
Buona domenica sera a tutti voi, oggi giornata interamente casalinga, sono venuti a pranzo i miei genitori per festeggiare il 75esimo compleanno del mio papà. Nel pomeriggio poi abbiamo preparato il presepe, appeso le palline e messo qualche decorazione natalizia in giro per la casa, sulla porta un bell'augurio di buon Natale. Che bello... questa atmosfera mi piace tantissimo, così famigliare e calda, la gioia di Lucia che voleva preparare per prima cosa il presepe, :"Perché mamma se arriva Gesù Bambino e non lo trova, io non sono sicura che mi lasci i regali... facciamolo che è meglio!". Dal canto mio mi auguro di cuore che tanti bambini possano essere così sereni e ancora così ingenui.... e che tutti possano ricevere un piccolo regalo che riscaldi il loro cuore. La settimana che sta per cominciare si presenta ricca di concerti, recite e spettacoli, sicuramente bella ed emozionante ma anche stancante, così ho pensato di proporvi questo secondo davvero veloce ma un po' diverso. In questo periodo mi piace unire il gusto dolce delle frutta a quello dei salami e dei formaggi e ho l'ho fatto anche in questa ricetta, ecco come possiamo fare:

Ingredienti (non indico le quantità perché dipende da quanti ne vorrete fare):
Formaggio Malga
Pere Williams
Bresaola a fette sottili
Senape delicata
Spinaci novelli freschissimi
Pepe q.b. se vi piace
Con me in cucina:
Preparazione:
Lavate per bene le foglie di spinacio, per asciugarle tamponatele delicatamente con della carta da cucina, tagliate a quadrotti il formaggio e le pere (dopo averle sciacquate) io ho lasciato la buccia perchè mi piaceva anche come tocco di colore nel piatto. A questo punto prendete una fetta di bresaola, spennellatela con la senape (a vostro gusto io sono stata parca) avvolgete un pezzetto di pera con la foglia di spinacio e la bresaola e infilzate in uno stecchino, a seguire tutti gli altri ingredienti, formaggio, pera e spinaci, nell'ordine che più gradite. Nel mio caso ho fatto due giri di ingredienti perché era un secondo ma volendo, potrebbe essere un'antipasto originale per queste festività oppure per un buffet, potete usare uno stuzzicadente piccolo e fare solo un giro. Alla fine ho condito con del miele di castagno che ci stà benissimo e devo dire che ho fatto la mia "porca" figura in una sera dove nessuno si aspettava un piattino cosi. Davvero basta un po' di fantasia e qualche ingrediente giusto per scaldare il cuore di tutti i commensali, dopo una giornata faticosa di lavoro e di studi. Penso sia una bellissima sorpresa sedersi a tavola sapendo già che mangerai le solite cose e trovare invece un piatto stuzzicante ed appetitoso. Bene, vi auguro una felice sera, io accenderò il mio camino e guarderò per la 50esima volta piccole donne... che ci posso fare se il mio cuore è ancora quello di molti anni fa? Di solito mi vedo sempre le due versioni, la classica e quella invece più moderna....

Dimenticavo, l'altro giorno una piacevole sorpresa dal sito
degli Affidabili, Michele mi scrive:
Ciao Elena,
"Nellacucinadiely è il blog di una mamma super creativa in cucina. Elena, l’autrice del blog, condivide sul web le ricette prima sperimentate dal Capitano e i tre marinai (suo marito e i suoi bambini). La grafica è semplice, minimal ed accattivante per lasciar spazio ai veri contenuti di qualità del blog: le ricette, le fotografie e i suggerimenti di Elena. Vi segnaliamo due dei migliori post a nostro avviso:
I biscotti della nonna e la
torta di ricotta e purea."
Grazie Michele non me lo sarei mai aspettato!
Ora passo e chiudo!!!!