Mamma mia che settimana, mi scuso per la lunga assenza, ma problemi di cambio orario in ufficio mi hanno portato li nel pomeriggio, poco tempo per la casa, per il mio blog e per i vostri. Oggi finalmente sono riuscita a girovagare per un pochino e avevo voglia di postarvi questa ricettina golosa golosa presa dal blog di Ady che sicuramente conoscete tutti. Questi Cherry muffin sono stati fatti per il "solito zio" Riky che è il nostro celiaco per eccellenza, peccato che lui ne abbia assaggiati ben pochi perché tutti gli altri invitati se li sono pappati in un sol boccone, a loro discolpa la morbidezza e la bontà di questi dolcetti, sono deliziosi e morbidi. Cosi per tirarmi un po su dopo queste giornata frenetiche cosa ci vuole? un buon dolce e un bel libro, direi che così la situazione assume un colore diverso, diciamo un azzurro cielo? immaginiamo allora di essere in un prato, con una lieve brezza che ci accarezza il viso, un cappello di paglia sulla testa, per ripararci dal sole, un vassoio con qualche Cherry muffin e un libro... quale? ora ve lo dico ma prima la ricetta:
Ingredienti:
200 gr di farina di riso Zangirolami
90 gr di farina di mandorle
170 gr di zucchero
2 cucchiaini di polvere lievitante con solo amido di mais
65 gr di olio di semi vari
1 uovo
220 ml di latte scremato
150 gr di ciliegie tagliate a pezzetti + 16 intere
zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
In una ciotola di ceramica mischiate prima tutti gli ingredienti secchi, in un'altra ciotola tutti gli ingredienti umidi. Unite poi il secco all'umido e aggiungete le ciliegie a pezzetti. Riempite con il composto 16 pirottini, io ho usato questi a cuore della Silikomart, che adoro, aggiungete la ciliegia intera e fate cuocere in forno caldo a 190° per circa 20 minuti. Quando saranno belli dorati, sformateli, lasciateli raffreddare su una griglia e presentateli con dei pirottini di carta, io ho usato questi deliziosi che la Simo mi ha portato da Londra. Spolverateli con zucchero a velo e rilassatevi... eccoci nel nostro prato, sistemiamoci per bene sulla nostra sdraio e cominciamo a leggere questo libro che parla di dolci, di magia, di amore, di passioni segrete e di una donna che si lascia travolgere da due amicizie "speciali", non vi racconto altro ma vi dico solo che ogni capitolo ha il nome di un ingrediente zuccheroso e goloso... vi ho convinti? eccovi la trama (da Sonzogno)
Giorni di zucchero fragole e neve di Sarah Addison Allen
"Una favola moderna, intrisa d'amore e di magia, che ha conquistato centinaia di migliaia di lettrici in tutto del mondo Josey ha tre certezze: l'inverno è la sua stagione preferita; lei non è il classico esempio di bellezza del Sud; i dolci è meglio mangiarli di nascosto. Vive a Bald Slope, il paesino di montagna dov'è nata, rinchiusa nell'antica casa di famiglia ad accudire la vecchia madre. Ma di notte Josey ha una vita segreta. Si rifugia nella sua stanza a divorare scorte di dolcetti e pile di romanzi rosa. Finché un bel giorno, misteriosamente, nello stanzino nascosto dal guardaroba, dove l'aria profuma di zucchero, spunta un'esuberante signora che dice di essere venuta per aiutarla. Chi è quella donna? Perché il suo corpo odora di fumo di sigaretta e acqua stagnante? Perché sembra scappare da qualcosa o da qualcuno? Josey non farà in tempo a chiederselo, che il suo piccolo mondo sarà messo sottosopra. Scoprirà che in amore e in amicizia le certezze non esistono e che le persone, anche le più care, possono nascondere qualcosa di inconfessabile. Accettare questa sfida è la grande prova che Josey dovrà superare. E per lei sarà l'inizio di una nuova vita: la sua."
Con questa ricetta partecipo al contest di Laura "una tira l'altra"
Bene, con la speranza che questo periodo un po stressante abbia vita breve, vi abbraccio con affetto e ora davvero mi rilasso un pochino sbirciando tra le vostre golose ricette! buona serata!
Ciao Eli,trovo i tuoi muffin assolutamente invitanti...mi sembra di sentirne il profumo....bravissima!!
RispondiEliminaVeramente momlto sfiziosi questi muffin. Da provare assolutamente.
RispondiEliminaMi piace la trama di questo libro....quasi quasi vedo se lo trovo!!!
RispondiEliminaQuesti muffin sono davvero una delizia....ci credo che se li sono pappati tutti!!! dai Ely, vedrai che arriverà anche un p' di tranquillità...anche per me, che a lavorare sono super impegnata!!
Ciao
Amica mia ricetta buonissima e anche la proposta di lettura è davvero intrigante! Vado a conosce Ady : )
RispondiEliminadeliziosi per vista e palato! :P
RispondiEliminaBellissimi.
