Aggiornamento del 16 Febbraio 2012
Sono felice che questa ricetta vi sia piaciuta tanto quanto la pentola, e spero di farvi cosa gradita visto i tanti messaggi che ho ricevuto ieri, che chiedevano dove si poteva comperare, nel fornirvi il numero di telefono dell'ufficio di Milano dell'azienda
Le Creuset, al quale chiedere ogni tipo di informazione il numero è:
02 9834238.
Eccoci qui! Colloqui, ritiri pagelle, consegne, assemblee, la mia mamma diceva che quando ero piccola io non era mica così, oggi invece i genitori sono parte integrante delle scelte scolastiche e delle programmazioni, a volte a mio parere anche troppo....
Pagelle ritirate, meglio di quello che ci si aspettava, soprattutto per qualche marinaio, graziato perchè i suoi professori guardano oltre i risultati, insomma anche questo quadrimestre siamo sopravvissuti.
Avete visto che bella tajine? io adoro questa pentola dalla forma così particolare, mi piace l'idea che i cibi mantengano il loro sapore e, proprio grazie alla forma a cono, si arricchiscano e siano più intensi. Questa è la prima volta che la uso nonostante abbia comperato alcuni libri ricchi di ricette adatte a questa cottura, il mio è un vero e proprio esperimento ma sapevo comunque di andare sul sicuro, il risultato era quasi certo.
Ingredienti:
1300 gr di spezzatino di vitello
4 patate
2 peperoni piccoli
4 cucchiaini di paprika dolce
1 cipolla
Un misto di rosmarino, timo e salvia
2 cucchiai di fecola di patate
1/2 bicchiere d'acqua naturale
2 cucchiaini di dado di carne fatto in casa o 1 dado di carne
sale q.b.
Con me in cucina:
Preparazione:
Nella Tajine fate rosolare con l'olio, la cipolla e i profumi, aggiungete la carne e lasciatela dorare a fuoco scoperto, nel frattempo pulite e tagliate a tocchi le verdure e aggiungetele alla carne, salate e coprite. Preparate l'acqua dove scioglierete la fecola di patate e il concentrato di pomodoro, versatela nella tajine, aggiungete il dado e il pepe. Chiudete e abbassate il fuoco, fate cuocere piano piano per circa 2 ore. Ogni tanto mescolate ma non preoccupatevi non si attaccherà nulla alla pentola, la ghisa diffonde il calore in maniera uniforme e il tutto cuocerà perfettamente.Quando sarete a metà cottura aggiungete la paprika dolce, mescolate e coprite di nuovo. Io ho preparato questo piatto in anticipo, in genere quando preparo queste ricette a cottura lenta mi piace lasciarla riposare almeno un'ora per far uniformare i sapori. Ne è uscito un piatto prelibato, profumato, dolce e morbidissimo. Noi lo abbiamo accompagnato con del pane a fette, ma del riso profumato, del basmati o anche un purè sarebbero perfetti!

Se non avete ancora una Tajine e volete comperarla o farvela regalare, io vi consiglio di non perdere l'offerta che
Le Creuset proporrà da mese di Marzo 2012, date un sguardo qui sotto, a me sembra un'ottima offerta e vi posso garantire che il prodotto è validissimo, parola di mamma scout!