Benvenuti nella cucina di Ely

Mi chiamo Elena, ho 46 anni, sono sposata con Paolo che conosco da quando ero bambina e ho 3 figli Mattia 18 anni, Pietro 17 e Lucia 12, amo cucinare da sempre e da quando mi sono sposata ho provato, sperimentato e inventato. Il Capitano e i tre marinai si prestano molto volentieri ad assaggiare tutto quello che qui viene creato...

Dimenticavo qui siete i benvenuti! Tra farina e libri, un ago e una forbice, c'è lo spazio per un caffè e una chiacchierata in compagnia...

 factory  factory  factory

Roller Pencil case ovvero astuccio per matite arrotolato

| 21 bricioline di pane...





Ecco cosa ho prodotto questo pomeriggio, e vi direte ma per chi? ecco l'ennesima amichetta di Pietro che lo invita alla festa e... "mamma cosa possiamo (attenzione al possiamo...) fare come regalo alla mia compagna? e qui a cercare un nuovo articolo, perchè la collana di Hello Kitty l'abbiamo fatta l'anno scorso, il portacellulare e dell'altra amica, la borsetta è della Fede, sono tutte compagne di classe, bisogna cambiare.... e così ho cucito un roller pencil case ovvero per noi mortali un porta pastelli arrotolato,

è davvero semplice da fare, e poi con un elastico svolazzante e una rosellina di stoffa fatta al momento ho chiuso questo astuccio

e speriamo che anche questa compagna sia contenta, ora sarà meglio che pensi alla prossima festa di compleanno così non mi trovo impreparata, buona domenica a tutti! 

p.s. ho seguito a grandi linee (ma proprio grandi) questo tutorial date un'occhiata anche al resto del blog che a mio parere merita proprio

Torta salata con cavolo cappuccio mele e scamorza affumicata



Questa ricetta l'ho trovata su una vecchia rivista di cucina che avevo in casa da anni, ogni tanto le sfoglio e ci trovo ricette che mi piacciono, ero molto scettica sull'abbinamento cavolo e mela, ma ho voluto provare perchè mi sembrava interessante e così è stato un successo su tutti i fronti tutti gli amici che la mangiano la rivogliono provare, è davvero molto molto buona e sfiziosa.
Ingredienti:
1/2 cavolo cappuccio
1 mela gialla
2 cucchiai di aceto di mele
1/2 scamorza affumicata (anche solo qualche fetta dipende dal gusto affumicato che volete avere)
1/2 cipolla bianca
olio EVO 3 cucchiai
1 rotolo di pasta sfoglia fresca

Procedimento:
pulite il cavolo e affettatelo con la mandolina, fatelo rosolare con la cipolla e l'olio in una capiente padella, aggiungeteci la mela tagliata a pezzetti salate e pepate a piacere, quando il cavolo sarà quasi pronto aggiungere l'aceto, fate cuocere ancora per circa 10 minuti, nel frattempo preparate in una teglia la pasta sfoglia stesa e bucherellata e riempite con il cavolo e la mela, metteteci delle fette di scamorza affumicata e fate cuocere in forno ben caldo a 200° per circa 20 minuti, quando sarà cotta e ben dorata la pasta sfoglia togliere dal forno e lasciare intiepidire, se riuscite mangiatela tiepida è davvero buonissima, questo abbinamento che prima mi lasciava titubante si è scoperto essere davvero gradevole e buono.

Alberelli di Natale - Free Pattern

| 15 bricioline di pane...

Una bellissima orsetta con i pattini d'argento fà delle bellissime giravolte intorno a 4 alberelli spuntati sulla tela, tre stelline illuminano la pista e ci sono anche due pacchetti chissà che ci sarà dentro? Natale si stà avvicinando e ho pensato di fare un semplicissimo ricamo da mettere in questa cornice spuntata per caso da un'armadio, lo schema è semplicissimo è il mio primo free e lo volevo condividere con voi se vi fà piacere.... nel frattempo continuo a cucire, tagliare e ricamare ma in gran segreto e di notte... per tutti i regali gli scambi e le sorprese.... mi sento tanto la signora Natale... a presto...

