia si bilanciano meravigliosamente. Anche questo è un piatto dell'ultimo minuto, di quelli che fino alle 12.30 non hai ancora pensato e alle 13.00 lo stai gustando beatamente....
Ingredienti:
450 gr di riso carnaroli
350 gr di salsiccetta
2 cucchiai di olio EVO
1/2 verza (la mia era piccolina)
1 cipolla rossa
1 bicchiere di vino bianco (per me Cartizze)
Brodo vegetale (per me fatto con il dado di verdura handmade così non ho aggiunto sale)
grana gratuggiato per mantecare
Preparazione:
In una casseruola capiente, io ho usato la bellissima e colorata Zucchilla di Illa, fate rosolare con l'olio la cipolla e la verza che avrete lavato e tagliato a striscioline sottili, aggiungete il riso, lasciate rosolare un pochino e aggiungete il vino; fate sfumare e aggiungete il brodo e con fuoco basso continuate la cottura. In una pentola antiaderente fate cuocere velocemente la salsiccia senza aggiunta di grassi e aggiungetela al riso in cottura. Terminate la cottura del risotto e mantecate con un'abbondante manciata di parmigiano gratuggiato.
Buon appetito credetemi è veloce ma super gustoso!
Questa ricetta è gemellata con questa di Libera del blog Accanto al camino grazie all'iniziativa di Antonella del blog Il luppolo selvatico
Questa ricetta è gemellata con questa di Libera del blog Accanto al camino grazie all'iniziativa di Antonella del blog Il luppolo selvatico
Mi hai fatto venire faaaaaaaaaame... mamma quanto è appetitoso, brava!
RispondiEliminaOttimo risottino!!!!! bacioni
RispondiEliminaecco un'ottima idea per quest'oggi eheheh ;)
RispondiEliminacomplimenti!
Ciao Ely, oggi ci siamo date ai risotti..ihihi...in questo modo non l'ho mai preparato, ma rimedierò subito!!!
RispondiEliminaBacini...riprenditi!!!
mi piace! sì sì! molto invernale e saporito, giusto per questo periodo
RispondiEliminaUn piattino lo mangerei veramente volentieri ed e' pure l'ora giuta.
RispondiEliminaComplimenti
Mhmmm buono il risottino, invernale e saporito..mi raccomando riprenditi eh?! ^_^
RispondiEliminaUn bacione!
Ma Ely, noooo, povera...vabbè, sono sicura che con questo risottino ti rprenderai presto!
RispondiEliminami piacciono molto le ricette a base di riso...ottima idea!
RispondiEliminarisotto buonissimo!!! da copiare. buona giornata e bacioni :X
RispondiEliminacomplimenti per questa ricetta! Baciotti Helga e Magali
RispondiEliminasai che la verza non l'ho mai provata?????? sono molto incuriosita....
RispondiEliminaNon sono una fan sfegatata della verza cotta, ma con la salsiccia è tutta un'altra cosa ;)
RispondiEliminacon il risotto mi tiri come un pesce all'amo ^________^
RispondiEliminabuona guarigione, bacio!
Decisamente una bella , buona, calda ricetta....riprenditi dall'influenzina..mi raccomando, bacioni, Flavia
RispondiEliminaLo conosco bene questo risotto,perchè a dirla tutta,quasi lo preparo una volta alla settimana(con gran disappunto del figlio)!!E' buonissimo,e in questo periodo"no",è un toccasano!!
RispondiEliminaUn bacio bella rossa e guarisci presto!
Mi piace anche questo ^_^ simile al risotto mantovano, una goduria per il palato e una gioia per chi deve cucinarlo. In pochi minuti è pronto. Guarisci bene e presto.
RispondiEliminaBaci
Sonia
Adoro questi risotti.
RispondiEliminaMenomale sei malaticcia, sennò cosa ci tiravi fuori? Troppo invitante questo risottino!
RispondiEliminaHo fameeeeeee!!!!
Anche tu a risotto vedo!!
RispondiEliminaAmo questi primi piatti; il riso con verza e salsiccia insieme non l'ho ancora mai fatto, devo provare.
Baci.
tesoro è ottimo questo risotto, complimenti... posso passare per una porzione???
RispondiEliminaadoro il risotto con la verza!! adoro la verza in ogni sua salsa!
RispondiEliminabaci
Vero
mi piace!!!
RispondiEliminabacini
Risotto gustosissimo... ottimo abbinamento!!! Buona guarigione cara!
RispondiEliminaanch'io lo faccio spesso soprattutto in questi giorni, giorni di falo' per bruciare la "giubiana" oppure per insaccare la carne di maiale, tradizioni classiche della ns. zona... ciao
RispondiEliminaQuesto abbinamento mi manca, lo devo provare!
