"Il buon giorno si vede dal mattino..." Dicevano i nostri vecchi, o forse lo diciamo anche noi. Se penso alle mie colazioni di quando ero ragazzina mi viene male, non mangiavo nulla, perché mi alzavo all'ultimo momento e così anche nel fine settimana quando non ero a scuola il mio fisico non era abituato a mangiare qualcosa di più che non fosse un caffè...
Da quando sono mamma invece, vuoi perché le forze che mi occorrono nella giornata, vuoi che devo dare il buon esempio, la colazione la faccio sempre e bene. Così anche i miei figli. Partecipando poi al progetto con Nestlé, Food Coaching che continuerà fino a dicembre e vedrete, avremo modi di toccare nuovi argomenti molto interessanti, ho capito che è davvero importante partire bene, con la carica giusta per l'intera giornata, gustando prodotti leggeri ma nutrienti e che ci facciano sentire bene. Ed io ho pensato a questi biscotti leggeri e gustosi. Vediamo se piacciono a voi come sono piaciuti a me, si perché nonostante la dieta (oh non volevo farvelo sapere ma mi è scappato...) ne ho mangiato uno anche io!
In cucina con me: Accessori per la tavola Greengate
Ingredienti:
130 gr di ricotta di pecora
130 gr di zucchero di canna Demerara Eridania
50 gr circa di acqua
1 uovo
250 gr di farina 00 (se ne serve altra aggiungetela piano piano)
2 cucchiaini di lievito per dolci
1 bustina di pistilli di zafferano
Preparazione:
Sciogliete nell'acqua lo zafferano poi versate tutti gli ingredienti tranne i semi di zucca in un robot e fate mescolare per qualche minuto. L'impasto rimarrà molto appiccicoso e umido ma compatto è così che deve essere. Prendete due placche da forno coperte di carta forno e con un cucchiaio che bagnerete con l'acqua formate delle palline e mettetele sulle placche da forno, ben distanziate tra loro, poi sempre con il cucchiaio schiacciate le palline e metteteci i semi di zucca . Cuocete in forno caldo a 180° statico per circa 15 minuti, non devono seccare ma quando li estrarrete dal forno devono essere morbidi. Lasciateli raffreddare su una gratella e poi gustateveli a colazione ma anche a merenda, io mi sono fatta una splendida tisana all'Ibisco che mi ha regalato la Simo, potete anche conservarli in una scatola di latta e rimarranno morbidi per almeno 2 - 3 giorni!
Auguro a tutti voi una piacevole settimana io devo stare un po' lontano dal pc o comunque prenderlo a piccole dosi, in questi giorni ho avuto dei mal di testa allucinanti e penso che sia anche perché sono spesso davati al pc, al lavoro non posso staccarmi ma a casa devo limitare un pochino...
che buoni...sn squisiti..brava e complimenti
RispondiEliminaCon questi si che si comincia bene la settimana, grazie!
RispondiEliminabuoniiiii!!! il nome rusticoni è particolarmene azzeccato!!!
RispondiEliminaQuanto mi piacciono questi biscotti, rustici e leggeri, perfetti per iniziare la giornata con la dolcezza che ci da la carica, ma senza appesantirci troppo! Bravissima Ely :)
RispondiEliminacarissima, anche io sarei a dieta ma non lo sa nessuno (non lo sapevo nemm io!!)
RispondiEliminascherzi a parte, favolosi questi rusticoni.
buon lunedi cara
vaty
O_O belli e golosi!!!!! li segno!!!!ciao!!
RispondiEliminaCiao Ely :) Pensa a stare bene, noi siamo qui che ti aspettiamo! :) Anche io soffro di mal di testa e so cosa significa... Questi rusticoni sono fantastici, voglio provare a farli! Complimenti e un bacione, buon lunedì
RispondiEliminane rubo qualcuno per la merenda, grazie !