Post eco-informativo con gioco in allegato

| 3 bricioline di pane...

Ebbene si, due post in uno, la prima parte dedicata alla settimana europea dei rifiuti un meme ecologico,  passatomi dalla mia amica Simo, accetto volentieri di pubblicarlo e anche se la settimana stà per finire, penso che il mio impegno si concretizzi sempre. Cosa facciamo come famiglia per diminuire i rifiuti? facciamo quello che fanno tante famiglie consapevoli che il nostro pianeta vive meglio se lo aiutiamo, per la spesa uso cartoni e borse che riutilizzo sempre, per contenere il latte dei distributori autumatici usiamo bottiglie di vetro che poi riutilizziamo, così anche per l'acqua del nostro rubinetto, facciamo la raccolta differenziata promossa dal nostro Comune, non è tanto ma cerchiamo di stare attenti.

L’edizione 2009 della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Waste Week Reduction), che si terrà dal 21 al 29 novembre 2009 con il supporto del programma della Commissione Europea LIFE+, consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale promossa dall’Unione Europea, che dal centro si dirama alla periferia, coinvolgendo i livelli nazionali e locali degli Stati Membri aderenti.

Lo scopo principale è promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente.

Chi volesse dedicare un post a questa iniziativa è benvenuto!

Ed eccoci al secondo gioco passatomi da Davida e da Deni due amiche creatrici eclettiche, originali e fantasiose se non conoscete i loro blog dateci un'occhiata.

8 cose di me...

6 nomi con cui ti chiamano:

o mamma 6 non sò se li ho, allora Elena, Ely, nini (la mia mamma quando ero piccola) la Valsecca (i miei colleghi e i miei zii storpiando il mio cognome) Mammaaaaaaaaaaaaaaaaaaa quando i miei figli si stanno per ammazzare, Mami quando invece sono tranquilli.

3 cose che indossi in questo momento:

piagiama, ciabatte e calze

3 cose che hai fatto stanotte, ieri e oggi:

Stanotte ho dormito, ieri sono andata dal parrucchiere, oggi stò scrivendo il post

2 cose che hai mangiato oggi:

caffè latte con 3 biscotti

2 persone a cui ho telefonato oggi:

per il momento ho chiamato solo mia mamma va bene lo stesso?

2 cose che farai domani:

Andrò a messa e farò la polenta

3 bibite preferite:

vino bianco frizzante, la Spuma (ve la ricordate la bevevamo sempre all'oratorio), succo di frutta all'ananas

3 cose che desideri intensamente:

poter stare a casa dal lavoro ( questo presuppone che Paolo guadagni almento il doppio di quello che guadagna ora ma per un maestro è molto dura :-)))

avere una casa grande con giardino 

avere una stanza degli hobby dove poterci mettere tutte le mie cose

grazie per avermi passato questo gioco

non nomino nessuno ma lo regalo a tutti voi!





Piadine con il Bimby

| 21 bricioline di pane...

Ore 12.10 entro in casa di corsa e ... mannaggia non ho il pane.... generalmente il capitano fà l'impasto e il rinfresco alla mattina prima di andare a scuola ma questa settimana siamo di corsa e non l'ha fatto... solo che oggi a mezzogiorno ho tutti a pranzo che faccio? idea, ho prosciutto e formaggio e se facessi le piadine, forza allora santo Bimby intercedi per me e nel giro di 25 minuti le piadine erano pronte evviva!!! anche oggi il pranzo è fatto, le piadine erano ottime, morbide insomma sembravano le piadine romagnole che si acquistano solo che le abbiamo fatte in casa. Ottimo diversivo per quando non si ha il pane in casa.