RispondiEliminaEly che meraviglioso risotto! Con queste giornate di pioggia infinita è un piatto confortante.
RispondiEliminaGuarisci presto.
baci
E' un "modo" di preparare che uso spesso anch'io una verdura e salsiccia o speck o ...in mezz'ora si è tavola con un buon primo , proprio come dici Ely, un abbraccio ciao
RispondiEliminaTi capisco: questa influenza è fastidiosissima...ma questo risotto rimette in forma alla grande! Complimenti, un saluto
RispondiEliminasimona
Buono questo risotto, cosi delicato!
RispondiEliminaInizio gia' a quest'ora ad avere fame,guardando tutte queste ricette buonissime.
RispondiEliminaBella anche la zucchilla per servire direttamente a tavola!!
Se passi dal mio blog c'e' una sorpresa per te.
http://colazionedatiffanycongatto.blogspot.com/2011/02/un-premio.html#comments
sembra buonissimo!!! e poi quanto è carina la cocotte a forma di zucca?!?! Brava brava brava!!!
RispondiEliminaun abbraccio, Valentina
Un'ottimo spunto questo risotto: di stagione e semplice da preparare, ma molto gustoso!
RispondiEliminaun bacione
mmmmmmmm..questo è un piatto al quale
RispondiEliminanon posso e non voglio rinunciare..
troppo bbuonooo!!complimenti!
bacini
Enza
Ely...sem cunscià mal!!!!
RispondiEliminaVarda te se una fiera ci deve conciare così...ahahahah...ormai siamo vecchie, sisisi!!
Scherzi a parte...questo risotto è uno dei miei cavalli di battaglia, che buono che è!!!!!!!!!!!!!!!!
Che bella casseruola capiente.
RispondiEliminaVerza e salsiccia,abbinata vincente,quindi risotto superlativo,buona serata....
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaCon Blunotte Live abbiamo organizzato una raccolta per far rivivere la tradizione carnevalesca tutta marchigiana che vede gruppi di bambini in mascher bussare alle porte salutando i padroni di casa con la frase " Ha fatto l'uovo la gallina per la bella mascherina?"
Ci piacerebbe se partecipassi con una tua ricetta, ci servono delle merende monoporzione da mettere nel paniere delle mscherine.
Ti va? se ti va ti aspettiamo!
http://forum.giallozafferano.it/ha-fatto-luovo-la-gallina-per-la-bella-mascherina/
Martina
Che buono questo risottino, questa sera per i miei c'è minestrone di verza e patate ... ma senza salsiccia.
RispondiEliminaIo ho mangiato a 1/2 giorno bauletti di verza con formaggi.
Evviva la verza.
Mandi
che buono e saporito questo risotto.
RispondiEliminae grazie, grazie infinite per il tuo commento sul mio post di oggi.
un bacione
Ele
Anche da malata ti fai valere. Un risottino con i fiocchi e non da malaticci!!!
RispondiEliminaGustosissimo questo risotto, la salsiccia e la verza insieme sono un abbinamento che non si può che amare, è squisito!
RispondiEliminaBacioni da Sabrina&Luca
Ciao cara!! Un risottino al bacio!!!Mi piace moltissimo! Un abbraccio.
RispondiEliminaRicettina super!
RispondiEliminaMa come fai ad aver voglia di cucinare col mal di stomaco???
ho giusto giusto nel frigorifero della verza e delle salsicce, quelle avanzate dal ripieno delle crespelle che ho (ri)preparato oggi.. e nonostante tutto ho ancora fame, quindi penso proprio che proverò il tuo appetitossissimo risotto! complimenti per le ricette e le bellissime foto
RispondiEliminabooooonooooo! e a noi non piace a verza... ma con la salsiccia e in formato risotto, si potrebbe provare! Giorgia & Cyril
RispondiEliminache bellissime fotografie e che risotto particolare e squisito ^_^
RispondiEliminaMi spiace per l'influenza! buonissimo e particolare questo risotto :)
RispondiEliminamannaggia mi spiace sapere che non stai bene...prendi subito fermenti lattici!!!! e coccolati con le tue ricettine...fantastiche come questa...un bacione
RispondiEliminaMa come è buono questo risotto!!! Sai che l'ho fatto anch'io oggi a pranzo? Uguale,uguale al tuo!! Una bontà!!
RispondiEliminaCiao e buona serata!
Adoro il risotto alle verze, ma con la salsiccia non l'ho mai provato. Deve essere un'accoppiata vincente. Ottima anche la foto, vien voglia di fare una forchettata!