RispondiElimina..e invece io la colazione non la saltavo (e ancora a tutt'oggi) nemmeno per sogno! Capita ancora che mi alzi tardi e che sia di corsa, ma corro con un biscotto in bocca e altri due in mano, a costo di farmi venire uno strangolagozzo!
RispondiEliminaPerò questi biscottini li trovo tentatori: i semi di zucca... CELO' :)
baciii
Come devono essere buoni questi biscotti!
RispondiEliminaChe bontà tesoro mio!!! Con quei semini di zucca poi devono essere strepitosi!!! Anche io solo da adulta ho preso la sacrosanta abitudine di fare una buona colazione a casa e sinceramente è il pasto della giornata che preferisco di più specialmente poi se in tavola c' è qualcosa di home made appena preparato!!! Brava Ely come sempre...buona settimana! Bacio...
RispondiEliminaadoro i biscotti di questa consistenza...più rusticoni sono, per me meglio è!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaE visto che sei una delle mie più care amiche, metto in comunità anche i miei muffins, ahahahah!!!!!!
baci!!!!!!
Purtroppo anche a me più do un caffè non va giù la mattina ma forse quando diventerò mamma anch'io un giorno la colazione la farò. Ma questi biscottini sno ottimi con il caffè di mezza mattina, dopo pranzo, come spuntino e il dolcino dopo cena no? bellissimi! buona giornata
RispondiEliminache buoni questi rusticoni... non li conoscevo ma mi stanno già simpatici !!
RispondiEliminaMa che belli e devono essere di un buono*_* anche per me da quando sono mamma la prima colazione e' irrinunciabile. Baci.
RispondiEliminami sembrano davvero...e lo saranno senz'altro saporiti e croccantosi!
RispondiEliminaadoro fare colazione :)
Belli e buoni! Mi hai fatto venire la voglia di biscotti...Bellissima l'idea di aggiungere i semi di zucca!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao
La colazione è sacra, con questi biscottini ancora di più! baci
RispondiEliminaCarissima, sono biscottini di un'originalità e di una bontà unica! Brava davvero, ci stupisci sempre di più con le tue ricette e le tue splendide fotografie! :) Ti abbraccio con affetto, augurandoti una settimana meravigliosa! :D Uno lo rubo per il caffè... mmmmh! :)
RispondiEliminabelli questi rusticoni, mi danno l'idea del cruncy...mmmhh, quello che ti dona una gran soddisfazione ad ogni azzannata! ahh...Ely, blogger a dieta anche me tapina, come ti capisco!! :((
RispondiEliminaCiao, mi piacciono molto i tuoi biscotti. Vedo che ricerchi con attenzione i tuoi ingredienti, come per esempio la ricotta di pecora. E mi piace la presenza di zafferano e semi di zucca (che sono buonissimi)
RispondiEliminaAiuto!!!!!!!!!!! Un altro Contest!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non posso farcela!!!! Ely riguardati e riposati. Tu mi garantisci che questi biscotti sono leggeri vero? Non perché sto lievitando ma non riesco a resistere...allora vado di biscotto eh???
RispondiEliminaTi abbraccio
Sabina
La colazione è per me, da sempre, il pasto che più mi piace durante la giornata. Sebbene io non sia una gran mangiona di mattina, il mio buon cappuccino e la fetta di pane integrale con la (mia) marmellata homemade non me lo toglie mai nessuno...in vacanza, però, devo dire che do il meglio di me...le colazioni sono lunghe, rilassate e con tante buonissime leccornie...che meraviglia! i tuoi biscottini sono davvero appetitosi e i semi di zucca conferiscono quel tocco in più che li rende particolari. Buona settimana Ely e cerca di farti passare il mal di testa!!!
RispondiEliminaGrazie vi piacciono questi biscotti sono felice!
RispondiEliminaFabiano grazie, la ricotta di pecora nei dolci mi piace molto è delicatissima :-)
Buon pomeriggio a tutti!
Ely
Sabina tranquilla sono leggeri :-) Due a colazione non fanno male anzi sono perfetti!