Ingredienti:

500 gr di farina
110 gr di latte
110 gr d'acqua
80 gr d'olio
1 cucchiaino di sale

Preparazione:

Inseritei nel boccale l'olio, l'acqua e il sale; poi, mescolate il tutto per un minuto a temperatura 40 gradi e a velocità uno. Aggiungete la farina e il latte; poi, mescola  per 30 secondi a velocità 5/6. Ora, mescolate per un minuto e mezzo a velocità spiga.

Lascia riposare l'impasto per qualche minuto.

Dividetele poi in tante palline io qui ne ho fatte 9 e stendetele con un mattarello fino a farle diventare sottili, scaldate una grande pentola antiaderente e fatele cuocere per circa 2 minuti rigirandole, devono rimanere belle morbide, io purtroppo non ho fatto in tempo a fotografarle perchè tra il dire e il fare se le erano già mangiate per metà.

Sono davvero deliziose e sane ne erano avanzate due le ho surgelate e poi mangiate nei giorni successivi per merenda! ora non comprerò mai più le piadine confezionate è troppo esaltante riuscire a farle!

Buon appettito!

Basta saperlo



Rubrica di Bio-detersivi trasmessa in mondovisione per voi su
NELLA CUCINA DI ELY
&
GALLINE 2ND LIFE


PER FARE LA POLVERE:

I panni microfibra sono un'ottima soluzione per spolverare i nostri mobili, possono essere usati sia asciutti che bagnati e su tutte le superficie. Un panno si può usare per innumeravoli volte, evitando assolutamente di usare i diversi panni usa e getta e senza avvalersi di detersivi inquinanti. Esistono infinite varietà di panni microfibra adatti alle diverse esigenze. Attraggono la polvere senza semplicemente spostarla.

Si possono riciclare, per fare strofinacci di diverso uso, anche molti dei nostri vestiti, ad esempio sono ottimi per passare i pavimenti stracci ricavati dai vecchi pigiami invernali, quelli di tipo flanellato. Si possono usare al posto di quelli usa e getta nelle nuove scope sponsorizzate. Le vecchie magliette intime di cotone sono ottime per fare la polvere sui mobili in legno e sulle diverse superfici, mentre delle vecchie calze, infilate come guanti aiutano a pulire punti difficili e particolari, come i lampadari.
Per lucidare i mobili di legno passare con un panno e poche gocce di olio di lino, lasciare agire qualche ora e poi lucidare con un panno di lana.

Anche quando si acquistano gli attrezzi per le pulizie si può stare attenti. Se prendete un nuovo aspirapolvere, oltre a sceglierlo che consuma poco, cercate un modello che non usi il sacchetto, ma a cui si possa pulire direttamente il serbatoio. Il piumino della polvere può essere scelto con la parte che raccoglie la polvere che si stacca per essere lavata.
Oppure se dovete acquistare una scopa cercate quelle prodotte in pet riciclate, come quelle che si trovano, con il proprio marchio, alla Coop.


INDICE Basta Saperlo:

Cosa leggiamo "Nella cucina di Ely"

| 24 bricioline di pane...

Ed ecco un'altra idea, il mio cervello non riesce a non pensare, creare, immaginare e sognare, e così  oltre alla cucina, al cucito, alla rubrica Basta Saperlo..., al ricamo e a tutto il resto, dovete sapere che "Nella cucina di Ely" si legge molto, di tutto, romanzi, libri di cucina, libri di taglio e cucito, e così ho pensato di fare una nuova rubrica, che non avrà una scadenza fissa, ma ogni tanto vi proporrò dei libri che ho letto e che mi sono piaciuti.

