Eccoci qui ho realizzato questò menù ieri sera e subito mi è venuto in mente che poteva andar bene per gli amici della
e così, foto a go go anche se saranno sempre uguali, con le stesse inquadrature e con gli stessi piatti :-), tutto nei 15 euro (eventualmente facciamo che le uova ce le ha regalate il buon fattore), niente antipasto, per la ciurma un bel piatto forte, Coniglio al latte, polenta con carciofi in padella e per dessert zabaione alle fragoline e mango, che dite può andare?
Ecco la ricetta della polenta allora a me hanno insegnato questa formula per una polenta pittosto "stagna" come potete vedere dalle foto:
Ingredienti:150 gr di farina di grano saraceno a testa in questo caso x 4 quindi 600 gr di farina
acqua 3 x 600 (il peso totale della farina)
sale q.b.
olio EVO
procedimento:porto a bollore l'acqua la salo e verso a pioggia la farina mescolando sempre sempre fino a quando l'acqua non ne assorbirà più (spero che si capisca l'istruzione perchè per me la polenta è come il latte per i neonati, ho mangiato forse prima quella del latte) quindi può darsi che non consumerete tutta la farina a me ne avanza sempre, con un bel bastone di legno o con un cucchiaio di legno continuate a mescolare a fuoco abbastanza vivo, poi abbassatae fate cuocere mescolando ogni tanto, tenete conto che in media io la lascio sul fuoco 1 ora e passa, la polenta più cuoce più è buona, dimenticavo l'ideale sarebbe cuocerla nel "stegnà de ram" nel paiolo di rame ma se non l'avete una bella pentola pesante andrà bene lo stesso...se dovesse essere troppo dura aggiungete olio e latte e mescolate bene.
Nel frattempo preparate il coniglio.
Ingredienti:un bel coniglio di circa 1.5 kg già tagliato a pezzi
due spicchi d'aglio
due rametti di rosmarino
4-5 foglie di salvia
2 rametti di timo
3-4 bicchieri di latte fresco
sale e pepe q.b.
farina di riso per infarinare il coniglio
3 cucchiai di olio EVO
Procedimento:in una casseruola capiente fate rosolare l'olio con le erbe e l'aglio, nel frattempo lavate e asciugate il coniglio, infarinatelo e mettetelo nella casseruola, fatelo rosolare ben bene da entrambe le parti, aggiustate di sale e pepe e quando sarà ben dorato bagnate con il latte (non tutto) e fate cuocere a fuoco lento, se ci sarà bisogno aggiungete ancora latte e portate a cottura (io l'ho lasciato sul fuoco 40/45 minuti poi dipende dalla carne del coniglio) il latte con la farina di riso crea un intingolo favoloso....e la carne rimane morbidissima, prepariamo ora i carciofi, non avevo quelli freschi ma quelli surgelati e così ho usato ciò che avevo :-)
Ingredienti:450 grammi di carciofi surgelati
una bella cipolla
2 cucchiai di olio EVO
sale e pepe
procedimento:fate scongelare nel micro i carciofi, nel frattempo mettete a rosolare in una padella la cipolla tagliata a fettine con l'olio, quando la cipolla sarà dorata aggiungete i carciofi e fateli dorare per bene per circa10/15 minuti.
Ora servite una bella fetta di polenta, il coniglio e i carciofi....che si avvolgeranno nella "pucetta" del coniglio....

Insomma come avrete capito la ciurma ha apprezzato parecchio ed ora... il tocco finale! il Dessert!!!!
Ingredienti:5 tuorli
5 cucchiai di zucchero
100 gr di vino bianco secco
un mango
una ciotolina di fragoline di bosco (io le avevo nel congelatore)
procedimento:preparate uno zabaione classico, al posto del marsala mettete il vino, io l'ho fatto con il bimby e il procedimento è questo, inserite la farfalla nel boccale (il modello che ho io è il TM31) versare lo zucchero e i tuorli, montare 4 min. vel. 3, 37°, aggiungere il vino, 7 min. vel. 3, 70°, viene uno zabaione strepitoso bello gonfio, oppure fatelo con il procedimento classico, quando è pronto lasciatelo nel boccale e preparate il mango pulito e tagliato a pezzettini e una manciata di fragoline di bosco (lasciatene una 15 per la decorazione finale con qualche pezzo di mango), nel mixer frullate il mango e le fragoline, deve risultare una purea e aggiungete molto delicatamente allo zabaione, servite nei bicchieri o nelle coppette e mettete in frigorifero, al momento di servire aggiungete le fragoline e il mango per decorare. Buonissimo!!!
Note: tutti gli ingredienti che ho dato sono per una ciurma di 4 persone, anche se la mia ne ha 5 ma il mezzo mozzo di nome Lucia mangia come una formica quindi diciamo 4 porzioni molto abbondanti.
Spero che sia gradito agli illustri ospiti della trattoria e ringrazio ancora i proprietari per il simpatico e piacevole gioco che hanno saputo inventare.
Buon Appetito!!!