RispondiEliminacara Ely, a quanto pare la nostra storia di colazione è proprio uguale... quindi ora entrambe non possiamo più farne a meno, eh? :) questi biscotti mi sembrano ottimi, e sicuramente li proverò per le mie prossime colazioni. un bacino e... riguardati! sere
RispondiEliminaI biscotti sono uno dei dolci che preferisco preparare in assoluto, sono una sorta di comfort food per me...i tuoi sono davvero divini, ottimi per la colazione!
RispondiEliminaTi rubo la ricetta, prima o poi arriverà il momento di provarli!
Un bacione, GG
Ciao Ely, che belli questi biscottoni, perfetti da soli o inzuppati (per me nel latte)!!!!
RispondiEliminaAvevo la bavetta alla bocca solo nel leggere il nome!!! Che belli, Ely, sono proprio perfetti per la colazione!
RispondiEliminaChe bei biscottoni rustici, mi piacciono!
RispondiEliminaSon tanto particolari questi biscottini lo sai??? però.. mi stuzzicano non poco! baci cara e buon inizio settimana!
RispondiEliminaEly cara spero ti riprenderai presto....anch'io ho i tuoi stessi fastidi ...penso sia la vista boo! i tuoi biscotti però li vedo benissimo accidenti,ma che buoni,brava come sempre...a presto ed un affettuoso abbraccio! ketty V.
RispondiEliminazagaraecedro.blogspot.com
Ely, li voglio fare questi biscotti, so che piaceranno anche ad Alice Ginevra! Per lei la colazione è importantissima, appena apre gli occhi la prima cosa che dice è latte, a modo suo, ma quello chiede e se ci vede biscottare impazzisce di gioia, comincia a fare Mmmmmhhhh, come pregustando già il sapore finale quando ancora non abbiamo cominciato ad impastare!
RispondiEliminaMille baciotti da Sabrina&Luca
Che biscottini deliziosi amica mia per iniziare alla grande la giornata...facciamo che ti offro una fetta di crostata in cambio dei tuoi biscotti??? Baci grandi Imma
RispondiEliminaSi vede dall'aspetto che sono molto rustici, ma devono essere anche particolari :)
RispondiEliminaIo invece alla colazione anche da giovane non posso rinunciare, piuttosto arrivo in ritardo :D
Marco di Una cucina per Chiama
Uno non può averti fatto alcun male ;-) sembrano deliziosi!!!
RispondiEliminaIo a colazione ne vorrei almeno 4...cara Ely! Hanno un aspetto così intrigante...con quei semini poi...Mamma mia! Io la colazione la faccio abbondante e mi prendo del tempo per farla...è un'abitudine ormai consolidata alla quale non rinuncio (quasi) mai. Perciò prossimamente proverò a farmi questi!
RispondiEliminabacione e...ne aprofitto per dirti che ti abbiamo lasciato la nostra ricetta per il Contest Ariete!
simo
Brava Ely!!!
RispondiEliminaChe bella ricettina Ely. Io non so come si faccia a non fare colazione al mattino. Proprio ieri ne parlavo con la mamma del mio Amore. Il momento più bello della giornata, secondo me, è proprio la colazione al mattino.. E' la piccola coccola mattutina e il mio momento di relax e quando ci sono dei biscotti buoni come questi a farmi compagnia si può dire che raggiungo il Nirvana :D
RispondiEliminaChe particolari questi biscottini: il sapore secco della ricotta, abbinato ai semi di zucca, per un biscotto il cui gusto è da scoprire!
RispondiEliminabravissima!
baci baci
mi dispiace per i tuoi problemi di salute :(
RispondiEliminaprenditi una pausa dal computer, ogni tanto fa bene, ma continua a sfornare i tuoi manicaretti, questi biscotti devono essere buonissimi!
a presto, Laura
molto invitanti questi biscottini :-P
RispondiEliminafelice settimana.