RispondiEliminaQueste preparazioni gluten free sono a volte molto più buone di quelle classiche!
In libreria il titolo di quel libro mi aveva particolarmente attratta, ma poi l'ho riposto perchè leggo poco ultimamente...mi perdo troppo tra le prelibatezze che ci sono in questi fantastici blog...questi muffin sono ciliegiosissimi!!
RispondiEliminastraordinari questi muffin!!!!dai lancia uno!baci!
RispondiEliminaLe ciliegie la fanno da padrone in questo periodo e non sai quanto bello sia trovarle dappertutto. Sanno arredare, decorare e hanno un buon sapore. Stanno bene dentro, a metà e fuori. Tu muffin io cupcake...!^__^Bellissima e invitante la tua proposta Eli, poi il dettaglio è una vera goduria. Proprio ieri son finita in un sito gluten free...Un bacio Ely, ale.
RispondiEliminaGrazie cara, li proverò sicuramente. Sempre belle foto, bravissima.
RispondiEliminaMi piacciono molto Ely, l'idea della farina di riso devo sperimentarla anch'io. La uso solo per i biscotti ma voglio allargare gli orizzonti. Prenderò spunto da questa ricetta deliziosa. Bravissima. Un bacione
RispondiEliminaSono bellissimi i tuoi muffin! E quella ciliegia al centro... d'effetto!!:P
RispondiEliminaEly che meraviglia questi muffins!!! e l'ultima foto troppo bella!!!!
RispondiEliminail libro...non vedo l'ora di leggerlo, mi hai incuriosito un bel pò!!!
buona serata e buon relax! baciii
...a questi muffins e' impossibile dire di no... ricetta copiata!!! bravissima..
RispondiEliminaI muffins e uno sdraio, un libro e il sole caldo. Manca il rumore delle onde per raggiungere la perfezione.
RispondiEliminaA chi lo dici...le mie giornate ultimamente sono consumate fino all'osso!sono a pezzi...ci vorrebbe proprio un muffin di questi!!!:))))
RispondiEliminaChe splendide foto Ely, sembra di poter allungare la mano, e invece. . . Bravissima cara!
RispondiEliminac'e sintonia....grande sintonia..domani faro' un dolce con la farina di riso..e non l'ho mai usata pirma!!!!!!!coincidenza o cosa???muffons splendidi!!!
RispondiEliminaA me piacciono molto i muffin in tutte le salse ma questi devono essere eccezionali! sicuramente da provare.
RispondiEliminaBrava.
Bellissimi e golosi!!! Una fantastica proposta!!! Complimenti tesoro, un bacione
RispondiEliminail libro me lo avrò a sfogliare intanto mi godo i tuoi muffins... ora uno spuntino dolce notturno ci vorrebbe proprio!
RispondiEliminaEly sono bellissimi...posso assaggiare?? brava davvero...
RispondiEliminaVeramente troppo carini, e bellissime le foto... e poi dici che sei di corsa! Ma sei bravissima!!!
RispondiEliminaciao
A.
Che meraviglia Ely, sono uno spettacolo. Ti capisco avvolte di tempo non c'è ne proprio. Buon we di relax, ciao.
RispondiEliminaMI commuovo sempre qquando vedo che qualcuno cucina gluten free per tutti! Ti adoro e lo sai! :)
RispondiEliminaTra farina di riso, ciliegie e olio nell'impasto mi ispirano un sacchissimo questi muffins. sani e golosi. Un bacione, buon we
RispondiEliminameravigliose queste cherry muffins!
RispondiEliminaE' proprio vero che si comincia a mangiare dagli occhi, meravigliosi questi muffin gluten free
RispondiEliminaBrava!!!!! per la ricetta, la presentazione e il consiglio di lettura. Buon w.e. Laura
RispondiEliminasembrano deliziosi....Un bacio ElY!!
RispondiEliminaBellissimi questi muffin gluten free!Sento il profumo fino a qui..;) ho letto la trama del libro e già voglio correre a comprarlo!Deve essere molto bello...grazie per il consiglio, non riesco mai a trovare delle trame attirino la mia attenzione fra 1000 libri che mi ritrovo davanti in libreria!C'é troppa scelta e alla fine devi basarti su un titolo che ti colpisce...Grazie ancora!! ;) Vevi
RispondiEliminatesoro, che meraviglia, ogni cosa che fai è un successo, mica come le ciofeche che produco io!
RispondiEliminaUn bacio e buonissima giornata
Mi limito ad usare la farina di riso per la frittura e i biscotti e invece potrei cimentarmi in questa ricettina... grazie anche per il suggerimento libresco, mi intriga!
