Benvenuti nella cucina di Ely

Mi chiamo Elena, ho 46 anni, sono sposata con Paolo che conosco da quando ero bambina e ho 3 figli Mattia 18 anni, Pietro 17 e Lucia 12, amo cucinare da sempre e da quando mi sono sposata ho provato, sperimentato e inventato. Il Capitano e i tre marinai si prestano molto volentieri ad assaggiare tutto quello che qui viene creato...

Dimenticavo qui siete i benvenuti! Tra farina e libri, un ago e una forbice, c'è lo spazio per un caffè e una chiacchierata in compagnia...

 factory  factory  factory
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miele. Mostra tutti i post

Insalata autunnale di sedano rapa, uva e gorgonzola


Ci vuole un' insalata dopo un piatto di lasagne così! Ma le insalate non sono mica sempre smorte e senza sapore, questa che ho preparato l'altro giorno è delicata, dolce e piccante insieme e se poi ci aggiungiamo delle noci spezzettate il piatto è fatto. Ci sono ingredienti che a volte non conosciamo ma quando poi li assaggiamo ci lasciano sorpresi ed entusiasti, a me è successo con il sedano rapa, l'ho sperimentato già con questa torta salata, oggi con l'insalata e ne troverete altre di ricette con questo ingrediente così affascinante...

Crostata di mele con rosmarino, friabilissima!


Esatto friabilissima!!!!! La prima volta che l'ho preparata ieri mi si è distrutta completamente la base di brisè, oggi sono stata attentissima ma è comunque delicatissima non l'ho tolta dallo stampo per paura che si rompesse,  non ho tagliato la fetta perché il festeggiato non l'ha ancora vista e non posso rovinargli la sorpresa! Mattia ieri ha compiuto 15 anni e mi pare ieri quando era uno scriciolino piccolo piccolo e dormiglione ora un bel 43 di scarpe e 1.80 di altezza, di strada ne ha fatta e non solo nella crescita. Sta superando tutte le sue difficoltà a scuola e nella vita, vi avevo forse già raccontato della dislessia, discalculia e disgrafia che da sempre gli fanno compagnia ma lui non si abbatte e cerca di superare con furbizia ogni ostacolo, siamo davvero molto orgogliosi di lui e gli auguriamo ogni bene!

Peperoni, patate e mele con timo e miele d'arancia



Noooooo, non sono morta dopo aver incontrato il grande Rugiati, ma ragazzi poco ci mancava, vi lascio una chicca e il resoconto arriverà quanto prima... Uscendo dalla vasca idromassaggio sono planata come una balena con la schiena sui gradini.... Voi potete immaginare la botta e il dolore immenso, vero???? E immaginate il colore della mia schiena? Color carota viola uguale!!!!

Crespelle di riso di Franca Foffo

 Buon 25 aprile a tutti voi! Siamo appena tornati da una breve passeggiata interrotta dall'ormai quotidiana pioggerellina... Fa pure freddino ed è una gran gioia rientrare in casa e sentire il tepore dei caloriferi, il paesaggio invernale con la neve sulla Grigna è meraviglioso, se non fosse che è il 25 aprile, primavera inoltrata.... Ma noi sappiamo consolarci vero? Questo dolce regalo o meglio questa dolce ricetta mi è stata regalata da Franca Foffo, vi ricordate la sua intervista? La carissima Franca ha poi pensato di regalarmi una ricetta inedita e non presente sui suoi libri e io non potevo non provarla, ve la copio tale e quale non ho cambiato nulla se non il miele, quello consigliato da lei io non l'ho trovato.

Spiedini di pere e bresaola

 
Buona domenica sera a tutti voi, oggi giornata interamente casalinga, sono venuti a pranzo i miei genitori per festeggiare il 75esimo compleanno del mio papà. Nel pomeriggio poi abbiamo preparato il presepe, appeso le palline e messo qualche decorazione natalizia in giro per la casa, sulla porta un bell'augurio di buon Natale. Che bello... questa atmosfera mi piace tantissimo, così famigliare e calda, la gioia di Lucia che voleva preparare per prima cosa il presepe, :"Perché mamma se arriva Gesù Bambino e non lo trova, io non sono sicura che mi lasci i regali... facciamolo che è meglio!". Dal canto mio mi auguro di cuore che tanti bambini possano essere così sereni e ancora così ingenui.... e che tutti possano ricevere un piccolo regalo che riscaldi il loro cuore. La settimana che sta per cominciare si presenta ricca di concerti, recite e spettacoli, sicuramente bella ed emozionante ma anche stancante, così ho pensato di proporvi questo secondo davvero veloce ma un po' diverso. In questo periodo mi piace unire il gusto dolce delle frutta a quello dei salami e dei formaggi e  ho l'ho fatto anche in questa ricetta, ecco come possiamo fare:


Ingredienti (non indico le quantità perché dipende da quanti ne vorrete fare):
Formaggio Malga
Pere Williams
Bresaola a fette sottili
Senape delicata
Spinaci novelli freschissimi
Pepe q.b. se vi piace