Concordo pienamente sulla colazione ely carissima! partire bene ti da la carica giusta e anche il buon umore.. hai le forze per affrontare bene tutto quello che segue fino a pranzo! questi biscotti sono perfetti per iniziare nel modo giusto.. magari con un buon cappuccio caldo! un bacione e buon inizio settimana:*
RispondiEliminaLa dieta deve prevedere qualche piccola gratificazione..altrimenti addio :)
RispondiEliminaQuesti biscotti sono stupendi !
Buona giornata :)
Devono essere buonissimi !! Molto originali! Complimenti cara!
RispondiEliminaI semi di zucca fanno benissimo,quindi questi biscottini o biscottoni sono una sana colazione!Ultimamente la sto saltando e ahimè arrivo alle 12 con una fame da lupi,dovrò porre subito un rimedio...ma si sa l'unico è una bella dieta .(!Un baciuzzo tesoro!
RispondiEliminaMi spiace per il mal di testa!!!!!!!!!
RispondiEliminaRiposati e riguardarti!!!!!!!!!!!!
Forza Ely!!!!!!!!!!
Insomma hai fatto bene a gustarti quel biscotto delizioso!!!!!!!!!!!! Te lo meriti...anzi tutte meritiamo una colazione dolce e calma....Mi segno la ricetta!!!!!!!!!Un bacione
e buon Lunedì
Interessantissimo lo zafferano nel biscotto da provare assolutamente !!
RispondiEliminaeh, non posso che inchinarmi a cotanta bellezza e bontà...sono dei golosissimi biscotti Ely, grande come sempre!
RispondiEliminaEly, ti dispiace se ti rubo questa ricetta e la propongo per i miei regalini di Natale? Devono essere fantastici!!! Un bacione e buona serata!
RispondiEliminaAssolutamente deliziosi!!!! Per la colazione sono perfetti.
RispondiEliminaGli ingredienti di questi biscottini mi piacciono molto e l'aspetto é super attraente, mi sa che li provo anch'io! Ti auguro una splendida settimana, baci.
RispondiEliminaCara Ely, sagge parole! Anche io fino a un annetto fa non facevo colazione, ora non riesco a farne a meno! Certo, se la mattina qualcuno mi facesse trovare questi rusticoni, poi, sarei la persona più felice del mondo!:D Complimenti amica mia, spettacolari! Un bacio
RispondiEliminadi biscotti anch'io.....super invitanti i tuoi.
RispondiEliminaDevono essere buonissimi oltre che belli con quei semi di girasole sopra! E poi con un nome così non potevano non conquistarmi, dove c'è un "sapore" rustico ci devo essere anch'io! ;) un bacione Ely cara!
RispondiEliminaBuonissimi Ely! Anche io da ragazzina non facevo colazione, invece adesso la facciamo tutti insieme!! Ti abbraccio!
RispondiEliminaciao
RispondiEliminache belli che sono sono sicura che sono ottimi. Hai fatto bene ad assaggiarli.
Buoni e belli questi biscotti!! Anch'io fino a pochi anni fa non facevo colazione poi, piano piano ho preso la sana abitudine di farla, anche se non abbondante! Perciò un tuo biscottino lo mangerei volentieri!!
RispondiEliminaBuona settimana!
davvero buoni questi dolcetti!
RispondiEliminacomplimenti!
felice serata!
la unica volta che li ho fatti con ricotta sono venuti gommosi! a te no???
RispondiEliminaDa piccola anche io non volevo mai fare colazione...mia mamma ci provava in tutti i modi a farmi mangiare ma io niente. Adesso invece non potrei sopravvivere senza una bella colazione.
RispondiEliminaQuesti biscotti mi ispirano un sacco, così rustici
Mi stuzzicano tanto i tuoi biscottini... per me la colazione è sacra, altrimenti non ho la giusta energia per proseguire la giornata! Un abbraccio!
RispondiEliminaP.S. per la ricetta del contest... va bene la tua scelta!
Ely, era un po' che non passavo da te. Che belle foto hai fatto, mi trasmettono serenità e relax. Belli anche i dolcetti.
