Un giorno, un uomo non vedente stava seduto sui gradini di un edificio con un cappello ai suoi piedi ed un cartello recante la scritta:
“Sono cieco, aiutatemi per favore”.
Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello.
Si chinò e versò altre monete.
Poi, senza chiedere il permesso dell’uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un’altra frase.
Quello stesso pomeriggio il pubblicitario tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote.
Il non vedente riconobbe il passo dell’uomo e chiese se non fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto.
Il pubblicitario rispose:
“Niente che non fosse vero. Ho solo riscritto il tuo in maniera diversa”.
Sorrise e andò via.
Il non vedente non seppe mai che ora sul suo cartello c’era scritto:
“Oggi è primavera…ed io non la posso vedere.”
Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene e vedrai che sarà per il meglio.
Abbi fede: ogni cambiamento è il meglio per la nostra vita.
Oggi vi auguro una buona domenica e una buona settimana con queste parole, me le ha mandate un amico per mail stamattina e mi hanno fatto riflettere... come a volte le cose possono cambiare cambiando il modo di parlare, di rapportarci agli altri, o solo cambiando punto di vista...
Ma ho anche una ricettina veloce veloce, la primavera sono sicura è arrivata, anche oggi le previsioni davano bruttino ma per ora c'è il sole e la nuvoletta con pioggia si è spostata a domani. Dicevo ricetta veloce adatta ad un pic-nic ad un buffet, ma anche come secondo in un pranzo normale, l'ho trovata su Cucina moderna serie oro - Polpette e polpettoni, numero a mio avviso bellissimo e ricco di tanti spunti e idee, ma come al solito chiacchiero chiacchiero e mi perdo, eccovi la ricetta.
Ingredienti (dose per 14 palline piccole):
2 melanzane lunghe
2 cucchiai di pangrattato (anche 3)
2 uova
2 cucchiai di pecorino grattugiato (io avevo il grana)
2 spicchi d'aglio
un ciuffo di prezzemolo
sale e pepe qb
olio per friggere
Preparazione:
Lavate le melanzane, asciugatele spennellatele con un filo d'olio, mettetele su una placca da forno, fatele cuocere per 30 minuti a 180°. Fatele intiepidire e sbucciatele, strizzate ben bene la polpa e frullatela con tutti gli ingredienti.
Fate riposare il composto per 30 minuti, formate delle palline, fatele rotolare in un po di pane grattugiato e friggetele in abbondante olio caldo. Io poi le ho accompagnate con formaggio e pomodorini formando dei piccoli spiedini. Buoni veloci e Pietro che odia le melanzane (così dice...) non ha proferito parola, aveva la bocca troppo piena!!! buona domenica e buona settimana a tutti voi.
Dimenticavo con questa ricetta voglio partecipare alla raccolta di Nanny del
blog Sapore di Vaniglia, il cibo in un boccone