RispondiEliminaBuona serata!Dibuongusto
Accidenti gioia, anche tu mezza atterrata dall'influenza? C'è una "strage" in giro!!! Mi raccomando, riposo al calduccio e guarisci in fretta. Io intanto mi gusto con gli occhi questo risottino strepitoso. Adoro la verza e con la salsiccia diventa specialissimo. Un bacione
RispondiEliminaCiao Ely, va meglio ? Buono il risotto, verza e salsiccia mi ricordano la mitica casola (che non so come si scriva ma che adoro) per cui non può non essere buono ! Buona notte :-)
RispondiEliminaverza, salsiccia (o simili) e riso nella bassa padana, dalle mie parti, sono una ricetta della tradizione. Sono fatti in brodo in quel caso e prendono il bellissimo nome di "verze matte". Mi piace comunque questa rivisitazione.
RispondiEliminaEcco mi era rimasto un cavolo verza dalla ricetta per l'MT e grazie a te so come sfruttarlo, sono sicura che lo adoreremo io e i miei uomini.
RispondiEliminaBacioni
Un piatto fantastico, molto appetitoso!!! Bravissima, un bacione
RispondiEliminache bontà Ely. una bella coccola per riprendersi un pò da 'sti mali di stagione che stanno colpendo tutti
RispondiEliminabooonooooo sto risotto!!! gnammete! ...troppo bella anche la zucca/zuppiera ;-)
RispondiEliminaanche io sono malaticcia... infatti sono ancora qua in piedi alle 2 di notte.
RispondiEliminaBuonissimo questo risotto.
Un abbinamento perfetto!
Paola
Innanzi tutto buona e veloce guarigione! Poi non so cosa darei per mangiare un risottino così speciale con la verza! Mi devo accontentare di ammirarlo perché non le trovo le verze qui! Un abbraccio!
RispondiEliminaUn ottimo risotto, ho tutti gli ingredienti, quindi prendo nota. Ciao.
RispondiEliminaVerza e salsiccia è un accostamento che mi piace proprio tanto. Mi fa una gola...
RispondiEliminaPeccato che qua non ci sia nemmeno l'ombra delle verze...
Buona giornata!
non ho la verza...uffa! lo avrei fatto prorpio oggi a pranzo. Che bontà!
RispondiEliminaChe fameeeee, mannaggia alla dieta!troppo buono questo risotto!
RispondiEliminammm risotto con verza e salsiccia diciamo che meglio di cosi nn sipuo desiderare se poi ci aggiungi la zucchila il paitto diventa anche scenografico!!!bacioni imma
RispondiEliminaè da qualche giorno che ci penso anche io,ma adesso non me lo tolgo proprio più.... In questi giorni lo preparo anche io!!!
RispondiEliminaDonatella
Uhmmmm!!! Verza e salsiccia...un classico gustosissimo!! Il Cartizze poi...è il mio vino preferito! Brava!! Bacioni Lilly
RispondiEliminaj'adore ton risotto, il a l'air divin !
RispondiEliminaUn excellent rissoto. Les photos donnent faim.
RispondiEliminaA très bientôt.
Verze e riso e salsiccia... li mangerei tutto l'inverno. Buone le tue ricette degli ultimi post....(ovviamente anche quelle di prima, ma queste mi ispirano per gli ingredienti di cui sopra).
RispondiEliminaMI ha fatto morire dal ridere l'indicazione dello zenzero come ottimo 'per le persone flemmatiche e intorpidite'... bellissimo. Ho deciso allora di regalarne tanto a diverse persone che conosco...
L'influenza di quest'anno porta dei sintomi che non passano velocemente. Io ne so qualcosa. Quindi abbi pazienza.. in attesa del sole.
Buona giornata a te.
Anna
verza e salsiccia insieme le adoro....e se poi finiscono in un risottino così.. bè allora le amo proprio.. un bacio e rimettiti in forma prestissimo...
RispondiEliminaSono felicissima che questa ricetta vi sia piaciuta, veloce ma molto gustosa davvero! un grosso abbraccio a tutti e mi aspetto domani con delle focaccine che sono una meraviglia! ciao Ely
RispondiEliminaAnche tu malaticcia, pure io non faccio che tossire da settimane, beh che vuoi farci... passerà!!!
RispondiEliminaIn compenso questa ricettima mi piace, mi piacem mi piaceeeeee!!!
Uno dei risotti che più amo e tu lo hai fatto proprio perfetto. Barverrima!! :)
RispondiEliminaCara Ely, questo risotto lo provo di sicuro: verza e salsiccia vanno alla grande in casa mia!
RispondiEliminaGrazie e bacioni :-)
Che bontà...lo proverò senz'altro!
RispondiEliminaMari
squisito e invitante!bravissima!!
RispondiEliminaNe ho fatto una versione con la fregola al posto del riso :) Buonissima, ancora calda nel blog: http://muvara.blogspot.com/2011/11/fregola-con-verza-e-salsiccia.html!
RispondiEliminaCiaoooooooo