RispondiEliminaciao cara
Quanto ti capisco! Io ho iniziato ad apprezzare la colazione la mattina proprio grazie a Junio, per lui la colazione è sacra! Questi biscottini li voglio assolutamente provare, in autunno mi garba molto mettermi in cucina a sfornare profumati biscotti :)
RispondiEliminapensa che io nemmeno ora riesco a far colazione, solo nel weekend, ma perchè appena sveglia raramente ho fame!! questi biscottini sono magnifici poi con la ricotta devono rendere l'impasto con una consistenza unica, e la tua tavola invoglia proprio a sedersi e sgranocchiarne uno!!! un bacione
RispondiEliminaMa che buoni Ely, poi con i semi di zucca una vera delizia.
RispondiEliminaCiao
alice
Grazie!!!! Ma vi sono piaciuti questi rusticotti vero?
RispondiEliminaValentina, no non sono gommosi hanno però una consistenza diversa da quelli con il burro ma non è fastidiosa anzi, almeno per noi.
E mi fa piacere leggere che in tanti fate colazione :-) Bravissimi! Un bacione e ora vado a nanna!
Ely, sono buonissimi!! Riprenditi presto ok? Un bacino ^^
RispondiEliminase non faccio colazione sto male per tutta la giornata...Ely è pericolosissimo passare da te a qualsiasi ora del giorno!!! baci monica
RispondiEliminatutto bello qui da te....biscotti, tazze ecc....
RispondiEliminase penso alle mie colazioni da bambina mi viene male, per un periodo mio padre mi costringeva a bere un tazzone di latte bollente con la pelle e zuccherato.....che schifo.....un altro periodo avendo le galline mi costringevano ad ingoiare un tuorlo crudo con qualche goccia di limone.....altro che torture...hahahaha
un bacione
Ciao Ely, mi piace molto il momento della colazione, da bambina ricordo ancora la tazzona di caffelatte con gli OS, facevo un "pastone" ed ero apposto fino a pranzo. In casa ho sempre dei semi di zucca (amata Austria, quelli che citi qui non li trovo :-()e mi piace l'uso della ricotta nei dolci, proverò a farli, ello ne sarà felice ;-) Buona giornata.
RispondiEliminaHai ragione Ely non si resiste a questi biscotti, lo strappo è più che lecito, un bacione
RispondiEliminaE' proprio vero, la colazione è il pasto più importante della giornata e non bisogna mai rinunciarci!!!
RispondiEliminaAnche io da ragazzina non mangiavo nulla ma adesso, anche quando mi alzo alle 4 di notte, DEVO fare colazione!!!
E i dolci con lo zafferano mi hanno sempre affascinata ma, non li ho ancora provati... prov i tuoi???
Un abbraccio!
una meraviglia i biscotti allo zafferano vero??pensa che mi hanno chiesta lo ricetta e le foto per un ricettario...
RispondiEliminaanch'io da che sono mamma ho cambiato le mie abitudini. prima caffè e sigaretta, ora dolci fatti in casa, ginseng e spremuta.
farà pure bene, ma a me piaceva anche prima!!
un bacione ely dolce
Oddio ti ruberei le tazze al volo! E' una meraviglia, poi sarà che le tue foto sono splendide sempre! E questi biscotti? Gran ricetta!
RispondiEliminaGrazie a tutti! Sono davvero felice che questi biscotti siano stati apprezzati anche da voi!!!!
RispondiEliminaUn bacione e buona serata! Con calma vi vengo a trovare!
Povero tesoro, riprenditi dal mal di testa!
RispondiEliminaper me fin da piccola le colazioni sono sempre state sacrosante, guai a chi non mi faceva mangiare!!
e con questi biscotti sbrano chiunque mi vieta di mangiarli! ahah
bravissima come sempre tesoro, bacioni
sono sicuro che se ti chiedo queste bontà per la mia colazione sono già finite vero? :D
RispondiEliminaMamma mia quanti commenti non arrivavo piu` in fondo!