Con me in cucina:
Per servire piatto della linea Onda Comtesse
Tovaglietta Tessilarte



Preparazione:
Lavate per bene le foglie di spinacio, per asciugarle tamponatele delicatamente con della carta da cucina, tagliate a quadrotti il formaggio e le pere (dopo averle sciacquate) io ho lasciato la buccia perchè mi piaceva anche come tocco di colore nel piatto. A questo punto prendete una fetta di bresaola, spennellatela con la senape (a vostro gusto io sono stata parca) avvolgete un pezzetto di pera con la foglia di spinacio e la bresaola e infilzate in uno stecchino, a seguire tutti gli altri ingredienti, formaggio, pera e spinaci, nell'ordine che più gradite. Nel mio caso ho fatto due giri di ingredienti perché era un secondo ma volendo, potrebbe essere un'antipasto originale per queste festività oppure per un buffet, potete usare uno stuzzicadente piccolo e fare solo un giro. Alla fine ho condito con del miele di castagno che ci stà benissimo e devo dire che ho fatto la mia "porca" figura in una sera dove nessuno si aspettava un piattino cosi. Davvero basta un po' di fantasia e qualche ingrediente giusto per scaldare il cuore di tutti i commensali, dopo una giornata faticosa di lavoro e di studi. Penso sia una bellissima sorpresa sedersi a tavola sapendo già che mangerai le solite cose e trovare invece un piatto stuzzicante ed appetitoso. Bene, vi auguro una felice sera, io accenderò il mio camino e guarderò per la 50esima volta piccole donne... che ci posso fare se il mio cuore è ancora quello di molti anni fa? Di solito mi vedo sempre le due versioni, la classica e quella invece più moderna....



Dimenticavo, l'altro giorno una piacevole sorpresa dal sito degli Affidabili, Michele mi scrive:

Ciao Elena,

siamo lieti di comunicarti che Nellacucinadiely é stato selezionato dallo Staff de GliAffidabili tra le migliori 10 risorse internet in cucina. Ecco la top 10 (tutti risultati ex aequo): http://www.gliaffidabili.it/a/cuoco-catering/i-migliori-blog-di-cucina


Questa la motivazione:

"Nellacucinadiely è il blog di una mamma super creativa in cucina. Elena, l’autrice del blog, condivide sul web le ricette prima sperimentate dal Capitano e i tre marinai (suo marito e i suoi bambini). La grafica è semplice, minimal ed accattivante per lasciar spazio ai veri contenuti di qualità del blog: le ricette, le fotografie e i suggerimenti di Elena. Vi segnaliamo due dei migliori post a nostro avviso: I biscotti della nonna e la torta di ricotta e purea."
Grazie Michele non me lo sarei mai aspettato!

Ora passo e chiudo!!!!



Involtini di bresaola e Tume con miele e noci



Un super titolone per un finger food così veloce così veloce e fai prima a mangiarlo che a prepararlo. Volete mettere un sera che non avete preparato nulla di stratosferico, di presentabile e di ingegnoso, perché oramai con la storia del blog di cucina tutti pensano di avere in casa chissà qualche cuoca sopraffina, presentare un involtino carino carino così? piuttosto che la bresaola affettata buttata li sul piatto, il formaggio da una parte e il radicchio dall'altra? bene allora ecco come si può fare a trasformare la bresaola in un elegante involtino da far invidia a tutti i vasetti e i piatti presenti sulla tavola.

Ingredienti: attenzione, non indico le quantità perché dipende da quanto mangiate e in quanti siete.

Bresaola della Valtellina tagliata sottile
Qualche foglia di Radicchio variegato
Miele di Acacia
Noci 

Per presentare il piatto ho usato questi deliziosi piattini Vela della ditta Atmosfera Italiana



Preparazione:

Lavate il radicchio e asciugatelo per bene con della carta da cucina, prendete due fette di bresaola farcitela con il Tume e formate l'involtino, poi fate lo stesso lavoro con la foglia di radicchio, avvolgetela intorno alla bresaola ripiena, fermate con un stecchino, aggiungete una dose generosa di miele e decorate con le noci. Cosa vi dicevo? sono già finiti e voi state leggendo ancora la preparazione. La morbidezza della bresaola, la corposità e il sapore intenso di questo formaggio che non conoscevo e la dolcezza del miele, rendono davvero gustoso e particolare questo veloce preparazione, nella cucina di Ely sono finiti prima di subito, elogiati ed osannati come dei king finger food e con questa semplicissima ricetta partecipo con piacere al contest i finger food di Saretta del blog l'appetito vien leggendo


Avete visto sulla foto? mi sono creata un timbro era da tanto che volevo farlo, magari non è il definitivo ma quanto mi piace giocare con i programmi di grafica? e un sentito grazie al Santo Capitano che per una sera intera mi ha fatto da maestro con il programma Gimp, completamente gratuito e professionale (il programma) ma anche il maestro!!!.

Un felice mercoledì a tutti voi!