Mi piace fare sempre la stessa strada.... e magari incontrare gente nuova... Mi piace che la giornata abbia sempre gli stessi ritmi anche se magari una sorpresa inaspettata la rende speciale, mi piace preparare le ricette di cui so il risultato finale anche se una piacevole variante le rende idilliache... esatto avete capito, questa ricetta è mostruosamente buona ... sono delle semplicissime frittelle di zucca che con una spolverata di zucchero e cannella possono portarvi alla perdizione... così è stato per noi... un normale pomeriggio di qualche giorno fa, i ragazzi mi chiedono la merenda e io cercavo un modo per poter usare la zucca napoletana, quella che è avanzata da questa ricetta. Cerco sui miei numerosi, e voi sapete quanti o almeno lo immaginate, libri di cucina e l'occhio cade sempre li, sui meravigliosi volumi di Tessa Kiros, una donna favolosa e una mamma attenta che le merende delle sue figlie siano sempre sane e golose, questa donna mia ha affascinato con i suoi ricordi e con i suoi racconti e così dal libro "Ricordi in cucina" che trovate sul sito della Luxury Books, prende vita questa ricetta, semplicissima e veloce credetemi, ma che si trasforma in una merenda profumata e idilliaca, provatela e mi darete ragione... ecco cosa serve...
Ingredienti:
500 gr di zucca già pulita e tagliata a tocchetti
60 gr di farina di riso Zangirolami
Un bel pizzico di bicarbonato di sodio (io mi sono dimenticata...)
2 uova leggermente sbattute
Burro per friggere, per me sempre quello sfrigolante del contadino che piace tanto a lei
un pizzico di sale e due macinate di pepe
Per rendere queste frittelle idilliache:
4 cucchiai di zucchero
1 cucchiaino di cannella
Preparazione:
In un tegamino fate lessare la zucca con un cucchiaio di acqua, quando sarà pronta fatela scolare così che perda tutta l'acqua in eccesso. Nel frattempo in una ciotola sbattete leggermente le uova, aggiungete la farina di riso, il pepe, il sale e la zucca che avrete prima schiacciato con una forchetta. Il composto che avrete sarà parecchio morbido ma è perfetto così. In un tegame basso fate sciogliere il burro, quando sfrigola aggiungete due cucchiaiate di composto e formate la vostra frittella, con questa quantità me ne sono uscite circa una ventina.. Quando la frittelle saranno pronte, adagiatele su un piatto con della carta da cucina che assorbirà il burro in eccesso e poi ancora bollenti tuffatele nel piattino dove avrete metto lo zucchero e la cannella e ... qui avverrà la trasformazione... il profumo della cannella sulla frittella ancora bollente vi procurerà una salivazione accelerata... e quando assaggerete questa meraviglia.... nulla reggerà a tale confronto... credetemi.... Dimenticavo sono anche gluten free, avendo usato la farina di riso e se avete persone celiache a merenda farete la loro gioia e voi gioirete con loro.
Non mi resta che augurarvi uno splendido w.e. e per chi è fortunato, io lo sono, anche un buon ponte.
Con questa ricetta partecipo al contest della mia carissima amica Meris "La zucca.... dolce e salata"
e anche al contest di Ramona "Con un po'... di zucca!"
e anche al contest di Serena "Un libro... mi fa compagnia in cucina"