RispondiElimina....Piacciono a che a me questi biscottini, in genere uso questi semi in ricette salate....ma sui biscotti mi sembra un ottima idea ...da provare!
francesca
i biscotti rusticoni sono proprio quelli che preferisco per le mie colazioni! un pieno di energia per stare dietro ai miei fanciulli!
RispondiEliminacopiata! buonissimi questi biscottini così rustici!! li faccio di sicuro!!
RispondiEliminap.s. era frullato..nn va bene mi sa :) la proxima! baci cara!
Ely, che belli i rusticoni... mia nonna li faceva simili e io ci ho provato ma non sono mai stati gli stessi. Mi toccherà provare i tuoi, sembrano così ..... amorosi!
RispondiEliminaPer una siciliana come me ,vuoi mettere che non avrei adorato i tuoi biscotti rustici in cui c'è anche la ricotta?
RispondiEliminabravissima son davvero favolosi :-)
Per fortuna il famoso "detto" non è valido, perchè mi alzo sempre e da sempre ingrugnita e incavolata, lascio mal volentieri il tepore delle coperte...meno male che poi mi riprendo :-) certo avessi al risveglio questi golosissimi biscotti alla ricotta sorriderei prima della canonica oretta! :-) buona giornata!
RispondiEliminaGrazie! Batù ma con questi biscotti cambia davvero :-))) Baci
RispondiEliminaVista l'assenza di grassi, la presenza di poco zucchero di canna... dai ne potevi anche mangiare un paio!!! Io ne avrei mangiati almeno quattro o cinque! Ma sono una delizia. E poi tu con i dolci alla ricotta senza grassi vai alla grande! Ancora ricordo con passione la tua ciambella che anche io ho rifatto!! Per cui... prendo nota anche di questi. E lo sai che i semi di zucca ce li ho a portata di mano??? Bacione!!
RispondiEliminaDopo l'ennesimo tentativo riesco nuovamente ad accedere al tuo blog. Ogni volta che ci provavo mi si impappolava il pc. Cmq, son di nuovo qui a farti i complimenti oltre che per la ricetta per le foto che seconod me - più del solito - son davvero belle!!!!
RispondiEliminaMa che buoni Ely, complimenti!!! Bacioni e buona giornata!
RispondiEliminache belli questi biscotti! E devono anche essere buonissimi!
RispondiEliminaperfetta per il mio contest grazie della ricetta laura pane e olio
RispondiEliminaCiao Ely, come stai?
RispondiEliminaPurtroppo sono dovuta mancare a lungo dal mio e dai vostri blog, ma non vedevo l'ora di ritrovarvi.
Io adoro il momento della colazione, ma solo se sono in compagnia perchè da sola mi impigrisco.
Vorrà dire che questi biscotti (che mi invogliano moltissimo ora che l'estate è FINALMENTE finita) li riserverò alle mattine in cui posso far colazione col mio fidanzato ;o)
Un bacione grande.
ciao cara e piacere di conoscerti! da oggi ti seguo anch'io e ti invito (se ne hai piacere) a partecipare alla mia raccolta con questa ricetta e tutte le ricette dolci che desideri!
RispondiEliminaComplimenti per il meraviglioso blog :)
Sara
http://dolcizie.blogspot.it/2012/10/ciao-e-buona-giornata-tutti-ecco-per.html
idem, stesso problema, finchè vivevo con i miei ho sempre sbuffato sentendo mio babbo che alla mattina mi rimproverava "anny il latte, bevi e mangia qualcosa, la colazione è il pasto più importante della giornata" e io invece prendevo una fetta biscottata al volo, bevevo un goccio di caffè e scappavo via...da quando sono diventata mamma è cambiato tutto, se non mangio nulla alle 10 vedo i luccichini neri;
RispondiEliminaadesso sono io che lo dico a mio figlio...pazzesco! ma quanto si cambia!