RispondiEliminaBuon we e spero buon relax
Mi ci vedo proprio.....in giardino, con il cappello di paglia, un libro, il tè, beh, facciamo una bibita fresca e uno di questi muffin... Perfetto Ely, perfetto
RispondiEliminaUn libro bello come quello che ci presenti e uno cherry muffin e la mai giornata prenderebbe di sicuro un altra piega...bacioni tesoro!!!
RispondiEliminaImma
Che dire Ely? Fantastico!!.. da provare prima possibile!
RispondiEliminaAnnalisa
Ely devono essere sofficissimi, le foto evidenziano tutto il loro splendore...saranno durati attimi! ehehe :) Un abbraccio e buon w-e!
RispondiEliminaCiao Ely! E' vero è un po' che non ti si vedeva a mi sei mancata, mi piace sempre venire a curiosare nella tua cucina. Questi muffins? Ideali per il contest, credo proprio che uno tiri l'altro! Baci.
RispondiEliminaI tuoi muffins sono come il contest a cui partecipano...uno tira l'altro
RispondiEliminaciao
Che belli sti muffin.. mi danno anche idea di morbidezza!!!! smack e buon w.e. :-D
RispondiEliminaPiccini picciò e sublimi ^_^ si può voledere di più da un muffin? Bacioni
RispondiEliminache belli e che buoni...che buoni e che belli!!!
RispondiEliminabuon w.e.
Devo assolutamente provarli per la mia cuginetta. Un'ottima base che si presta a tante versioni.
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Chiara75 - www.ilcastellodizucchero.blogspot.com
cè un premio per te!
RispondiEliminaMa che bella ricettina. Appena torno li voglio proprio provare...sono curiosa di sentire comeviene con solo farina di riso e di mandorle.
RispondiEliminaQuella ciliegina che fa capolino poi è carinissima
che buona ely!
RispondiEliminae pensare che io ho lasciato marcire le ciliegie sull'albero...
quella ciliegia affogata nell’impasto è semplicemente una favola!!! un bacio
RispondiEliminaCiao Ely, libro bellissimo l'ho preso comè uscito e l'ho divorato in pochissimi giorni!!!!!!
RispondiEliminaper completare l'opera mi mancano solo i muffin, domani in montagna mi metto all'opera.......
Grazie
Ciao
Donatella
Mi sembrano davvero meravigliosi, con farina di riso e di mandorle...che buoni. Le foto ne raccontano delizie ^_^
RispondiEliminaBaci e buon fine settimana,
Tì
Ciao Ely! Questi muffins alle ciliegie hanno un aspetto delizioso, brava! Voglio provare a farli anche io, poi ti farò sapere. Il libro, dalla trama sembra essere proprio appassionante...mi hai fatto venire voglia di comprarlo :-)
RispondiEliminaUn abbraccio e buon fine settimana...e riposatiiiii ;-)
ma questo libro sembra proprio interessante, grazie!
RispondiEliminaper quanto riguarda i muffins, sono bellissimi e saranno ottimi ma...sai come la penso sui muffins in generale..;-)
Cara Ely questi muffins sembrano fatti apposta per me;o))
RispondiEliminaCon le ciliegie sono davvero golosi!!
Ho postato anche io un dolce con le ciliegie...:o)
Bella anche la trama del libro...grazie per i tuoi suggerimenti "libreschi";o)
Baciotto e buon week end
Anto:o)
ma quanto sei carina Ely! ce ne vorrebbero di più persone come te :) non come i colleghi dell'ufficio di mia sorella che se ne vanno a mangiare la piadina e la lasciano sola come un cane in ufficio, quando avrebbero potuto avvisarla il giorno prima e si sarebbe portata la sua piadina glutenfree!! persone come te sono rare! grazie e bacioni :x
RispondiEliminaCiao Ely, ho proprio bisogno di consolarmi con un dolcetto, ma ti sembra estate? che tempaccio! Hai saputo che domani ci sono le bancarelle del pane del Mediteraneo in piazza? un abbraccio, Alex
RispondiEliminaChe bontà questi muffin!!!
RispondiEliminaVeramente invitanti!!!
Mi fa molto piacere che partecipi al mio contest!!!!
Grazie e in bocca al lupo!!!
Grazie a tutti! gluten - free non vuol dire meno buono, in questo caso poi golosissimo!!!!! un bacione a tutti
RispondiEliminauna visione magica e idilliaca^;^ non ho altre parole,per definire questi muffins,cara Ely!!sempre straordinaria!!!!buon weekend!!smackkkkk
RispondiEliminaI always wanted to try baking cherries and this is SO yum! will have to try..
RispondiEliminaMa cosa sono questi muffin!!!!
RispondiEliminaCome ne vorrei uno adesso!
Un bacione cara
Che belli...li ho fatti anchio ma non gluten free!;) dai un occhiata se ti và;) Complimenti per le foto!
RispondiEliminaWOW.....fantastici...
RispondiEliminaCiao, sono Lucia, il tuo blog è fantastico!!! Mi unisco anche io :)