Comincio questa rubrica con una "trilogia" che ho letto quest'estate e che ho fatto leggere anche al Capitano della ciurma, e abbiamo visto pure il film con una splendida  Anjelica Huston, molto bello e e davvero molto somigliante al primo libro, i lbri che vorrei consigliarvi sono questi

Agnes Brown mamma

I marmocchi di Agnes


Agnes Brown nonna

Ho scoperto il primo volume per caso in libreria, come al solito, l'immagine di questa mamma giovane ma un pò lasciata andare, e la copertina nei toni del grigio mi ha colpito, ho letto la trama mi è piaciuta, racconta di una donna e mamma che deve fare i conti con i soldi (non ne ha mai abbastanza per sfamare i suoi 7 figli) con un marito ubriacone e con una vita abbastanza dura, ma Agnes è una donna molto forte, ironica e saggia, la morte improvvisa del marito chiamato da tutto il quartiere di Dublino, il Rosso, le fà capire che la vita è dolorosa ma anche bella, splendido il primo libro, splendido il secondo e splendido il terzo, non mi è mai capitato di leggere tre libri consecutivamente così belli e appassionati, riderete e piangerete ma ne vale veramente la pena.

mi permetto di ricordarvi il mio gioco sulle stoffe che trovate qui, forza datemi un'idea e potrete vincere la creazione!

Giochiamo con le stoffe

| 67 bricioline di pane...

Ebbene si... giochiamo con le stoffe, sono appena arrivate con il mio postino preferito.... e allora mi è venuta questa idea, un piccolo gioco con le stoffe ci state?


Let's play with the fabrics! They have just arrived, brought by my
favourite postman, and then I had this idea: a little game with
fabrics, do you like it?

in premio una creazione con queste stoffe non sono bellissime?

The prize is a creation done with these fabrics, aren't they very cute?

e la creazione la sceglierò con quelle che mi indichere voi, allora c'è qualcosa che vi piace? una borsetta, un portachiavi, una pochette insomma qualcosa di fattibile non troppo difficile ma che metta in risalto queste belle stoffe, sceglierò quella che più mi piace (e che riuscirò a fare come difficoltà)  e alla persona che me l'ha proposta arriverà la mia crezione, potete scegliere tra progetti FREE oppure foto che mostrano una realizzazione già fatta, oppure dei Tutorial, a vostra scelta, il progetto potrà essere solo di cucito oppure anche con il punto croce, o di cucito creativo insomma quello che volete voi e più vi piace.


And I will create the object with the fabrics you will indicate. Is
there anything you like? A small bag, a key holder, a pochette,
something not too difficult, but that is able to emphasize these nice
fabrics. I will select the one I most like (and that I am able to do!)
and to the person who has proposed it will arrive my creation. You can
choose among free projects, or pictures showing something already
done, tutorials… everything you like.

the project can be only sewn or mixed with cross stitch, or creative
sewing, as you prefer and what you like most!

Se le proposte  interessanti fossero 2 prometto solennemente di esaudire entrambe le proposte

If the interesting proposals were 2 I promise that I will do two gifts!

Scadenza di iscrizione:

30 Novembre 2009


Terms to enroll:
30 Nov. 2009

Termine per spedizione regalo:

31 Gennaio 2010 (con in mezzo Natale non voglio rischiare di arrivare in ritardo)


The gift will be sent within Jan 31st 2010 (with Christmas in between
I don't want to be late)

Siete libere di inserire un link sul vostro blog o un post (ne sarei felicissima) 

If you like (and I would be happy) you can place a link on your blog, or a post.

Bene! siete pronte? Pronti, Partenza e Via? alla ricerca di ... cosa mi piacerebbe con queste stoffe...!!!!


Well… are you ready? Let's start looking for what we would like to
have done with these fabrics!!!

p.s. se vi interessa le stoffe le ho acquistate on line su "Dire... Fare... Quiltare" avevo visto queste stoffe in fiera a Vicenza ma non avevo più contanti e così.... mi sono rifatta con internet!!! tanto per non farmi mancare nulla!


Hot dog della ciurma

| 19 bricioline di pane...

