Buon giorno a tutti voi e buon venerdì! Mi scuso per il mancato appuntamento di ieri, ma sono rientrata in casa nel tardo pomeriggio con ancora tutto da fare e non ce l'ho proprio fatta a preparare il post e dopo cena.... SDENGH!!!! Sono svenuta come un cucciolo tra le braccia di Morfeo!
Eccoci al quarto appuntamento con il gioco "Chi gioca vince" per il quarto volume del mio libro in regalo.
Cipolle in agrodolce
Ingredienti:
1 kg di cipolline borretane
3 cucchiai di olio EVO
2 foglie di alloro
1 cucchiaio abbondante di zucchero
2-3 cucchiai di uvetta sultanina
1 bicchiere abbondante di aceto di vino rosso
Preparazione:
Lavate bene le cipolline,
asciugatele e fatele rosolare in una casseruola, con l'olio e l'alloro,
aggiungete poi pian piano tutti gli ingredienti, se dovesse asciugarsi
troppo aggiungete ancora aceto misto ad acqua, salate e fate
cuocere piano piano fino a quando le cipolline saranno morbide ma non
disfatte e il sugo si sarà rappreso. Servite tiepide o fredde meglio il
giorno dopo,. Si conservano tranquillamente in frigorifero anche per 3-4
giorni.
Validità del gioco:
dalle ore 8.55 di venerdì 12 aprile 2013
alle ore 8.55 di sabato 13 aprile 2013
alle ore 8.55 di sabato 13 aprile 2013
Vi auguro un piacevole w.e., dovrebbe arrivare la tanto desiderata primavera, io stasera avrò una presentazione con un mini mini show cooking e domani sera una cena dove cucinerò per 50 persone, avrò il mio bel daffare che ne dite?
Uvetta?
RispondiEliminaCiao da Mariarita :D
La ricetta originale prevedeva 700 gr. di cipolline borettane! In più c'erano 2 cucchiai di pinoli e sale q.b.!
RispondiEliminaGiusto?
E l'aceto non era rosso ma balsamico!
EliminaPurtroppo sono troppo di fretta per impegnarmi, ma le cipolline sono una meraviglia!!!! Un bacione al volo!
RispondiEliminaSono le Borretane Caramellate in Agrodolce e la ricetta era cosí
RispondiEliminaIngredienti:
700 gr di cipolline borretane
3 cucchiai di olio EVO
2 foglie di alloro
1 cucchiaio abbondante di zucchero
2-3 cucchiai di uvetta sultanina
1 bicchiere abbondante di aceto balsamico
2 cucchiai di pinoli (in questa versione non li ho messi perchè erano finiti)
sale q.b.
Un bacione
Il titolo è "Borettane caramellate in agrodolce".Ingredienti:
RispondiElimina700 gr di cipolle borettane,
Hai tolto i pinoli e hai aggiunto l'aceto di vino rosso.
700 gr di cipolline borretane
RispondiElimina3 cucchiai di olio EVO
2 foglie di alloro
1 cucchiaio abbondante di zucchero
2-3 cucchiai di uvetta sultanina
1 bicchiere abbondante di aceto balsamico
2 cucchiai di pinoli (in questa versione non li ho messi perchè erano finiti)
sale q.b.
la ricetta originale eccola qui ma hanno già indovinato
eccomi, come al solito in ritardo, ma ti auguro un felice weekend, un bacio
RispondiEliminaAdoro questa ricetta!
RispondiEliminaUn bacione
hai quindi modificato la quantità di cipolle
RispondiEliminahai tolto i due cucchiai di pinoli e e il sale q.b. ed hai sostituito l'aceto balsamico con quello di vino rosso
Buon appetito e proveremo le cipolle borettane!!!
Tesoro come sempre arrivo tardiiiiiiiiiiii, comunque ti mando un bacione e ti auguro un felice week end!!!
RispondiEliminaImma
Eccomi solo per un salutino Ely!! Non partecipo al gioco perchè il tuo libro, dopo mille peripezie è arrivato solo ieri in libreria e domani finalmente vado a ritirarlo!! Doveva già arrivarmi tempo fa, ma la libreria dove andavo sempre a chiuso i battenti a velocità lampo, ora finalmente hanno riaperto e sabato scorso sono andata, e l ho ordinato, già pagato quindi tra poco sarà nelle miei mani.. sono curiosissima di leggere le tue ricettine :-) un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminacipolle in agrodolce? SLURP!!!
RispondiEliminabuon we!
io le adoro...sono uno dei miei contorni preferiti!
RispondiEliminaun bacio
Ciao Ely, sempre in ritardo ... ma ti mando un grosso bacione e ti auguro un felice fine settimana :)
RispondiEliminaCiao Ely, l'aceto deve essere balsamico , tra gli ingredienti deve comparire sale (ab) e forse la quantità' di cipolline 700 gr invece che 1 Kg
RispondiEliminaBye
Maurizia
50 persone????? Auguri cara. Tanto te la caverai benissimo. Un abbraccio
RispondiElimina50 Persone?!?!!? Leggo bene? Ma... amica, non dovevi riposarti?!?!?! Dov'è il trucchetto? Un bacio grosso così!
RispondiEliminaEly arrivo tardi per il gioco ma ti faccio l'in bocca al lupo per domani mia cara! 50 persone oddio non so se sarei in grado... già 20 vado in panico:) complimenti sei sempre grandiosa e piena di energie! sei grande:*
RispondiEliminaTardi anche stavoleta, ma almeno ho scoperto la ricetta delle cipolline, da provare al più presto!
RispondiEliminaUn bacione e in bocca al lupo per la cena di domani!!!
A me le cipolline piacciono tanto cotte, che si sciolgono in bocca... :-)
RispondiEliminaBuon inizio settimana Ely! ...così vicino e così lontane chissà se per il 5° appuntamento riuscirò ad arrivare sul podio e avere la possibilità di incontrarci personalmente?
RispondiEliminaBuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu arrivo sempre tardi.
RispondiEliminaUn bacino te lo lascio lo stesso eh
mi spiace tanto non avere partecipato, che non è per vincere ma perché è proprio un bel gioco da fare tutte assieme... Ma è un periodo in cui fatico a stare dietro a tutto, perdono!!! In compenso ti lascio un abbraccio. Ciao
RispondiEliminaComplimenti, cucinare per 50 persone una bella impresa...buona settimana, a presto Manu
RispondiEliminaAdoro le cipolle :) Buonissime
RispondiEliminaCiao Elena se vuoi passa a trovarmi c'è un premio per te!! SUPER SWEET BLOGGING AWARD
RispondiEliminaBaci Daniela