E.... lo sò non saranno i veri hot dog ma vi giuro che noi li abbiamo trattati con il massimo rispetto, con "mmmmmmhhhhhhhhhhh, mamma che buoni...., morbidi..... , sono proprio quelli veri (anche se non li abbiamo mai mangiati...), insomma un gran successo. Tutto è cominciato questa mattina quando al supermercato vedo nel reparto frigor dei poveri hot dog mezzi congelati e rattrappiti e mi dico, ma dai.... ce la possiamo fare anche noi, ho in mente di aver visto su qualche blog dei fantastici panini per hot dog e così prendo tutto il necessario per fare una cena all'americana.

Peccato che non ho più trovato il blog con i fantastici panini, ma mi viene in mente di avere una ricetta per il Bimby di panini per hot dog, perfetto all'opera!

Ingredienti per i panini (8 filoncini di media grandezza)

500 grammi di farina OO

150 grammi di latte fresco

100 grammi di acqua

50 grammi di olio EVO

2 cucchiaini di sale

20 grammi di lievito fresco

procedimento con il bimby:

Mettere l’acqua, l’olio, il latte, il sale e il lievito nel boccale 1 min. 50° vel. 2, dopo  aggiungere la farina 20 sec. vel 6 e 1 min. vel Spiga. 
Togliere l’impasto, mettetelo in una ciotola e lasciatelo lievitare per almeno 1 ora, quando sarà raddoppiato di volume dividetelo in 8 pezzi stendeteli a forma di rettangoli alti 5 mm e arrotolateli su se stessi lasciando un pò di agio. Lasciate lievitare almeno 1 ora in luogo tiepido poi fateli cuocere in forno caldo a 200 gradi per almeno 20 minuti non fateli dorare troppo, devono rimanere morbidissimi. Ancora tiepidi farciteli con wuster, crauti e senape o maionese, è stata una cena davvero fantastica e questo pane lo rifarò sicuramente perchè è uno spettacolo!

Nota tecnica: ovviamente si possono fare anche senza Bimby facendo un normale impasto o nell'impastatrice, o a mano.



Pannello Natalizio... I'll Get My Elves... "

| 37 bricioline di pane...

Finitoooooooooooooo!!!! finalmente ho finito di montare questo pannellino che mi piace da impazzire...

l'avevo finito già da un pò ma un corso improvviso di Inglese concentrato in 24 ore per una settimana di seguito mi ha impedito di fare altro, questa sera così mi sono data al cucito, ho montato questo pannello e un altro regalo che non vi posso mostrare perchè non ancora giunto a destinazione,

questo pannello però è già stato addocchiato dalla mia mamma e quindi glielo regalerò come fuori porta (o forse visto i ladruncoli che ci sono in giro) come dentro porta Natalizio, sono veramente soddisfatta del risultato, ed ora vado a terminare le tappe per il secondo SAL di Lizzie!!!

p.s. piccolo aggiornamento tecnico, ho provato a mettere la newsletter se qualcuno di voi vuole provare ad iscriversi, vorrei riuscire a capire se funziona! grazie a tutti!

Un dono prezioso....


Dalla cara Enza.... non mi ero dimenticata di mostrarvelo è che nell'euforia della Fiera di Vicenza e il dover mettere via tutto il materiale comperato... si era nascosto e non riuscivo a trovarlo, ieri sera ho "buttato per aria" tutto e l'ho finalmente ritrovato, come vi dicevo Enza mi ha regalato questo splendido porta spilli eseguito con la tecnica del Trasfert in maniera insuperabile come ogni lavoro che esegue, andate a dare un occhiata al suo blog se non la conoscete

 non avevo mai pensato di usare questa tecnica nel mio mondo hobbistico e così mi sono documentata un pochino e sono andata alla ricerca di immagini adatte, ovviamente ho comperato un pacchetto di carta transfert e ora sono pronta per sperimentare. Se non avete mai provato come me ho trovato un tutorial qui da Ros e Roses e qualche informazione qui e qui nello splendido blog di Chiara, bene e ora al lavorooooo!!! ci provate con me?